7° Convegno internazionale “La ragion gastronomica”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
osservando corretti stili di vita.
Advertisements

Indagine sulle abitudini e sulle aspettative sportive
I GIOVANI E LO SPORT: IL FENOMENO DELL’ABBANDONO A PARMA Ricerca sviluppata da “Master Sport” – Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena Seminario.
Dipartimento Studi Socio Sanitari DATANALYSIS Roma, Maggio 2013 Gli Anziani over 75 e le Badanti.
L’ALIMENTAZIONE. I princìpi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o nutrienti. Questi.
Popolazione residente Popolazione residente per classi d’età (Numeri indice 2001=100) Fonte: ISTAT, Demografia in cifre ALCUNI DATI DEMOGRAFICI.
C.I.C. CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA. C.I.C. anno scolastico 2008/09 Ricevuti complessivamente: Studenti 58 Studenti 58 Genitori 15 Genitori 15 Colloqui.
Anoressia Anoressia Bulimia Bulimia Disturbi Alimentari “minori” Disturbi Alimentari “minori” & Obesità Psicogena Cigliano 8/10/2010 Dott.ssa Claudia Darpi.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
EPIDEMIOLOGIA DELLA POLIMIALGIA REUMATICA NEL COMUNE DI MASSA LUBRENSE
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
RICERCA SULLE MOTIVAZIONI ALLA PRATICA SPORTIVA
L’interpretazione Mediatica
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
Il benessere delle assistenti familiari in tempi di crisi economica
Effetto scuola o Valore aggiunto
ABILITA’ INDIVIDUALI E MOBILITA’ STUDENTESCA IN ITALIA
La criminalità in Italia
Kambio Marcia Stefania Bazzo consumo di alcol
ORTI URBANI OLTRE LA CRISI AUTOPRODUZIONE ALIMENTARE E NATURA IN CITTÀ
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
114a Riunione della Conferenza Permanente Dei Presidenti di
Silvia Galdi, Università di Padova Anne Maass, Università di Padova
Ricerche sui consumi: casa e salotto
Seminario – Journal Club
Presentazione del corso
Medicina a piccole dosi: Nutrizione e Salute Obesità: male del secolo
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
QUALITÀ E IDENTITÀ LOCALE NEL SEGMENTO VITIVINICOLO:
Lo strumento dell’intervista qualitativa
Università degli Studi di Bologna
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA Bollate 19 NOVEMBRE 2017
DIFFERENZE SOCIALI PER I FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
LABORATORIO METODOLOGICO
Esercitazione di Statistica
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
Analisi Statistica dei Dati
Sapienza Università di Roma
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Fabio Voller, Cristina Orsini
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Presentazione e discussione dei dati dei questionari
Fattori protettivi e di tamponamento
Consumi e stili di vita:
Test di valutazione multidimensionale dell'autostima
Studio EDIT Gli altri stili di vita
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Espedito Tornincasa Statistica descrittiva vs Statistica inferenziale Introduzione al corso Espedito.
Distribuzione per stato di occupazione
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Comitato Unico di Garanzia
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
PROGETTO “Gente di Cuore”
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
Interazioni tra v.i.: analisi di moderazione
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
ANORESSIA & BULIMIA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

7° Convegno internazionale “La ragion gastronomica” Enogastronomia - Informazione - Sviluppo locale 16 Luglio 2016 Sant’Omero - Teramo Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva. Una prospettiva sociologica comparativa tra studenti italiani e francesi Savini V1, Porrovecchio A2, Di Risio R1, Hurdiel R2, Antonelli G1, Pezé T2, Pasotti S1, Zunquin G2, Di Francesco G1 1 Department of Business Administration, “D’Annunzio” University of Chieti and Pescara, Italy 2 URePSSS EA 7369 laboratory, University of the Littoral Opal Coast, Dunkirk, France

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Obiettivi IMC, disordini alimentari e attività fisica sono elementi fortemente legati alla salute pubblica e individuale. Ognuno di essi dipende da numerosi altri fattori. Alcuni di questi riguardano l’ambiente socio-culturale. Lo scopo di questa presentazione è mettere a fuoco questi fattori attraverso l’identificazione degli elementi di convergenza e divergenza tra due campioni di studenti delle università di Dunkirk e Chieti-Pescara.

