Università di Modena e Reggio-Emilia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La traversata del LARS Courmayeur aprile 2012
Advertisements

Risultati della collaborazione con i M.M.G. 2005
Algoritmo Diagnostico-Terapeutico nelle principali patologie
Fratture in età evolutiva
Fratture vertebrali Rachide cervicale
L’addome acuto nel bambino.
Fratture dell’arto superiore
più ampio del corpo umano
Reparto di Ortopedia e Traumatologia Resp. Dr. M. Capozzi
Rottura della cuffia dei rotatori
Artrosi Prof. Carlo Prato; Dott. Massimo Cassarino;
Lussazioni di Gomito.
ANATOMIA PER IMMAGINI DELLA SPALLA: ECOGRAFIA
Agenzia Recupero e Riabilitazione*
F.Verdoni, A.Memeo, L.Pedretti
con le placche volari LCP.
ANATOMIA DELLA SPALLA La spalla viene definita come un capolavoro dell’ingegneria umana Può muoversi in posizioni ad un grado di differenza.
AZIENDA SANITARIA N. 1 PAOLA (CS)
Il ripristino dell’interlinea articolare nelle revisioni di PTG
lesione del legamento crociato anteriore: eziopatogenesi e trattamento
Facoltà di Medicina e Chirurgia Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea in Fisioterapia Microinstabilità lombare: Programma riabilitativo.
Protesi di ginocchio monocompartimentale
Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla
La terapia infiltrativa della spalla
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
Protesi di ginocchio monocompartimentale
Filippo M. Sénès – Nunzio Catena – Emanuela Dapelo°
IL TRATTAMENTO DELL’ARTROSI FEMORO-ROTULEA
Diagnosi e indicazioni al trattamento del dolore di spalla
METODICA E QUADRI PATOLOGICI
La spalla dolorosa. La spalla dolorosa La spalla dolorosa Sintomi Dolore alla spalla con limitazione di movimenti; non riesce a portare la mano dietro.
ECO SPALLA Rotture tendinee Degenerazioni Tendiniti Calcificazioni
ALTRE TECNICHE D’INDAGINE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
VALUTAZIONE AGGIUSTATA MEDIANTE PROPENSITY SCORE DEL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI CARCINOIDI PRIMITIVI DELL'APPENDICE Ciarrocchi, A., et al. "Propensity.
Università degli Studi di Napoli Federico II Chirurgia Pediatrica Dipartimento di Pediatria Direttore Prof. Alessandro Settimi.
105° Raduno regionale SIRM Emilia Romagna - Marche VALUTAZIONE DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: L’ESPERIENZA FERRARESE M.Soriani, G.Benea, C.Aliberti,
Riccione Maggio ° CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.M.F.E.R. G.R. Emilia Romagna LA SPALLA UN PROBLEMA MULTIPROFESSIONALE LA MEDICINA MANUALE NELLA.
“L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NEL RECUPERO DELLA SPALLA” Dr. Mauro Alianti.
Traumatologia dell’arto superiore
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
Paralisi ostetriche.
Re-stenosi ricorrenti dopo stenting carotideo
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
La malnutrizione nel paziente cirrotico nel pre e post trapianto
Piede piatto valgo e valgismo del calcagno
Torcicollo miogeno.
Osteocondrosi.
Paolo Di Benedetto, Udine
Medicina Fisica e Riabilitazione Coordinatore: prof. Adriano Ferrari
LE FRATTURE DELL’ACETABOLO Prof. G. Guido, Dott. V. Bottai
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
FRATTURA PERIPROTESICA G. Guido, V. Bottai, G. De Paola
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
U.O. Ortopedia e Traumatologia
Dott. Rosario Colombrita Specialista in Radiodiagnostica
LO STRETTO TORACICO SUPERIORE: trattamento conservativo
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
un problema non ancora risolto
TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini
Turf toe - Alluce da tappeto erboso - Università degli Studi della Campania ‘’L.VANVITELLI’’ - Prof. Fabio Zanchini
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
AZIENDA OSPEDALIERA di RILIEVO NAZIONALE
Transcript della presentazione:

Università di Modena e Reggio-Emilia Dipartimento Integrato delle Patologie dell’Apparato Locomotore UNITA’ DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore: Prof. F. CATANI OS ACROMIALE E LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: PROBLEMATICHE DI DIAGNOSI E TRATTAMENTO Francia M., Corradini A., Marongiu M.C., Rovesta C.

OS ACROMIALE (O.A.) Mancata fusione dei centri di ossificazione dell’acromion dopo i 25 anni e la presenza di una apofisi acromiale libera con interposizione di tessuto fibrocartilagineo 15-19 Anni 14-15 Anni Gruber 1859 PRE-ACROMION MESO-ACROMION META-ACROMION

Instabile O.A. Stabile O.A. SINTOMATICO Miles A.E.W. et al. 1996 Warner JJ, et.al. 1998 Instabile O.A. Il frammento acromiale anteriore libero è trazionato verso il basso dalla contrazione del deltoide e può creare un conflitto acromion omerale Dolore alla palpazione diretta dell’acromion e all’abduzione e flessione della spalla SINTOMATICO

Il dolore alla spalla è evocato dai movimenti over-head e dalla digitopressione sull’estremità acromiale Impingement e/o rottura della cuffia dei rotatori Mobilità alla pressione locale acromion Symptomatic Os Acromiale Kurtz J Am Acad Orthop Surg January 2006

DIAGNOSI STRUMENTALE RX Proiezione assiale RMN ECOGRAFIA Proiezione assiale che include la spalla Studio dinamico per Os Acromiale sintomatico

Dipartimento di Radiologia, Università di MODENA RMN spalla 01/01/2006-31/12/2010 Dipartimento di Radiologia, Università di MODENA 1042 pazienti MATERIALI & METODI 3 Pre-acromion 22 Meso-acromion Età > 24 anni Esami eseguiti con tecniche appropriate Acromion completamente visibile Pazienti selezionati 726 Incidenza= 3.34% (25/726)

Pre-acromion: escissione TRATTAMENTO Stabile O.A. INCRUENTO Pre-acromion: escissione Meso/Meta-acromion: sintesi chirurgica (viti, cerchiaggio, innesto osseo) O. A. Instabile CHIRURGICO

CONCLUSIONI OS ACROMIALE NON E’ UNA PATOLOGIA RARA Diagnosi: RX assiale, RMN, Ecografia dinamica O. A. stabile: trattamento conservativo (FKT) O. A. instabile e sintomatico: trattamento chirurgico Ricercare sempre la presenza di OS acromiale prima del trattamento di sdr da conflitto o rottura della cuffia per ridurre gli insuccessi.

grazie