Misure di lunga durata dell’attivita’ di sorgenti radioattive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Valenza didattica (aggiunta e principale) Contesto Tematica
Advertisements

Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
ANALISI ARMONICA Corsi di DIPLOMA UNIVERSITARIO
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
Struttura a bassa emittanza per DA  NE Gamma Factory S. Guiducci Per la proposta di convertire DA  NE in una “gamma factory” occorre valutare la possibilita’
Deposizione di energia in scintillatore plastico da parte di particelle cariche ionizzanti Andrea Celentano A.A Relatore: dott. Marco Ripani,
Corso di Fisica Subnucleare Parte II – AA I Parametri dell'Oscillazione 1) Premessa 2) Interpretazioni 3) Misura dei parametri 4) Futuro.
Monitoraggio di siti potenziali fonti di rischio di contaminazione radioattiva Scopo della proposta Realizzare una rete di monitoraggio della radioattività.
Università degli studi di Firenze Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di laurea triennale in Fisica e Astrofisica Verifica della linearità.
BEATS 2 BEAm line from Thomson Source 2. ESPERIMENTO BEATS 2 Sezione di Ferrara Coordinatore Nazionale: M. Gambaccini Sezione di Pisa responsabile: P.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Area Didattica di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimento.
“Progettazione ed implementazione di un sistema digitale di elaborazione vettoriale per trattamento dati di radar ottici a doppia modulazione di ampiezza”
ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI A UN SOLO CANALE
CONSERVAZIONE DELLE MELE IN AMBIENTE IPOGEO
Introduzione a Statistica e Probabilità
Analisi dei Dati – Tabelle e Grafici
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
Segnali aperiodici (cfr.
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
Tre diversi materiali:
Algoritmi di stima con perdita di pacchetti in reti di sensori wireless: modellizzazione a catene di Markov, stima e stima distribuita Chiara Brighenti,
Corso di Fisica Subnucleare
Corso di Laboratorio di Chimica Analitica
Attivià svolta presso il Linac per elettroni di Messina
Collaborazione ICARUS – A.Menegolli, Univ. di Pavia e INFN Pavia
Che calorimetro adopereremo alla presa dati ? (cont.)
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Risultati preliminari test con sorgenti soft-X (Fe55) e b (Sr90/Y90) delle matrici 3x3 con output analogico M1 & 2 di Apsel3T1 sottoposte a irraggiamento.
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
s LUNA neutrino problem)
SPETTROSCOPIA DELLE NEBULOSE
Tecniche di conteggio di particelle/fotoni
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Introduzione a Statistica e Probabilità
Proposal del CIEMAT per misurare con campioni di 244,246Cm in EAR2
Relazione sulla statistica
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
Timestamp + campionamenti
Prime evidenze della presenza di risonanze per la reazione19F(α,p)22Ne ad energie di interesse astrofisico Meeting Notes (11/07/14 17:41) Aggiungere.
Corso Misure Meccaniche e Termiche 1 Esercitazione in Classe:
Corso Misure Meccaniche e Termiche 1 Esercitazione in Classe:
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Modulistica per l’elettronica nucleare
Laboratorio II, modulo Segnali aperiodici (cfr.
A/D seconda parte.
[Nome progetto] Relazione finale
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
Strumentazione elettronica durata: 32 ore
[Nome progetto] Relazione finale
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Misura dell’energia del fascio
IL PROBLEMA DEL CORPO NERO
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
RELAZIONE FINALE PROGETTO 4C
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2018/2019
la situazione al momento è:
Strumenti di supporto per la gestione, il monitoraggio e la valutazione di un progetto PEI di un istituto di scuola media Studente/i Relatore Correlatore.
Report dei referee di Kloe
Le Camere a Fili Sono rivelatori a gas. In un generico rivelatore a gas una particella carica che attraversa il gas vi rilascia energia ionizzandone gli.
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Il linac da 5MeV di Messina I. N. F. N
ANALISI DI UNA MISSIONE SATELLITARE PER MONITORAGGIO AMBIENTALE
Transcript della presentazione:

Misure di lunga durata dell’attivita’ di sorgenti radioattive Cenno ai dati reperibili in letteratura ed alle interpretazioni di una possibile variazione annuale Risultati preliminari della misura con sorgente di 137Cs Altre misure e futuro Comm. II LNF Nov. 2011 E.Bellotti, C.Broggini, G.Di Carlo, M.Laubenstein e R.Menegazzo

