Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osmosi.
Advertisements

Un essere vivente.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
ARIA ANIDRIDE CARBONICA LINFA GREZZA Acqua + Sali minerali.
TRE ORGANI FONDAMENTALI:
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
L’adattamento delle piante all’ambiente
Selezione di attività sperimentali svolte dalle Seconde D/E della scuola “P.ssa Mafalda” a.s LE PIANTE.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
Le piante Aurora Villa Classe 4° Scuola elementare Beregazzo con Figliaro.
Osservazionedi varie parti del fiore lilium
Tipi di foglie: - Normofilli: funz. fotosintetica o protezione - Catafilli: funz. riserva - Ipsofilli: funz. protezione (gemme) -Sporofilli:funz. riproduttiva.
Le frazioni 1 Gianni Bianciardi (2009/2010). L'unità frazionaria Disegniamo un quadrato. intero Questo è un quadrato intero, quello che per noi sarà l'unità,
Esercizio n. 1 Sapendo che i canalicoli attraverso cui sale la linfa, in estate costituita prevalentemente di acqua (tensione superficiale = N/m),
Prof.ssa Carolina Sementa
13/11/
Giochiamo con il nostro cibo
IL PAPIRO 3500 anni di scrittura.
Postazione 1.
23/11/
L’OSMOSI E LE PIANTE.
Il magnetismo e l’elettricità
La salvaguardia degli insetti impollinatori come api, coccinelle etc
BIO-PLASTICA.
LA BIOPLASTICA.
Re Oggi studiamo, cos’è il legno, per imparare un po’ a conoscerlo, sol la re il legno viene da un grade albero,
La fotosintesi clorofilliana
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Come nascono le piante? Le piante possono riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata. Gli organi della riproduzione sessuata sono i fiori; essi.
Lavoro di Annachiara Nicoletta Classe I B a.s
La Genetica Le leggi di Mendel.
INDINSPENSABILI PER LA VITA. IL REGNO DELLE PIANTE.
LA CHIMICA DELL’ACQUA Procedimento I° CAPILLARITA’ Materiali
LA VITA DELLE PIANTE.
I fiori.
INDICATORI NATURALI DEL PH
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La formula chimica dell’acqua è H₂O
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”
La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali, fondamentali per la vita delle piante. Ha anche la funzione.
QUANTE COMBINAZIONI DI COLORI POSSIAMO TROVARE MESCOLANDOLI?
Definizione di: Spezie, Erbe Aromatiche
La Genetica Le leggi di Mendel.
Stampare su un foglio di
Come si nutrono le piante
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Istituto Comprensivo DE AMICIS
OCCORRENTE PER LA PROVA
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Progetto Melting-Ort Classe IID Scuola Secondaria di I grado
LE PIANTE.
Le parti di una pianta e la loro funzione
L’ELEVAMENTO A POTENZA
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
LA BIOLOGIA DELLE PIANTE
ESPERIENZE CON I COLORI
LA STRUTTURA DELLA FOGLIA
Lavoro di Maddalena Lepora e Annalisa Neato
LA CRESCITA DEI BATTERI
UNAPIANTA MAGICA La Crassula tetragona Famiglia Crassulaceae.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
LE PIANTE.
Descrivere un procedimento 1
Transcript della presentazione:

Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone 1

Obiettivo Capire come avviene il trasporto della linfa grezza lungo un fusto di una pianta (dalle radici fino alle foglie o ai fiori). 2

Materiale 2 gambi di sedano 3 garofani bianchi 2 bicchieri Acqua Un coltellino Colorante blu e rosso

Procedimento (1) Si riempiono i due bicchieri di acqua per circa tre quarti e poi in uno si aggiunge il colorante rosso e nell’altro il colorante blu. Si tagliano 2 garofani a 10 cm circa dal fiore. In ogni bicchiere si introduce un garofano e un gambo di sedano.

Procedimento (2) Si divide in due, per lungo tagliando verso il fiore, il terzo gambo di garofano per poi mettere una metà nel bicchiere con il colorante blu e l’altra metà nel bicchiere con il colorante rosso. Il giorno successivo si taglia in sezioni trasversali il gambo di sedano e si comincia a osservare la colorazione dei petali del garofano.

Osservazioni e risultati (1) All’interno delle sezioni del gambo di sedano è possibile osservare delle rigature blu, se il gambo di sedano era nel bicchiere col colorante blu, o rosse, se era nel colorante rosso. Ciò dimostra che nel gambo di sedano ci sono molti vasi conduttori.

Osservazioni e risultati (2) Anche i petali dei fiori si sono colorati di blu, se il fiore era nel bicchiere col colorante blu, di rosso, se era nel colorante rosso. Il terzo fiore presenta i petali colorati in parte di blu e in parte di rosso! 7

Osservazioni e risultati (3) I vasi conduttori presenti nel gambo di sedano e nel fusto dei garofani hanno pertanto assorbito l’acqua colorata e l’hanno trasportata verso le altre parti della pianta.

Conclusioni All’interno del gambo di sedano e dello stelo del garofano sono presenti dei piccolissimi vasi conduttori che trasportano dalle radici la linfa grezza fino alle foglie e al fiore grazie al fenomeno della capillarità.