FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IO NON HO PAURA NEANCHE DEL TEOREMA DI PITAGORA....CHE POI NON ERA NEMMENO NEL PROGRAMMA!” “
Advertisements

CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
Fare storia con le fonti: archivio e memoria orale Carla Marcellini INSMLI Istituto Storia Marche.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE! Associazione Alumni Scuola Galileiana.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Diventare un esperto di PAES
Noi e Wikipedia Obiettivo del corso: - illustrare la potenzialità di Wikipedia per la biblioteca come: 1 – strumento di.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Risolvere i problemi globali
Fare ricerca, mai così facile!
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Narratologia: storia e discorso
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Che cos’è Il deep web Approfondimento
Il circolo ermeneutico
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Come scrivere una relazione di stage efficace
FONTI DEL DIRITTO.
1 Grandezze e unità 1.1 grandezza
Il testo argomentativo
Le mappe concettuali e l’esposizione orale
Introduzione a Wikipedia (da wikimedia.it)
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
L’esposizione scritta
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Robot che vivono in un mondo incerto
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
LA QUESTIONE DELLE FONTI
UML Creato da: Enrico Tarantino Alessandro Vilucchi Roberta Barcella.
Come si acquisiscono queste informazioni?
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Proviamo con una definizione....
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Il modello Puntoedu.
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
le fonti di informazione scientifica
La relazione - Giulio Colecchia
Comunicare il servizio
LA TESINA Approfondimento Associazione Alumni Scuola Galileiana.
Sistemi informativi statistici
Comunicare il servizio
ANALISI DEL TESTO POETICO Come si fa?
Fare ricerca, mai così facile
Fare ricerca, mai così facile
Il Piano Didattico Personalizzato
IMPRENDITORE.
Fare ricerca, mai così facile
Senza Zaino Per una scuola comunità
Fare ricerca, mai così facile
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
FONTI DEL DIRITTO.
Fare ricerca, mai così facile!
Fare ricerca mai così facile!
Criteri Metodologici di base 2
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Fare ricerca, mai così facile
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Transcript della presentazione:

FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE! Associazione Alumni Scuola Galileiana

Un progetto I materiali Fare una ricerca è come costruire un edificio. Per poterlo fare abbiamo bisogno di due aspetti fondamentali: Un progetto I materiali Associazione Alumni Scuola Galileiana

Affinché la nostra costruzione sia solida occorre che 1. il nostro progetto sia ben strutturato (cioè che la nostra tesi sia chiara e precisa). Associazione Alumni Scuola Galileiana

Affinché la nostra costruzione sia solida occorre che 2. i materiali di cui ci forniamo siano di ottima qualità. I mattoni con i quali costruiamo il nostro lavoro vengono definiti FONTI. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Che cosa sono le fonti? Sono bacini di informazioni utili per la ricerca e possono essere di diverso tipo: - Scritte - Orali - Materiali - Iconografiche - Mediatiche Associazione Alumni Scuola Galileiana

4. 5. 1. 3. 2. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Le fonti si distinguono in primarie e secondarie Le fonti primarie sono così definite perché si tratta di documenti originali, che offrono informazioni dirette su un certo argomento, evento, o idea. Il documento 1., ad esempio, è una fonte primaria: è il manoscritto originale de Il sabato del villaggio, scritto da Leopardi in persona. Le fonti secondarie, al contrario, sono i documenti che interpretano, discutono o commentano le primarie. Abbiamo quindi a che fare, di norma, con articoli o libri. La fonte 5., ad esempio, è una rivista di studi danteschi: essa si occupa di approfondire la figura di Dante Alighieri, a partire dai suoi scritti. Associazione Alumni Scuola Galileiana

La valutazione delle fonti Un momento assolutamente centrale (ed estremamente complesso) nella costruzione del nostro edificio, dunque, sarà la valutazione dell’affidabilità delle fonti. Associazione Alumni Scuola Galileiana

CREDIBILITÀ ACCURATEZZA RAGIONEVOLEZZA SOSTEGNO Esistono dei criteri che ci consentono di giudicare se quanto stiamo leggendo (vedendo, ascoltando) possa essere utilizzato nella nostra ricerca, che ci consentono cioè di capire quanto una certa fonte sia affidabile: CREDIBILITÀ ACCURATEZZA RAGIONEVOLEZZA SOSTEGNO Associazione Alumni Scuola Galileiana

Credibilità Chi ha scritto la fonte? Che credenziali ha? Come l’autore è venuto a conoscenza dei dettagli che descrive? Si appoggia a qualche istituzione riconosciuta in materia? Associazione Alumni Scuola Galileiana

Accuratezza Quanti dettagli vengono forniti? Quanto la fonte è aggiornata? Associazione Alumni Scuola Galileiana

Ragionevolezza Quanto sembra oggettiva la fonte? Chi scrive ha interesse a nascondere o evidenziare determinate informazioni? Associazione Alumni Scuola Galileiana

Quante altre fonti sostengono la nostra? Sostegno Quante altre fonti sostengono la nostra? Associazione Alumni Scuola Galileiana

Le fonti non saranno mai neutrali e assolutamente oggettive! Le fonti che prendiamo in esame sono interpretazioni e perciò chi le ha concepite è stato influenzato: dalle sue conoscenze pregresse, dal punto di vista adottato, dal linguaggio usato per trattare un dato argomento. Così come lo saremo noi inevitabilmente nel realizzare il nostro lavoro! Le fonti non saranno mai neutrali e assolutamente oggettive! Associazione Alumni Scuola Galileiana

Wikipedia Strumento informativo che ha rivoluzionato il modo di rendere disponibili le informazioni e di accedervi: è un'enciclopedia libera, in cui chiunque può aggiungere dei contenuti. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Può essere considerata una fonte attendibile? Non bisogna fidarsi ciecamente di quello che si trova su Wikipedia, ma non è nemmeno giusto pensare che tutto ciò che vi si legge sia necessariamente spazzatura! Associazione Alumni Scuola Galileiana

Dobbiamo valutare la voce che ci interessa usando i criteri di Credibilità Accuratezza Ragionevolezza Sostegno Associazione Alumni Scuola Galileiana

Un criterio indispensabile è la VERIFICABILITÀ delle informazioni. Devono esserci note e/o una bibliografia o sitografia che indichino chiaramente dove sono state reperite le notizie. Così tutti possono CONTROLLARE E VALUTARE PERSONALMENTE le informazioni e la loro origine. Spesso Wikipedia stessa mette in guardia da informazioni incomplete o prive dell'indicazione delle fonti. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Associazione Alumni Scuola Galileiana

Associazione Alumni Scuola Galileiana

Associazione Alumni Scuola Galileiana