TRADIZIONI CONTADINE: vendemmia e raccolta delle olive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
Advertisements

Inaugurazione dell’anno scolastico Ludovica Di Venuta Classe II A scuola secondaria di Petralia Sottana Cordinatrice Prof. Provenzano Anna Maria.
Scuola primaria “EDMONDO DE AMICIS” S. MARIA DEL GIUDICE.
Il limone viene coltivato in tutto il mondo nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente caldo ed umido ed è un importante prodotto di.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Storie cinesi Il portone dei fiori apre mille porte. La porta del giardino spalanca diecimila battenti. Dalla torre e dagli edifici si sentono movimenti.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
LA CASA ECOLOGICA Leonardo © De Agostini Scuola. Legno Il legno è il materiale più usato in bioedilizia, anche in forma di mattoni di legno, usati per.
In molti Paesi come Angola, Camerun ed altri vengono consumate delle larve simili ai bruchi da seta, cavallette o moscerini. Essi sono un’
TAMAT – “IL PROGETTO RURALIA IN BOSNIA ERZEGOVINA” 1 Album foto – Ruralia: TamaT - Hercegovka - ARCS.
Classi 2^A 2^B 3^A Scuola Primaria di Loro Ciuffenna a.s
INGREDIENTI: Per 8 persone: 800 gr di Paccheri 4 cocci di medie dimensioni 1 bicchiere di vino bianco 800 gr di pomodorini 4 spicchi d’aglio Prezzemolo.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
Insegnanti: Monica Meale Sabrina Bazzucchi
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Costruiamo i numeri in laboratorio
Filtrazione a pressione costante Filtrazione a portata costante
Parte tutto da un’idea.
Incontri sul Vangelo per adulti.
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
Bisettrice di un angolo
Diritto al pane e al sogno
INSEGNANTE: CONTE ANNA MARIA
PIETRADEFUSI Provincia di Avellino.
Gita d’istruzione alla fabbrica dell’acqua
Ottobre.
Aleatico.
Assaggiamo l’olio nuovo
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Prodotti tipici Emiliani.
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
Donne di valore, coraggio e intelligenza che riuscirono a far capire agli uomini l'importanza di inserire le donne nei processi democratici, come elemento.
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
MADE IN ITALY: un modello educativo
La festa della pasqua.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
I.C. di S. MARIA della VERSA SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural.
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
Il pianto dell’ulivo Poesia di Federico Lombardi
A LEZIONE DA MODESTO.
PROGETTO ATTIV-AREE C’era una volta. . .la mela di Soriasco
Percorso di orientamento
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
Nuova vita ai PC per una nuova aula informatica
PROGETTO PER LA QUINTA SCUOLA IN LAOS ANNO 2018 RESOCONTO
LA RACCOLTA. LA RACCOLTA …VARI METODI DI RACCOLTA Grazie per l’accoglienza e l’ospitalità alla famiglia Mantovani Sig.ra AURA e MARTA.
Nome alunno Insegnante Classe
SOSTANZE GRASSE Le sostanze grasse possono essere:
Il cotone Andrea M. 2° H.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri
Retsina tutti i dettagli su questo vino tipico della Grecia ( )
BUONO COME L’OLIO Un viaggio nel tempo dall’olivo all’olio
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

TRADIZIONI CONTADINE: vendemmia e raccolta delle olive Lavoro realizzato dagli alunni delle classi 1^e 2^ della Scuola Primaria di Pietradefusi U.D.A. nº 1: ”Io e il mio paese Pietradefusi”

La vendemmia Nelle tradizioni contadine, le stagionali attività produttive sono state sempre legate a momenti di festa. Nei campi del mio paese, durante la vendemmia, infatti, tra i filari di viti si sentono le voci allegre di grandi e piccini, poiché intere famiglie si dedicano con gioia alla raccolta dell’uva, dalla quale si otterranno ottimi vini.

Il vino Grazie alla produzione degli ottimi vini, nel mio territorio si stanno diffondendo sempre di più rinomate cantine, nelle quali si producono vini pregiati che vengono esportati anche in altri Paesi.

La raccolta delle olive Nei mesi di ottobre e novembre c’è la raccolta delle olive. Quelle cadute sul terreno o tra l’erba vengono prese dalle donne, quelle sui rami, invece, vengono raccolte dagli uomini, che sonno costretti a salire sui ”treppiedi”, scale di legno a forma di triangolo.

L’olio Terminata la raccolta, le olive vengono portate al frantoio dove, dopo la spremitura, si ottiene un ottimo olio. È tradizione che l’olio ottenuto viene assaggiato su una bruschetta, cotta sul fuoco, seduti davanti al camino tra una chiacchiera e una partita a carte.

Angoli e scorci del mio Paese… Saluti da Pietradefusi Gli alunni di prima e seconda! Le insegnanti di classe!