Guida introduttiva a Windows 7

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Advertisements

Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Scrivere con il computer Microsoft Word Il mouse Il pulsante sinistro è utilizzato per selezionare oggetti, parole e per il posizionamento del cursore.
Effetti grafici con compiz-fusion Come ottenere un desktop accattivante su UBUNTU.
MS WORD 2007 Che cos’è MS Word? Windows XP ci permette di gestire un applicativo come MS Word col quale si possono realizzare lettere, relazioni, ecc.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Corso di Elementi di Informatica
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Esportare le proprie mappe da QGis
ECDL Modulo 1 Parte 4 GESTIONE DI FILE.
“Vivere insieme” – Lezione7
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Instruzioni per impostare gli Account utente limitato su di una Stazione di lavoro locale Leggere le presenti istruzioni attentamente e portare a termine.
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Progetto n°2 con il Pannello operatore
Progetto n°1 con il Pannello operatore
Excel 1 - Introduzione.
“Vivere insieme” – Lezione3
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Corso di Tecnologia C.P.I.A. LECCE Prof. Luciano QUARTA a.s. 2017/2018
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Introduzione a PowerPoint
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Marco Panella MS - Windows Marco Panella
Marco Panella Windows Marco Panella
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
4.
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come utilizzare questo modello:
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Word.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
I fogli elettronici Microsoft Excel.
M 4 SPREADSHEETS M 4 SPREADSHEETS.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Esercitazione sulle modalità
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Portale Acquisti Alperia
Vademecum per le Scuole
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Modello immagine social media
Transcript della presentazione:

Guida introduttiva a Windows 7

Introduzione a Sistema Operativo Windows 7 è l’attuale Sistema Operativo installato sui Pc in azienda Il S.O è la "base" al quale si appoggiano gli altri software Per sistema operativo intendiamo quindi l'insieme dei componenti software che gestiscono l’ hardware il software del PC Fa da interfaccia tra l'utente e l'hardware.

Introduzione a Windows 7 Interfaccia utente (Desktop) Barra di Stato Pulsante Start Barra delle applicazioni Barra degli strumenti Ricerca Raccolte Personalizzazione temi Scorciatoie da tastiera (Hot Keys) Aggiornamenti centralizzati e rilascio utenti Gestione batteria/prestazione portatili

Comparativa con Windows XP

Utilizzo di finestre multiple v

Interfaccia utente Desktop E’ la nostra scrivania virtuale Viene definita interfaccia grafica Permette ad un utente di usare un computer tramite l'interazione con oggetti grafici come: Icone Finestre

Desktop Possiamo distinguere 3 parti: Sfondo con icone Pulsante Start Barra delle applicazioni v v

Pulsante “Start” v v

Cerca / Esegui

Barra di stato La barra di stato è composta fondamentalmente da 3 parti: Tasto Start Barra degli strumenti Barra Applicazioni

Pulsante “ Start” In questo pannello troviamo due aree: A sinistra la lista dei programmi A destra gli strumenti di navigazione e configurazione del PC

Lista programmi Programmi più utilizzati v Tutti i programmi v

Tutti i programmi Con il tasto “Tutti i programmi” avremo la lista ti tutte le applicazioni installate v Diversamente da XP il menù non si espande più verso destra, ma rimane nel proprio frame

Cerca / Esegui Attraverso la text box possiamo fare ricerche contestuali immediate v Possiamo cercare anche programmi installati, oltre a i file

Cerca / Esegui Eseguita la ricerca file, ci verrà presentata la lista dei file trovati Potranno essere ordinati in base a: Data Nome Dimensione Tipo

Documenti recenti Con Windows 7 ogni programma mostra gli ultimi file utilizzati. E’ possibile bloccarli in modo che rimangano sempre presenti nell’elenco. Per fare ciò basta selezionare la puntina a fianco del file.

