NEL TRASFERIMENTO DI AZIENDA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il trasferimento d’azienda
Advertisements

Trasferimento d’azienda
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
Un Sikh si presenta ai controlli di sicurezza dell’aeroporto indossando il turbante. Non si sottrae ovviamente al passaggio sotto il metal detector, ma.
PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone I CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI(CCNL)
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 1 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Il contratto di lavoro part-time
Il contratto di lavoro intermittente
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI
Trasferimento d’azienda
Trasferimento d’azienda
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
AMMORTIZZATORI SOCIALI
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI
Debitore principale debito garantito Creditore garantito Fideiussione
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Società per azioni aperte
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
Ordinamento sindacale
Titolo presentazione 12/09/2018
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
IL LAVORO AGILE Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017 e alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2017, n. 3 Per informazioni.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
Distribuzione in Egitto
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE.
Whistleblowing nel settore privato: evoluzione normativa e temi aperti
La Riforma Del Diritto Fallimentare
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI
CONVEGNO INTERNAZIONALE I PATTI PREMATRIMONIALI
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
I principali compiti del datore di lavoro
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Fiorella Lunardon Torino, 2 aprile 2019
RAPPORTI TRA CONTRATTI COLLETTIVI
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Garanzie normative e contrattuali
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

NEL TRASFERIMENTO DI AZIENDA CLAUSOLE SOCIALI NEL TRASFERIMENTO DI AZIENDA Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo LA DISCIPLINA DEL TRASFERIMENTO DI AZIENDA E DI RAMO DI AZIENDA E' CONTENUTA NELL'ART. 2112 C.C. E NELL'ART. 47 L. N. 428/1990 Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo L'ART. 2112 C.C. PREVEDE UNA SERIE DI DIRITTI IN FAVORE DEI LAVORATORI CEDUTI: - … il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano (co.1); - Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i crediti che il lavoratore aveva al tempo del trasferimento... (co. 2) - Il cessionario è tenuto ad applicare i trattamenti economici e normativi previsti dai contratti collettivi nazionali, territoriali ed aziendali … (co. 3); - Nel caso in cui l'alienante stipuli con l'acquirente un contratto di appalto la cui esecuzione avviene utilizzando il ramo d'azienda oggetto di cessione, tra appaltante e appaltatore opera un regime di solidarietà … (co. 6); Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo L'ART. 47 della l. n. 428/1990 PREVEDE DIRITTI RIVOLTI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: Quando si intenda effettuare, ai sensi dell'articolo 2112 del codice civile, un trasferimento d'azienda in cui sono occupati più di quindici lavoratori, l'alienante e l'acquirente devono darne comunicazione ... alle rispettive rappresentanze sindacali (co. 1, procedura obbligatoria di informazione sindacale); - … l'alienante e l'acquirente sono tenuti ad avviare ... un esame congiunto con i soggetti sindacali richiedenti. La consultazione si intende esaurita qualora, decorsi dieci giorni dal suo inizio, non sia stato raggiunto un accordo. … (co. 2, procedura eventuale di consultazione sindacale e possibile accordo); Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo LE PARTI POSSONO DUNQUE RAGGIUNGERE UN ACCORDO, COSIDDETTO DI “ARMONIZZAZIONE”, DOVE VENGONO DEFINITI I DIRITTI CHE POSSONO ESSERE OGGETTO DI MODIFICA IN CONSEGUENZA DEL TRASFERIMENTO: IL CCNL NEL CASO IN CUI LA CESSIONARIA OPERA IN UN SETTORE DOVE VIENE APPLICATO UN CONTRATTO NAZIONALE DIVERSO DA QUELLO APPLICATO PRESSO IL CEDENTE; IL CONTRATTO AZIENDALE O TERRITORIALE, POTENDO IL CESSIONARIO SCEGLIERE SE MANTENERE, SINO ALLA SCADENZA, QUELLO VIGENTE PRESSO IL CEDENTE, OPPURE APPLICARE IL PROPRIO. Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo L'ACCORDO DI “ARMONIZZAZIONE” PUO' INOLTRE PREVEDERE “GARANZIE EVENTUALI” CHE NON SONO ESPRESSIONE DI OBBLIGHI DI LEGGE, MA CHE RISPECCHIANO DINAMICHE NEGOZIALI CHE SI RIFLETTONO SULLA STABILITA' DEL POSTO DI LAVORO. Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo TRA QUESTE “GARANZIE EVENTUALI” NELLA PRASSI LA PIU' IMPORTANTE E' LA COSIDDETTA “CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA” CHE SORGE IN CONSEGUENZA DELLA STIPULAZIONE DI UN CONTRATTO DI APPALTO TRA CEDENTE E CESSIONARIO, AVENTE AD OGGETTO LE ATTIVITA' CHE COMPONGONO IL RAMO CEDUTO. Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo LA “CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA” DISPONE GENERALMENTE UN OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO, COSI' DA GARANTIRE IL MANTENIMENTO DEI POSTI DI LAVORO PRESSO LA CESSIONARIA NUOVA DATRICE DI LAVORO. TALE OBBLIGO PRESUPPONE CHE IL CESSIONARIO NON POSSA MANTENERE I POSTI DI LAVORO SENZA GLI INTROITI PREVISTI DAL CONTRATTO DI APPALTO CON LA CEDENTE-COMMITTENTE. Avv. Ernesto Maria Cirillo

