Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definizione Il termine recidiva viene usato per definire la ricomparsa di malattia dopo resezione chirurgica curativa Per recidiva clinica si intende la.
Advertisements

L'ANTICORPO MONOCLONALE D2-40 NELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRA MALATTIA DI CROHN E RETTOCOLITE ULCEROSA Pedica F*, Ligorio C°, Baccarini P° *Dipartimento.
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
maggior valorizzazione Negli aa. recenti, molte e significative le modifiche in tema di documenti con loro maggior valorizzazione e iniziative di miglioramento,
Less Drugs for more Safety, Convenience and Sustainability: the Italian experiences Roma, Istituto Superiore Sanità marzo 2011 Conference Chairmen:
L’uso del placebo in studi su patologie cardiovascolari
Richard Horton , Lancet 2005.
BACKGROUND Consensus Conference about diagnosis and classification of Crohn’s Colitis Foundation of America 2006 European evidence based consensus on.
Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ?
La colonscopia: requisiti minimi
Carcinomi differenziati della tiroide PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
Quando è indicato richiedere test
Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento, Varese
“Apixaban: il profilo di sicurezza, tra novità e conferme”
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
ENTI REGOLATORI E RIMBORSABILITÀ DEI FARMACI ANTITUMORALI Terni, 14 Novembre 2015 SILVIO GARATTINI.
Farmaci per la prevenzione degli eventi scheletrici
Futuri Scenari dell’ Immunoterapia
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
Sicurezza, tollerabilità ed efficacia dei nuovi DAAs nei pazienti over 65 affetti da HCV: esperienza presso la Clinica di Malattie Infettive, Fondazione.
XXV Riunione MITO Napoli 25 Giugno 2014 MITO2 miRNA microarray profile identifies a strong predictor of disease relapse in ovarian cancer XXV Riunione.
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino: Attualità Terapeutiche Luca Benazzato U.O.C. Gastroenterologia.
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
XXVI Riunione Nazionale MITO “OVARIAN CANCER AND GYNECOLOGICAL MALIGNANCIES INSIGHTS, DEBATES AND CONTROVERSIES” The MITO 16A&B: Progress Report Gennaro.
Le peculiarità della ricerca clinica per i farmaci orfani
Scuola di Specializzazione in
Epidemiologia della psoriasi a placche
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
Ferdinando Fusco MD, PhD
Diagnosi e classificazione
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
La pipeline della ricerca clinica in Italia
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Lucia Del Mastro Gruppo Italiano Mammella - GIM Napoli 10 marzo 2017
III Congresso Triveneto Presidente: Prof. Enzo Raise
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
PRIMARY HYPEREOSINOPHILIC SINDROMES AND IMATINIB THERAPY: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF 38 CASES Orofino N1, Cattaneo D1, Intermesoli T2, Spinelli O2, Reda.
La transizione nell’età adulta”
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Supporto statistico online
Pembrolizumab (Keytruda®)
Urinoculture positive a ripetizione…
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Buy Propranolol 40 Mg Uk Watson anticipates that the combined company will generate substantial free cash flow, enabling Watson to pay down debt quickly.
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Studio retrospettivo di Real World sull’impiego di Olaparib in donne carriers di mutazione a carico dei geni BRCA1 o BRCA2, affette da recidiva platino.
STATI GENERALI DELLA MOBILITA’ URBANA SALUTE E MOBILITA’ ATTIVA
trapianto allogenico a ridotta intensità
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Changes in trough FEV1: Combination vs monotherapy Changes in trough FEV1 for combination vs monotherapy from all studies (range ml)
Il Progetto EXTRA.
XALIA: studio prospettico osservazionale
DRV/rtv oppure ATV/rtv
Le tecniche endovascolari: indispensabili
La Piattaforma informatica: Database e Patient Reminder
Tumori della Testa e del Collo
Volume 124, Issue 5, Pages (May 2003)
Participating groups:
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
STEMI e PCI: certezze e problematiche
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Transcript della presentazione:

Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia Vedolizumab Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinale Due facce della stessa medaglia Crohn’s disease Ulcerative colitis 10% Colitis unclassified Transmural Skip lesions Strictures/penetrating Mucosal Continuous Le IBD sono delle condizioni croniche, immuno mediate dell’intestino che si manifestano principalmente in due forme: la colite ulcerosa (Ulcerative Colitis, UC) e la malattia di Crohn (Crohn’s Disease, CD). Entrambe sono caratterizzate da una risposta immunitaria inappropriata nell’intestino, che causa infiammazione cronica negli individui affetti. Le IBD sono delle patologie croniche, immuno mediate dell’intestino Entrambe sono caratterizzate da una risposta immunitaria inappropriata nell’intestino, che causa infiammazione cronica, life-long, negli individui affetti. Colpiscono prevalentemente pazienti giovani, tra i 20 ed i 30 anni

Vedolizumab un nuovo farmaco biotecnologico selettivo per l’intestino Vedolizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato diretto contro l’integrina α4β7 (molecula espressa sulla superfice dei linfociti) Entyvio Summary of Product Characteristics. June 2014. Available at: http://www.ema.europa.eu/docs/en_GB/document_ library/EPAR_-_Product_Information/human/002782/WC500168528.pdf (accessed 26 August 2014).

