ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
Advertisements

Elevator Pitch - Template 10 slides in 5’. Premessa Come utilizzare la traccia di lavoro Tenete presente le domande/indicazioni contenute nelle singole.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
INFORMAZIONI GENERALI DI ECONOMIA SVIZZERA Giuseppe Boschetti.
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
1 IL RIVENDITORE DEL FUTURO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
4t IIS VITTORINI «I CASI DELLA VITA»
I Progetti Informatici
Elevator Pitch - Template
3^a ist.migliara alessandria
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
3D ISTITUTO LEVI PARMA TRASPY spa 1.
Secure your future by managing risk scientifically
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Il welfare aziendale in Italia
MILLEPIANI.
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
Piattaforma per industrie stampaggio
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
« I casi della vita » I.I.S. Luca Pacioli 4°a Amministrativo
Docente Referente: Paola Colombo
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "G. NATTA - G.V. DEAMBROSIS“
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Classe 5C ITC Montale Genova
3F ISTITUTO MONTALE CINISELLO BALSAMO MI
FUTURELINE 4D IIS SELLA TORINO.
Carenza di risorse Costi della riduzione del rischio Monitoraggio
4F IIS CASINI SPEZIA TAT-OO
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
Benvenuti alla «caccia alle trappole»
10 passi per uno studio efficace
SMARTINI 5D IIS MONTALE GENOVA.
TrasporTO 4^D IIS SELLA TORINO.
IL PATRIMONIO AZIENDALE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Corso di Economia Aziendale
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Corso di formazione on-line
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Tecniche di Gestione della Qualità
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
Antincendio e sicurezza in Antartide
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
CHOMEFORT.
Fortunato Nardelli.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus
Assistere, prendendosi cura
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Assicurazione e Sinistri
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Benvenuti alla «caccia alle trappole»
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
IL CONSUMO DI SUOLO: CASI STUDIO E PRIME CONSIDERAZIONI
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
GYM TONIC Liceo Pascoli 4Aes (Firenze).
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Ivan Bernardi, Laura Visentin, Luca Angeramo, Veronica Anna D’Addabbo
TWERK DE JOLIE Agency de parfum.
4B IIS E.MONTALE Aurora Colapietra,Flavia Falcone, Simone Gervasoni.
CALTH s.r.l..
FESTY s.p.a. Fast, easy… Classe 4°F, IIS Montale
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
La citta’ della parrucca
GHALI FFATO s.p.a. VIA GIGGI GRIGGI 66 CINISELLO BALSAMO (MI) 20092
Esempio Un’azienda fornitrice di componenti per l’industria automotive ha da anni inserito in azienda robot per automatizzare il processo produttivo. I.
Sistema di assistenza TSC
Transcript della presentazione:

ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma

Descrizione azienda LA ALLMEC E’ UN’AZIENDA CHE SI OCCUPA DELLA MECCANICA DI PRECISIONE. HA FORMA DI SOCIETA’ COOPERATIVA, NATA DALL’UNIONE DI DIECI SOCI APPENA USCITI DAL LORO CORSO DI FORMAZIONE. E’ FORNITRICE DI DIVERSE IMPRESE, ALCUNE ANCHE STRANIERE. E’ UN SETTORE MOLTO COMPETITIVO, IN CUI BISOGNA LAVORARE AL TOP PER RIMANERE SUL MERCATO. I RISCHI DI OGNI TIPO SONO DIETRO L’ANGOLO: PROVIAMO A INDIVIDUARLI.

RISCHI PREVENZIONE ASSICURAZIONI ALTRO I SOCI NON VANNO D’ACCORDO CHIARIRE BENE GLI OBIETTIVI E I COMPITI FIN DA SUBITO ALTRI SOCI POTRANNO SUBENTRARE DIFETTI NEI PRODOTTI SUI BENI INCENDIO, ALLAGAMENTO IN FABBRICA ESTINTORI, ALLARMI ANTI FUOCO/ACQUA INCENDIO/CALAMITA’ PERDERE CLIENTI AVERE MOLTI CLIENTI, ASSUMERE ESPERTI PUBBLICITARI RITARDI NEI TRASPORTI PENALI PER I TRASPORTATORI POCHE NUOVE INVENZIONI ASSUMERE BUONI TECNICI RISPARMIO/INVESTIMENTO INCIDENTE A UNO O PIU’ SOCI INFORTUNI, SANITA’ INTEGRATIVA GUASTO MACCHINE AFFITTO D’EMERGENZA MACCHINARI SUL FUNZIONAMENTO DEI MACCHINARI

LAMENTELE CLIENTI PRODOTTI NON CONFORMI ASSICURAZIONE SUI BENI DANNI RISPOSTA ALTRE SOLUZIONI LAMENTELE CLIENTI PRODOTTI NON CONFORMI ASSICURAZIONE SUI BENI PREVEDERE FONDO RISARCIMENTI PERDITA PRODOTTI ASSICURAZIONE SUI BENI, INCENDIO/CALAMITA’ ASSICURAZIONE FURTO FURTO KNOW HOW SISTEMI SICUREZZA INFORMATICA

CONCLUSIONI SIMULAZIONE ALLMEC : E’ CURIOSO COME NON ABBIAMO PENSATO AL FATTORE PIU’ SEMPLICE, CIOE’ IL FURTO. QUESTO DIMOSTRA QUANTO E’ DIFFICILE TENERE SOTTO CONTROLLO TUTTI I TIPI DI RISCHIO. SICURAMENTE, COME VISTO NEL GIOCO «PROGETTA IL TUO FUTURO», OCCORRE IMPARARE A LEGGERE BENE I CONTRATTI, IN TUTTE LE LORO CLAUSOLE PER CAPIRE QUALI SOTTOSCRIVERE, IN PARTICOLARE NEL CAMPO ASSICURATIVO. QUALCUNO ALL’INTERNO DELLA COOPERATIVA DOVRA’ SPECIALIZZARSI NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI D’IMPRESA E RISCHI PURI (FUNZIONE DEL RISK MANAGER).