Dati in letteratura In sunto: Alcune misure presentano una variazione con periodo 1 anno e ampiezza 1‰ (massimo a Febbraio, minimo ad Agosto) Altre misure non evidenziano l’effetto Ipotesi proposta: dipendenza distanza Terra-Sole Sonda Cassini nega questa possibilita’ Misura dedicata: sorgente beta 137Cs rivelatore HPGe installazione underground in ambiente controllato Obiettivo: misura con sensibilita’ ~ 10-4

T1/2=2.694 d

Schema dell’apparato N2 Cu+Pb HPGe 137Cs

Catena elettronica Trasf. di disaccoppiamento EasyMCA Spettri Energetici di 1 h H.V B.T Pream. Digitalizzatore Caen Acquis. in list mode Sonde di temperatura su elettronica e schermatura Radon e pressione atm. misurati nelle sale

A giugno la misura e’ partita in buone condizioni Sorgente 137Cs da ~ 3 kBq 700 Hz Rivelatore: HPGe Ortec eff.rel. ~95% Schermatura: (almeno) 5 cm di Cu e 25 di Pb il tutto racchiuso in un box in cui circola LN2 Misura della temperatura sull’end-cup e sui moduli di elettronica Misura della pressione e del radon: nelle sale Due catene di analisi del segnale: analogica (digitale entrera’ in funzione a gennaio) Lo spettro in energia viene raccolto ogni ora ( catena analogica)

Spettro energetico sotto a 1 MeV

Spettro energetico sopra 1 MeV Cs+Cs Co Eu 40K

Posizione del FEP

Tempo morto

Risoluzione Fwhm (keV)

Ascisse: giorni: cordinate conteggi/ora Conteggi al canale 31 Ascisse: giorni: cordinate conteggi/ora

Effetto delle variazioni di temperatura e pressione Variazioni di distanza sorgente-germanio comportano variazioni nel rate (R) di conteggi: Da M.C. : ΔR/R= 10-4 per Δh = 5 micron (nota : errore poissoniano su due giorni 10-4 ) Temperatura Δh = stimato 2/K Pressione Δh = stimato 2 per δp=10g/cm2

Temperatura elettronica schermatura

Temperatura nella schermatura

Pressione nelle tre sale – ascissa: giorni

Radon rosso_sala A sala B sala C

ordinate Hz ascisse giorni 1 giorno ordinate Hz ascisse giorni

ordinate Hz ascisse giorni Due giorni ordinate Hz ascisse giorni

ordinate Hz ascisse giorni

7 giorni 7 giorni

Vita media 137Cs Molte determinazioni della vita media del 137Cs Valore raccomandato da Laboratoire National Henri Becquerel T½ = 10976 ± 30 d Stima dai dati T½ = 10900 ± 40 d Non si e’ tenuto conto delle modeste corezzioni dovute alle impurezze

Oscillazione ampiezza ± 1‰ Ampiezza oscillazione < 10-4

dati dati “rimescolati” Spettro frequenze; ascisse giorni ordinate U.A. dati dati “rimescolati”

ft3b

Periodi fino a 10 giorni

ft4

ft5

Analisi fino ad otto giorni; dati corretti per l’effetto dei riempimenti

Oscillazioni Non si osservano oscillazioni: Periodo 1 anno Al 90% di c.l. si escludono oscillazioni di ampiezza superiore a 1/10000 (fase libera) Periodi piu’ brevi: analisi di Fourier non mostra alcun segnale significativo; limiti da valutare quantitativamente

Altre misure E’ in corso da tempo una misura con sorgente di Th e rivelatore NaI Prime prove con sorgente di K

Conclusioni e Futuro La misura non mette in evidenza oscillazioni con periodo compreso tra 1 giorno ed un anno; ampiezza massima per periodo 1 anno 10-4 in contraddizione con altri risultati Futuro Mettere in funzione la catena digitale Continuare la misura del Cs per (almeno) altri 6 mesi Studio degli errori sistematici ( temperatura, contributi delle impurezze…) Messa in funzione misura K Analisi dati Cs, K, Th