ESEMPIO 1 Cessione del Ramo UBIS (cedente, società de gruppo Unicredit)-ES SSC Lettera b), art. 9, accordo di armonizzazione: “in caso di tensioni occupazionali direttamente correlate a perdita del controllo proprietario, vendita o cessione dell’azienda ovvero di rami di azienda, crisi aziendali, processi di ristrutturazione organizzativa e di ridimensionamento/redistribuzione territoriale dei poli di ES SSC connesse anche alle sopraindicate caratteristiche della società, i Lavoratori/Lavoratrici non altrimenti ricollocabili da parte del Gruppo HP nell’ambito territoriale della sede di lavoro ed ancora in esubero successivamente all’applicazione di tutte le procedure contrattuali e di legge in materia di riduzione di personale - ivi compreso il ricorso agli strumenti di cui al D.M. 158 del 2000 (“Regolamento relativo all’istituzione del Fondo di Solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle Imprese di Credito”) e successive integrazioni e modifiche, tra cui quelle derivanti dall’Accordo ABI dell’8 luglio 2011 -, in alternativa ad eventuali incentivi all’esodo erogati dal Gruppo HP, saranno assunti da Ubis o altra Azienda del Gruppo UniCredit senza soluzione di continuità temporale, con il livello di inquadramento, retributivo e di anzianità in allora maturato e verranno assegnati, compatibilmente con le esigenze organizzative, nel suddetto ambito territoriale. Le previsioni di cui al presente alinea avranno efficacia per la durata di 5 anni dalla data del 1° maggio 2012”. Avv. Ernesto Maria Cirillo

ESEMPIO 2 Cessione del Ramo UBIS (cedente, società de gruppo Unicredit)-ABAS Lettere a) e b), art. 9, accordo di armonizzazione: “in caso di tensioni occupazionali direttamente correlate a perdita del controllo proprietario, vendita o cessione dell’azienda ovvero di rami di azienda, crisi aziendali, processi di ristrutturazione organizzativa e di ridimensionamento/redistribuzione territoriale dei poli di ABAS connesse anche alle sopraindicate caratteristiche della società, i Lavoratori/Lavoratrici non altrimenti ricollocabili nell’ambito territoriale della sede di lavoro ed ancora in esubero successivamente all’applicazione di tutte le procedure contrattuali e di legge in materia di riduzione di personale - ivi compreso il fondo di solidarietà di settore -, in alternativa ad eventuali incentivi all’esodo erogati da ABAS, saranno assunti da Ubis o altra Azienda del Gruppo UniCredit senza soluzione di continuità temporale, con il livello di inquadramento, retributivo e di anzianità in allora maturato e verranno assegnati, compatibilmente con le esigenze organizzative, nel suddetto ambito territoriale. Le previsioni di cui al presente alinea avranno efficacia per la durata di 5 anni dalla data del 1° aprile 2013. In caso di tensioni occupazionali causate dal recesso unilaterale di Ubis dal contratto di servizio stipulato con ABAS dovuto alla decizione strategica di Ubis di internalizzare le attività, di esternalizzare le medesime ad altro soggetto fornitore, ovvero di non rinnovare il contratto alla prima scadenza i Lavoratori/Lavoratrici non altrimenti ricollocabili nell’ambito territoriale della sede di lavoro ed ancora in esubero successivamente all’applicazione di tutte le procedure contrattuali e di legge in materia di riduzione di personale … (riprende sostanzialmente il punto precedente)” Avv. Ernesto Maria Cirillo

ESEMPIO 3 Cessione del Ramo BANCA MPS-FRUENDO [Banca MPS] … si impegna, nel caso di recesso del contratto, di ulteriore cessione a terzi dell’attività costituente il ramo d’azienda, o di crisi aziendale sopravvenuta dell’acquirente, tali da generare tensioni occupazionali rilevanti e dopo aver fatto ricorso a tutti gli strumenti messi a disposizione dalla legge e dal CCNL tempo per tempo vigente come indicati al relativo art. 20 del CCNL del credito del 19 gennaio 2012 in materia di riduzione del personale (quali a mero titolo esemplificativo: ricorso al fondo di solidarietà, utilizzo del part-time, incentivazioni all’esodo anticipato volontario, contratti di solidarietà, etc..), a garantire le soluzioni più opportune individuando un nuovo partner qualificato al quale trasferire le attività e le risorse ivi impiegate. La Banca si obbliga in tutti i casi a garantire le soluzioni più opportune per il mantenimento dei livelli occupazionali nell’ottica della continuità del servizio. Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo ESEMPIO 4 … Cessione del Ramo Fastweb S.p.a. - Visiant Next S.p.a. Impegno a ricollocare presso altro partner commerciale i lavoratori ceduti ed eventualmente a reintegrarli in caso di risoluzione anticipata dell’ Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo PRINCIPALI CRITICITA' CIRCA LA VALIDITA' DELLE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA AI FINI DELL'EFFETTIVO MANTENIMENTO DELLA STABILITA' OCCUPAZIONALE: Avv. Ernesto Maria Cirillo

Avv. Ernesto Maria Cirillo Trasferimento di ramo di azienda in assenza di accordo di armonizzazione e clausola di salvaguardia. Applicazione del solo art. 2112 c.c. Avv. Ernesto Maria Cirillo