Vedolizumab riduce l’infiammazione Prevenendo la Migrazione dei Linfociti Gut-homing Agace WW, Nature Rev Immunol 6, 682, 2006

Lo sviluppo di vedolizumab è stato un processo lungo che ha coperto quasi 2 decenni di sperimentazioni precliniche e cliniche Lo sviluppo di Vedolizumab è stato un processo lungo che ha coperto quasi 2 decenni di sperimentazioni precliniche e cliniche and clinical testing. α4β7 The development of vedolizumab was a long process spanning nearly 2 decades of preclinical and clinical testing. Here, you can review the development timeline of vedolizumab. 1996 2000 2005 2008 2009 2012 2013 2014

Vedolizumab: piano clinico GEMINI: > 3300 pazienti Studio No. Stato (Inizio–Fine) Disegno dello studio / Popolazione VDZ Dosaggio Arruolamento GEMINI I UC C13006 Completato (2008–2012) 211 centri / 34 paesi Induzione e mantenimento Pazienti con UC moderata-severa Induzione: 300 mg EV alle sett 0 & 2 Mantenimento 300 mg EV Q8W or Q4W ≤ 52w Induzione in doppio cieco: VDZ: n=225 PBO: n=149 Induzione in aperto VDZ: n=521 GEMINI II CD C13007 Pazienti con MC moderata-severa Induzione 300 mg EV alle sett 0 & 2 VDZ: n=220 PBO: n=148 VDZ: n=747 GEMINI III C13011 Completato (2010–2012) Pazienti con MC moderata-severa che hanno fallito la terapia anti-TNFα e/o gli immunomodulatori 300 mg EV alle sett 0, 2 and 6 VDZ: n=209 PBO: n=207 GEMINI LTS UC & CD C13008 Ongoing (2009–2016) Sicurezza a lungo termine Durata osservazione 7 anni Aperto VDZ 300 mg IV Q4W Pianificati: N=2200 Arruolati: N=2224 Feagan BG et al. N Engl J Med 2013; 369: 699-710. Sands BE et al. Gastroenterology 2014; 147:618-627. Sandborn WJ et al. N Engl J Med 2013; 369: 711-21. Clinical trial data available at:: http://www.clinicaltrials.gov Accessed Jan 15, 2013.

GEMINI II-GEMINI III Efficacia di vedolizumab nella Malattia di Crohn Induction of Remission Anti-TNF naïve/failure: 50/50 Sustained Remission Week 6 Week 52 P=0.005 P=0.004 P=0.01 P=0.04 P<0.001 Patients, % P=0.23 Patients, % 46 44 P=0.02 39 36 31 30 32 P=0.02 29 26 22 21 15 16 14 16 7 Sandborn WJ, et al. N Engl J Med 2013;369:711-21.

GEMINI I. Settimana 52 Efficacia di vedolizumab nella Colite Ulcerosa Maintenance ITT population Patients, % P<0.001 Primary outcome 44.8 15.9 41.8 19.8 51.6 56.0 Secondary outcome Adapted from Feagan BG, et al. N Engl J Med. 2013;369:699-710.

Real World data in Francia (week 14, UC & CD data) Colite Ulcerosa Malattia di Crohn Amiot A, et al. Presented at 23rd United European Gastroenterology Congress; October 24−28, 2015; Barcelona, Spain. Abstract OP049 & OP054

Clinical remission over time Clinical response over time GEMINI LTS Efficacia di vedolizumab a 104 settimane Clinical remission over time Clinical response over time Clinical remission = an HBI score of ≤4 points; Clinical response = a decrease in HBI score ≥3 Hanauer et al. Am J Gastroenterol 2014;109(Suppl2):S479 Abs 1619 UEGW2014 Presentation by P. Rutgeerts

Più di 3300 pts trattati con vedolizumab monitorizzati Più di 800 hanno ricevuto vedolizumab per più di 24 mesi Infections and severe infections (% per patient-year) Rate of stopping due to Aes (% patients) Infusion related reactions (IRR, % patients) Immunogenicity rate (% patients) Feagan BG et al. N Engl J Med 2013; 369: 699-710. Sands BE et al. Gastroenterology 2014; 147:618-627. Sandborn WJ et al. N Engl J Med 2013; 369: 711-21.

Efficacia di vedolizumab nel migliorare la Qualità di Vita The impact of biological interventions for ulcerative colitis on health-related quality of life (Review) LeBlanc K, Mosli MH, Parker CE, MacDonald JK Cochrane Database Syst Rev. 2015 Sep 22;9 Infliximab versus placebo, Outcome 2 Improved IBDQ (≥16 points from baseline) at week 8. Vedolizumab versus placebo, Outcome 2 Improved IBDQ (≥16 points from baseline) at week 52. Vedolizumab provides a clinically meaningful improvement in HRQL in UC patients receiving maintenance therapy.

Conclusioni Quasi 20 anni di ricerca clinica in Takeda hanno permesso di sviluppare vedolizumab, il primo anticorpo monoclonale anti-integrina α4β7 selettivo per l’intestino Il programma di studi GEMINI, con più di 3000 pazienti trattati, ha portato alla contemporanea approvazione di vedolizumab per il trattamento della malattia di Crohn e della colite ulcerosa Vedolizumab assicura una remissione clinica duratura nel tempo nei pazienti con UC e CD, sia naive che failure agli antiTNF, con un profilo di sicurezza sovrapponibile al placebo I «real world data» confermano l’ottimo profilo di efficacia /sicurezza dimostrato da vedolizumab negli studi pivotali

Grazie per l’attenzione