Metodi Università “D’Annunzio” (UDA) 165 studenti Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Metodi Università “D’Annunzio” (UDA) 165 studenti Université du Littoral Côte d’Opale (ULCO) 857 studenti Questionari anonimi standardizzati (SELFI-UDA e Universanté) volti a misurare età, sesso, classe sociale, attività fisica, IMC e il rischio di disordini alimentari (questionario SCOFF) L’IMC è stato diviso in 4 macro aree e sono stati analizzati i 5 elementi del questionario SCOFF. Sono stati considerati inoltre livelli medi e intensi di attività fisica.

Tab. 1 - Prevalenze Italia Francia Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 1 - Prevalenze Italia Francia Campione 165 857 (909) Età media 23.47 20.99 Età <21 15.8 % 68.3 % Età tra 21-24 57.6 % 18.7 % Età >24 26.6 % 13 % Sesso Maschi 28.5 % 40 % Femmine 71.5 % 60 % Praticano sport 40.87 % 37.9 % 43,59 % 54,76 % 39,47 % 26,81 %

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 2 – IMC tra i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni, Italia, 2014. Categorie M (%) F (%) TOT (%) Sottopeso 2,8 16,1 9,3 Normo Peso 75,9 70,6 73,3 Sovrappeso 19,1 10,5 14,9 Obesi 2,1 2,7 2,4 Fonte: Aspetti della vita quotidiana. Istat.

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 3 – IMC tra i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni, Francia, 2012. Categorie M (%) F (%) TOT (%) Sottopeso 81.4* 82* 10.3 Normo Peso 71.4 Sovrappeso 14 12 12.9 Obesi 5 6 5.4 Fonte: ObEpi 2012 * Not overweight = Underweight + Healthy Weight

Tab. 4 – Classe sociale, campione italiano e francese Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 4 – Classe sociale, campione italiano e francese Classi Italia (%) Francia (%) Agricoltori 1.2 1.9 Artigiani e commercianti 14.6 12.4 Manager, intellettuali 12.7 20.1 Professionisti 6.4 Impiegati 26.1 25.9 Operai 24.8 23.4 Disoccupati 3.0 4.9 Altri 16.4 5.0

Tab. 5 – IMC nel campione italiano e francese Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 5 – IMC nel campione italiano e francese   Italia (%) Francia (%) IMC/Sesso M F Tot Sottopeso 11.02 4.26 9.09 4.09 4.67 4.44 Normopeso 66.95 63.83 66.06 69.01 66.54 67.52 Sovrappeso 19.49 27.66 21.82 19.88 21.21 20.68 Obesi 0.85 1.82 7.02 7.59 7.36

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 6 - Ti induci il vomito se hai la sensazione di essere troppo pieno? Italia M (%) F (%) TOT (%) SI 10.64 6.78 7.88 NO 89.36 92.37 91.52 NA 0.00 0.85 0.61 TOT 100 1-p = 41,34% Francia M (%) F (%) TOT (%) SI 2.05 2.92 2.57 NO 96.78 96.69 96.73 NA 1.17 0.39 0.70 TOT 100 1-p = 69,76%.

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 7 - Ti sei mai preoccupato di aver perso il controllo della quantità di cibo che assumi? Italia M (%) F (%) TOT (%) SI 36.17 47.46 44.24 NO 61.70 52.54 55.15 NA 2.13 0.00 0.61 TOT 100 1-p = 86,40% Francia M (%) F (%) TOT (%) SI 12.28 28.21 21.85 NO 87.13 70.82 77.34 NA 0.58 0.97 0.82 TOT 100 1-p = >99,99%

Tab. 8 – Recentemente hai perso più di sei chili in meno di tre mesi? Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 8 – Recentemente hai perso più di sei chili in meno di tre mesi? Italia M (%) F (%) TOT (%) SI 6.38 16.10 13.33 NO 91.49 83.05 85.45 NA 2.13 0.85 1.21 TOT 100 1-p = 78,94% Francia M (%) F (%) TOT (%) SI 12.87 12.65 12.73 NO 86.26 86.58 86.45 NA 0.88 0.78 0.82 TOT 100 1-p = 1,72%

