CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Advertisements

CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
Un Sikh si presenta ai controlli di sicurezza dell’aeroporto indossando il turbante. Non si sottrae ovviamente al passaggio sotto il metal detector, ma.
1 Le funzioni e le peculiari caratteristiche dell’Assicurazione Università di Macerata.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Prof. LUIGI DANIELE
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
Il contratto di lavoro part-time
La Direttiva Bolkestein
Federturismo Confindustria
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Diritto internazionale privato e dei contratti
Il contratto di lavoro intermittente
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Il procedimento amministrativo è
Diritto internazionale privato e dei contratti
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
Art. 19 (1) TUE La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende la Corte di giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati. Assicura il rispetto.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Perchè serve conoscere gli ordinamenti giuridici stranieri?
Superamento dell’associazione in partecipazione con apporto di lavoro
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a. a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
Società per azioni aperte
LE REGOLE DI GIURISDIZIONE DELLO SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO
Il sistema europeo per la protezione dei diritti fondamentali
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
Firenze, Auditorium al Duomo
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
Ordinamento sindacale
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Principio di non discriminazione
La cittadinanza europea
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
GDPR – IL COME R.EU 2016/679 Andrea Chiozzi, Warrant Group
Corso di Diritto dell’Unione
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
CITTADINANZA DIGITALE
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Mario Miscali - Diritto Tributario
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
I Contratti di Sponsorizzazione
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (4)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Corso di Diritto dell’Unione
Art. 29. Rapporti personali tra coniugi.
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
I due tipi di atti della scuola paritaria
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a. 2015-16 (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma I) (continua)

Norme relative a particolari contratti Contratti di trasporto (art. 5) (v. art. 4.4 Conv. Roma) Contratti conclusi da consumatori (art. 6) (v. art. 5 Conv. Roma) Contratti di assicurazione (art. 7) Contratti individuali di lavoro (art. 8) (v. art. 6 Conv. Roma)

Contratti con parti deboli: Contratto di trasporto di passeggeri (art. 5.2) Contratto conclusi da consumatori (art. 6) - v. nozione v. art. 6.1 Contratti di assicurazione eccetto quelli “grandi rischi” di cui all’art. 7.2 (art. 7.3) Contratti individuali di lavoro (art. 8)

Parallelo con reg. Bruxelles I e Bruxelles I bis Finalità: assicurare la protezione della parte più debole designando una legge più prossima alla parte debole che alla parte forte - scelta di criteri di collegamento che si riferiscono alla parte debole (inversione rispetto agli artt. 3 e 4) - limitazione della libertà di scelta della legge applicabile

Art. 5.2. I comma (trasporto passeggeri) “2. Nella misura in cui la legge applicabile a un contratto di trasporto di passeggeri non sia stata scelta dalle parti conformemente al secondo comma, la legge applicabile è quella del paese di residenza abituale del passeggero, purché il luogo di partenza o di destinazione sia situato in tale paese. Se tali condizioni non sono soddisfatte, si applica la legge del paese in cui il vettore ha la residenza abituale.”

Art. 6.1 (consumatori) “1. Fatti salvi gli articoli 5 e 7, un contratto concluso da una persona fisica per un uso che possa essere considerato estraneo alla sua attività commerciale o professionale («il consumatore») con un’altra persona che agisce nell’esercizio della sua attività commerciale o professionale («il professionista») è disciplinato dalla legge del paese nel quale il consumatore ha la residenza abituale, a condizione che il professionista: a) svolga le sue attività commerciali o professionali nel paese in cui il consumatore ha la residenza abituale; o b) diriga tali attività, con qualsiasi mezzo, verso tale paese o vari paesi tra cui quest’ultimo; e il contratto rientri nell’ambito di dette attività.”

Art. 6.3 “3. Se i requisiti di cui al paragrafo 1, lettere a) o b) non sono soddisfatti, la legge applicabile a un contratto tra un consumatore e un professionista è determinata a norma degli articoli 3 e 4.”

