L'ESERCIZIO FISICO: EVIDENZE NEL CAMPO DELLA SALUTE MENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Advertisements

FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontari
Sindrome metabolica manuele pizzini SARA COLIZZI christian discepoli
EVOLUZIONE DEL PROFILO DI LETTURA NELLA DISLESSIA
Il valore della vita emotiva
Musicoterapia per l’ alzheimer
COMPRENDERE L'INTENZIONE DELL'ALTRO: Dott. Massimiliano Petrillo
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
Infortuni da caduta in piano: analisi delle cause più frequenti
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Analisi dei sintomi non motori in pazienti con Paralisi Sopranucleare Progressiva. P. Grassini, M. Torti, L. Vacca, F. G. Radicati, S. Pinnola, M. Casali,
[Titolo della presentazione]
Evolvo S.r.l..
Disturbi del ciclo sonno-veglia
Le discrepanze del sé e i sintomi depressivi
Trattamento integrato delle psicosi: il ruolo della
Spence children anxiety scale, scas (Spence, 1997)
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
PSICOSI E RESILIENZA: UNO STUDIO PRELIMINARE SULLA CORRELAZIONE FRA RESILIENZA, SINTOMATOLOGIA PSICOTICA E FUNZIONAMENTO PSICOSOCIALE Zizolfi, D.1; Pagani,
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
Relazione finale su [nome del progetto]
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Dott.ssa Loredana Mecca - Neuropsichiatra infantile
LA STORIA DI LUISA LUISA E’ UNA DONNA DI 55 ANNI CON UN LAVORO SEDENTARIO DI DIRIGENTE AZIENDALE. HA RECENTEMENTE RICEVUTO UN NUOVO INCARICO CHE LE COMPORTA.
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Modelli intensivi di trattamento per gravi problemi di comportamento
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
DISABILITÀ INTELLETTIVE
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Dott. Fabrizio Arrigoni
Definizioni il travaglio di parto.
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
Valori, atteggiamenti, capacità e soddisfazione lavorativa
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Conoscere per includere
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Sovrastima delle proprie abilità
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Il bilancio delle competenze
Distribuzione per stato di occupazione
IL MOVIMENTO PER STARE BENE
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Strumenti Colloquio diagnostico Questionari di personalità Valutazione funzioni cognitive e psicomotorie Prova di guida standardizzata * Il tutto.
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
I test sono andati bene! Come la restituzione nei test cognitivi negli anziani può influenzare la percezione positiva di sé La Rocca S., Facchin A., Daini.
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Gli esiti del bullismo: indici di adattamento negativo
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
Transcript della presentazione:

L'ESERCIZIO FISICO: EVIDENZE NEL CAMPO DELLA SALUTE MENTALE Dott. Daniele Beccati Resposnabile C.S.M. Ciriè

Background Gli esiti della schizofrenia possono essere migliorati da interventi mirati a ridurre i rischi cardio metabolici, i sintomi negativi e i deficit cognitivi, aspetti spesso poco trattati. La presente meta-analisi mira a stabilire l'efficacia dell'esercizio fisico nel miglioramento della salute sia fisica che mentale nei pazienti schizofrenici.

Risultati L'esercizio fisico non ha dimostrato effetti significativi sul BMI, ma ha comunque migliorato la forma fisica e ridotto i rischi cardio metabolici. I sintomi psichiatrici si sono significativamente ridotti con un esercizio moderato o vigoroso di circa 90 minuti a settimana. Sono stati riportati significativi miglioramenti nei disturbi in comorbidità e in quelli neuro cognitivi.

Domande Oltre ai benefici utili a tutti, esistono dei benefici specifici per i pazienti psichiatrici nel praticare esercizio fisico? In che modo 'esercizio fisico può migliorare gli aspetti neuro cognitivi? L'efficacia di questi interventi è misurabile? Esiste una correlazione tra capacità motoria e cognitività?

Il Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria (DCD) È una categoria diagnostica del DSM IV TR evidenziabile già in età prescolare che si associa spesso a difficoltà cognitive e disturbi comportamentali.