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 9 – Ti trovi grasso anche se gli altri dicono che sei troppo magro? Italia M (%) F (%) TOT (%) SI 14.89 25.42 22.42 NO 85.11 72.88 76.36 NA 0.00 1.69 1.21 TOT 100 1-p = 78,95% Francia M (%) F (%) TOT (%) SI 10.23 37.94 26.87 NO 88.60 60.70 71.85 NA 1.17 1.36 1.29 TOT 100 1-p = 99,99%

Tab. 10 – Diresti che il cibo domina la tua vita? Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 10 – Diresti che il cibo domina la tua vita? Italia M (%) F (%) TOT (%) SI 19,15 26,27 24,24 NO 80,85 73,73 75,76 ND 0,00 TOT 100 1-p=66,47% Francia M (%) F (%) TOT (%) SI 11,40 18,48 15,65 NO 85,96 80,16 82,48 ND 2,63 1,36 1,87 TOT 100 1-p = 98,99%

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 11 – SCOFF/SESSO Italia M (%) F (%) TOT (%) Sani 80,85 65,25 69,70 A rischio 19,15 34,75 30,30 ND TOT 100 1-p = 53,64% Francia M (%) F (%) TOT (%) Sani 86,55 68,87 75,93 A rischio 13,45 30,93 23,95 ND 0,00 0,19 0,12 TOT 100 1-p = 99,99%

Tab. 12 – SCOFF/Pratica sportiva Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 12 – SCOFF/Pratica sportiva Italia M (%) F (%) TOT (%) Sani 77,27 56,82 63,64 A rischio 22,73 43,18 36,36 ND 0,00 TOT 100 1-p = 99,99% Francia M (%) F (%) TOT (%) Sani 88,04 72,99 81,62 A rischio 11,96 27,01 18,38 ND 0,00 TOT 100 1-p = 99,94%

Tab. 13 – I giovani, la pratica sportiva e l’IMC Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 13 – I giovani, la pratica sportiva e l’IMC Italia (%) Francia (%) Pratica sportiva Livello di IMC Si No Sottopeso 4.55 6.82 5.70 2.49 Normopeso 63.64 70.45 72.27 64.45 Sovrappeso 31.82 18.18 19.63 21.48 Obesi 0.00 2.27 5.61 8.37 ND NA TOT 100 1-p 99.99 87.33

Tab. 14 – Pratica sportiva intensa e comportamento alimentare. Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Tab. 14 – Pratica sportiva intensa e comportamento alimentare. Italia (%) Francia (%) Si No ND TOT Ti induci il vomito se hai la sensazione di essere troppo pieno? 13,16 84,21 2,63 100 2.81 96.59 0.60 Ti sei mai preoccupato di aver perso il controllo della quantità di cibo che assumi? 50,00 0,00 17.84 81.56 Recentemente hai perso più di sei chili in meno di tre mesi? 21,05 76,32 12.02 87.58 0.40 Ti trovi grasso anche se gli altri dicono che sei troppo magro? 26,32 71,05 22.85 76.35 0.80 Diresti che il cibo domina la tua vita? 31,58 68,42 14.63 83,57 1,80

Elementi significativi emergenti Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Elementi significativi emergenti A colpo d’occhio: (1) Le femmine in generale sembrano essere più sensibili allo SCOFF e forse sono meno attive in relazione allo sport; Le ragazze italiane conseguono un risultato abbastanza negativo in termini di SCOFF e IMC (sovrappeso) mentre le francesi sono più preoccupate dall’idea di essere grasse (SCOFF). Le ragazze Italiane si sentono maggiormente dominate dal cibo (ma il “p” non è significativo);

Elementi significativi emergenti Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Elementi significativi emergenti A colpo d’occhio: (2) In generale, i risultati dello SCOFF sembrano correlati al genere (le femmine destano maggiore preoccupazione), ma il “p” italiano non è significativo; I risultati più conflittuali ineriscono alla pratica dell’attività sportiva: l’attività fisica è un elemento protettivo in relatione all’IMC e allo SCOFF solo nel caso di studio francese.

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva Conclusioni Questi primi risultati ci portano a formulare ipotesi sulla critica situazione italiani delle donne e a sottolineare il ruolo conflittuale dell’attività fisica nelle due popolazioni. É importante: • Analizzare anche altri determinanti sociali • Usare alcune tecniche qualitative, come ad esempio focus groups e interviste in profondità

Indice di massa corporea, disordini alimentari e pratica sportiva