Art. 7.2. II comma (assicurazione) “Nella misura in cui la legge applicabile non è stata scelta dalle parti, il contratto di assicurazione è disciplinato dalla legge del paese in cui l’assicuratore ha la residenza abituale. Se dal complesso delle circostanze del caso risulta chiaramente che il contratto presenta collegamenti manifestamente più stretti con un paese diverso, si applica la legge di tale diverso paese.” (v. art. 4.3)

Art. 8.2 (lavoro) “2. Nella misura in cui la legge applicabile al contratto individuale di lavoro non sia stata scelta dalle parti, il contratto è disciplinato dalla legge del paese nel quale o, in mancanza, a partire dal quale il lavoratore, in esecuzione del contratto, svolge abitualmente il suo lavoro. Il paese in cui il lavoro è abitualmente svolto non è ritenuto cambiato quando il lavoratore svolge il suo lavoro in un altro paese in modo temporaneo.

Art. 8.3 e 4 (eccezioni) “3. Qualora la legge applicabile non possa essere determinata a norma del paragrafo 2, il contratto è disciplinato dalla legge del paese nel quale si trova la sede che ha proceduto ad assumere il lavoratore. 4. Se dall’insieme delle circostanze risulta che il contratto di lavoro presenta un collegamento più stretto con un paese diverso da quello indicato ai paragrafi 2 o 3, si applica la legge di tale diverso paese.”

- limitazioni della libertà di scelta della legge applicabile Due modelli I. Possono essere scelte soltanto alcune leggi II. La scelta è libera ma sono fatte salve le norme convenzionalmente inderogabili della legge che sarebbe stata applicabile senza scelta

art. 4.2, II comma “Le parti possono scegliere come legge applicabile al contratto di trasporto di passeggeri a norma dell’articolo 3 solo la legge del paese in cui: a) il passeggero ha la residenza abituale; o b) il vettore ha la residenza abituale; o c) il vettore ha la sua amministrazione centrale; o d) è situato il luogo di partenza; o e) è situato il luogo di destinazione.”

Art. 7.3 (assicurazione) “3. Nel caso di un contratto di assicurazione diverso da un contratto rientrante nel campo di applicazione del paragrafo 2, le parti possono scegliere solo le seguenti leggi a norma dell’articolo 3: a) la legge di uno Stato membro nel quale il rischio è situato al momento della conclusione del contratto; b) la legge del paese nel quale il contraente assicurato ha la residenza abituale; c) per l’assicurazione sulla vita, la legge dello Stato membro di cui il contraente assicurato ha la cittadinanza; …………. “

Art. 5.2 (consumatori) “In deroga al paragrafo 1, le parti possono scegliere la legge applicabile a un contratto che soddisfa i requisiti del paragrafo 1 in conformità dell’articolo 3. Tuttavia, tale scelta non vale a privare il consumatore della protezione assicuratagli dalle disposizioni alle quali non è permesso derogare convenzionalmente ai sensi della legge che, in mancanza di scelta, sarebbe stata applicabile a norma del paragrafo 1.”

Art. 8.1 (lavoro) “1. Un contratto individuale di lavoro è disciplinato dalla legge scelta dalle parti conformemente all’articolo 3. Tuttavia, tale scelta non vale a privare il lavoratore della protezione assicuratagli dalle disposizioni alle quali non è permesso derogare convenzionalmente in virtù della legge che, in mancanza di scelta, sarebbe stata applicabile a norma dei paragrafi 2, 3 e 4 del presente articolo.”

Nozione di “residenza abituale” art. 19 “1. Ai fini del presente regolamento, per residenza abituale di società, associazioni e persone giuridiche si intende il luogo in cui si trova la loro amministrazione centrale. Per residenza abituale di una persona fisica che agisce nell’esercizio della sua attività professionale si intende la sua sede di attività principale. 2. Quando il contratto è concluso nel quadro dell’esercizio dell’attività di una filiale, di un’agenzia o di qualunque altra sede di attività, o se, secondo il contratto, la prestazione deve essere fornita da una siffatta filiale, agenzia o sede di attività, il luogo in cui è ubicata la filiale, l’agenzia o altra sede di attività è considerato residenza abituale. 3. Al fine di determinare la residenza abituale il momento rilevante è quello della conclusione del contratto.”