Il Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria (DCD) Prestazioni in compiti di coordinazione motoria significativamente inferiori al livello atteso rispetto all'età e allo sviluppo intellettivo Interferenza significativa con le attività scolastiche e di vita quotidiana Non dipendente da una Condizione Medica Generale o da un Disturbo Generalizzato dello Sviluppo

Disfunzione Neurologica Minore (MND) Presenza di segni neurologici minori (NSS neurological soft signs) Maggiore vulnerabilità del cervello nei confronti di influenze esogene negative Presenza di sintomi cognitivi e comportamentali

Disfunzione Neurologica Minore (MND) “Studi longitudinali mostrano, infatti, che: 1) Le abilità motorie a 4 anni sono predittrici del funzionamento esecutivo (memoria di lavoro e velocità di processezione) sia in età scolare che in adolescenza. 2) La presenza di NSS e difficoltà di coordinazione motoria evidenziati a 8 mesi e persistenti all'età di 4 / 7 anni sono fattori di rischio per lo sviluppo di schizofrenia in età adulta. Infatti NSS e difficoltà motorie sono presenti nella maggior parte dei soggetti con esordio psicotico o schizofrenia conclamata tanto che la presenza di NSS è considerata un possibile endofenotipo della schizofrenia.”

Il Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria (DCD) Le difficoltà visuopercettive potrebbero essere una delle cause delle prestazioni inferiori a quelle dei soggetti di controllo in compiti di riconoscimento delle emozioni nei volti; difficoltà in questo compito di cognizione sociale possono influenzare negativamente le abilità sociali dei bambini con DCD, per esempio ostacolando la comprensione degli stati emotivi degli altri e l'instaurarsi di una buona relazione con i pari.

Il Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria (DCD) I bambini con DCD riportano prestazioni leggermente inferiori ai soggetti di controllo in alcuni compiti di Teoria della Mente, suggerendo la possibile presenza di alcune lievi difficoltà non di rilevanza clinica, ma che sommate alle altre difficoltà, possono contribuire alle loro scarse abilità sociali.

Domande Oltre ai benefici utili a tutti, esistono dei benefici specifici per i pazienti psichiatrici nel praticare esercizio fisico? In che modo l'esercizio fisico può migliorare gli aspetti neuro cognitivi? L'efficacia di questi interventi è misurabile?

Movimento Salute Socialità Lotta allo stigma Ricreazione Riconoscimento Divertimento Riabilitazione?

Le linee guida per il trattamento della schizofrenia raccomandano interventi di tipo psicosociali per facilitare una completa e duratura remissione. Le terapie cognitivo comportamentali, le terapie famigliari, lo skills training possono ridurre i sintomi negativi e cognitivi e migliorare il funzionamento nel lungo termine, riducendo la disabilità. Nonostante questo, l'accesso a tali pratiche appare insufficiente a causa degli alti costi, per cui c'è bisogno di trattamenti più accessibili e a basso costo.

L'esercizio fisico può essere un trattamento di questo genere? Può avere un'efficacia specifica su queste dimensioni psicopatologiche?

La valutazione della capacità metacognitiva Le capacità cognitive non spiegano in maniera esaustiva il funzionamento nel mondo reale. Un adeguato funzionamento nel mondo reale può avvenire anche in presenza di scarse capacità cognitive se la persona è in grado di avere consapevolezza delle proprie abilità.

La valutazione della capacità metacognitiva Per metacognizione si intende la capacità di conoscere riguardo le proprie abilità cognitive, gli stati di conoscenza e le performance effettive delle abilità cognitive: una “conoscenza della conoscenza”. Il monitoraggio soggettivo del funzionamento cognitivo e il relativo controllo sono i due elementi essenziali della metacognizione e aspetti fondamentali necessari per fornire adeguate performance nel mondo reale.

Osserazioni preliminari La negazione del corpo Differenza tra corpo vissuto e corpo rappresentato Il problema della Working Memory Il corpo come identità Il corpo come luogo di esperienza Il corpo come mediatore di azioni Fatica, frustrazione e finalizzazione Il senso dell'allenamento

Strumenti Questionario sullo stato di salute SF-36 (V1) standard SASS Social Adaptation Self-ealutation Scale MCQ 30 Metacognition Questionnaire 30 Intervista semi strutturata.

Grazie per l'attenzione