COMANDO PROVINCIALE CATANIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le scritture contabili: la funzione Rappresentazione in termini quantitativi e/o monetari dei singoli atti d’impresa, della situazione patrimoniale dell’imprenditore,
Advertisements

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
Il Bilancio di esercizio 2012 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna 8 maggio 2013.
Ciclo di seminari. Memorial Marcello Tita Prof. Mario Campobasso 1 INIZIO E FINE DELL’IMPRESA CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE Memorial Marcello.
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA CATANIA
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA CATANIA
PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Esdebitazione Edoardo Franceschi.
SQUADRA MOBILE PADOVA POLIZIA di STATO.
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Mauro Marè Viterbo, 5 marzo 2013
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA CATANIA
Incontro Prevendemmiale 2015
RENDICONTO DELLA GESTIONE
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
violazione del “divieto di compenso di partite” (c. c. art 2423-ter n
Fallimento dell’impresa
SCRITTURE CONTABILI.
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Art Azione come unità di misura della partecipazione
Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
Rendiconto dell'esercizio 2016
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
Comando Provinciale Carabinieri di Udine AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ
Operazione «GHOST TRASH»
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Scheda 04. PROCESSO “AFFIDAMENTO DIRETTO E VALUTAZIONE CONFORMITÁ”
Le scritture di chiusura dei conti
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Le scritture di chiusura dei conti
Formigine Patrimonio srl
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
La Riforma Del Diritto Fallimentare
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
COMANDO PROVINCIALE PARMA OPERAZIONE «PAGA GLOBALE»
I compensi dei commercialisti nello svolgimento dell’attività di Curatore, Commissario e Liquidatore D.M. 25 gennaio 2012, n. 30. Regolamento concernente.
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
a cura di dott. Antonio Di Leo
Gran Sasso teramano: gli impianti, la sicurezza, il futuro
INCONTRO CON I GIORNALISTI
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
lineamenti societari e governance
Il Bilancio Consolidato della Città di Torino
Operazioni di Garanzia diretta
Rendiconto dell'esercizio 2017
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio
La contabilità generale
Un quadro della finanza pubblica in Italia
La costituzione dell’impresa
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Procedure di bilancio:
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
LEZIONE n. 12 IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO Prof
…le imprese compilano la situazione contabile che elenca
Transcript della presentazione:

COMANDO PROVINCIALE CATANIA Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE CATANIA OPERAZIONE «GEO»

BANCAROTTA FRAUDOLENTA OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA 3 MISURE CAUTELARI PERSONALI SEQUESTRO DI SOMME PER OLTRE 2,6 MILIONI DI EURO 1 PROVVEDIMENTO DI DIVIETO TEMPORANEO AD ESERCITARE L’ATTIVITA’ DI «ATTESTATORE» PREVISTA DALLA LEGGE FALLIMENTARE

OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA «GEO AMBIENTE S.R.L.» MISURE CAUTELARI PERSONALI GIUSEPPE GUGLIELMINO MOGLIE NIPOTE CATIA MARIA CARUSO BIAGIO CARUSO Amministratore di fatto Formale amministratore Formale amministratore

OPERAZIONE «GEO» SEQUESTRO DEL PROFITTO DEL REATO BANCAROTTA FRAUDOLENTA MISURE CAUTELARI REALI SEQUESTRO DEL PROFITTO DEL REATO SOMME PER OLTRE 2,6 MLN DI EURO

Debiti accertati: 40 MLN di euro OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA Ottobre 2013 Apertura procedura del «concordato preventivo» Debiti accertati: 40 MLN di euro Marzo 2014 – Dichiarazione stato d’insolvenza della «Geo Ambiente S.r.l.» Luglio 2014 – Apertura della procedura di «Amministrazione straordinaria»

DISTRAZIONE DI BENI DA PARTE DEGLI ARRESTATI OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA DISTRAZIONE DI BENI DA PARTE DEGLI ARRESTATI Distrazione di 1,5 milioni di euro per l’acquisto di automezzi per la raccolta dei rifiuti solidi urbani mai avvenuto

DISTRAZIONE DI DENARO A FAVORE DI GIUSEPPE GUGLIELMINO OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA DISTRAZIONE DI DENARO A FAVORE DI GIUSEPPE GUGLIELMINO 750.000 euro corrisposti a una ditta individuale cessata e al Guglielmino senza alcuna giustificazione contabile 278.000 euro corrisposti indebitamente a Guglielmino quale sorvegliante di cantiere e per altre consulenze generiche.

BANCAROTTA FRAUDOLENTA OPERAZIONE «GEO» BANCAROTTA FRAUDOLENTA IRREGOLARE TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI PER OSTACOLARE LA RICOSTRUZIONE DEL PATRIMONIO DELLA SOCIETA’ Bilanci d’esercizio redatti con evidenti violazioni dei principi contabili Libro dei cespiti non correttamente tenuto. Sottrazione dei documenti registrati in contabilità a supporto delle movimentazioni finanziarie