Proprietà tasto Start Cliccando col tasto destro del mouse sul tasto Start, possiamo modificarne alcune proprietà Possiamo specificare cosa deve mostrare il Tasto di spegnimento/sospensione. Nella parte “Privacy” possiamo decidere se tenere traccia dei documenti recenti.

Personalizzazione del menù In questo menù possiamo definire come vogliamo visualizzare le varie voci presenti Possiamo definire quanti elementi possono essere presenti contemporaneamente nel menù

Aggiungere l’icona di un programma al menù start Se un programma viene utilizzato con regolarità, è possibile creare un collegamento ad esso con l’icona nel menu Per inserire un icona Per rimuoverle dal menù: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Quindi scegliere Rimuovi da questo elenco.

Inserire un icona Per inserire un’icona possiamo quindi: Trascinarla sul menù Start Posizionarci sull’applicazione, tasto destro del mouse: - aggiungi a menù Start

Rimuovere un icona Per inserirla trascino l’icona sul menù Start Per rimuoverla, tasto destro sull’icona e selezionare “Rimuovi dal menù”

Barra di stato Vediamo alcune proprietà della “Barra delle applicazioni” Barra delle applicazioni

Barra delle applicazioni Vengono presentate tre aree modificabili: Aspetto della barra Aree di notifica Anteprima Desktop Vediamo una per una cosa permettono di personalizzare.

Barra delle applicazioni Blocca: permette di bloccare la possibilità di spostare ai quattro lati dello schermo la barra di stato. Nascondi automaticamente: attivando questa funzione la barra sparirà dallo schermo fino a quando non ci si passerà sopra col mouse Usa icone piccole: restringe il formato delle icone presenti sulla barra. Posizione della barra: seleziona il lato dello schermo dove posizionare la barra.

Barra delle applicazioni Pulsanti della barra delle applicazioni:consente di scegliere come visualizzare sulla barra le applicazioni in esecuzione. Combina sempre: ogni documento aperto è raggruppato in base all’applicazione associata (Es: due documenti di Word saranno associati alla stessa icona) Combina se necessario: come sopra, ma quando sulla barra delle applicazioni sono presenti troppe icone, i singoli programmi con più elementi aperti vengono compressi in un'unica icona Non combinare: questa impostazione è simile a combina se necessario, con la differenza che le diverse icone non vengono mai compresse in un'unica icona. Quando la barra è satura le applicazioni scorrono nella barra

Barra delle applicazioni Caso di uso della opzione “Combina Sempre”

Area di notifca

Area di notifica L‘area si trova sul lato destro della barra delle applicazioni Contiene icone di programma che visualizzano lo stato e le notifiche relative al programma che rappresentano Quando si installa un nuovo programma, è possibile aggiungere l'icona relativa all'area di notifica

Area di notifica Per ogni applicazione presente possiamo definire cosa visualizzare E’ utile per avere sempre in primo piano le modifiche avvenute ai programmi maggiormente importanti

Anteprima Desktop Abilitando questa funzione, è possibile avere l’anteprima del desktop quando si sposta il mouse all’estremità della barra delle applicazioni

Barra di stato La barra di stato è composta fondamentalmente da 3 parti: Barra degli strumenti

Barre degli strumenti Permette di inserire ulteriori funzioni alla barra delle applicazioni Nel caso specifico abbiamo l’esempi della barra indirizzi

Ricerche In Windows 7 è possibile effettuare ricerche di file e di applicativi anche dalla finestra “Risorse del computer” Campo di ricerca

Ricerche Per avere il risultato della ricerca completa, si deve attendere che la barra verde arrivi fino alla fine

Ricerche Conclusa la ricerca verranno visualizzati tutti gli elementi trovati. Possiamo modificare la visualizzazione come succede per le finestre della gestione risorse

Visualizzazione file E’ possibile modificare la vista dei file scegliendo dall’elenco a discesa. Per poter organizzare i dati, è necessario utilizzare la vista Dettagli

Raccolte

Raccolte Nelle versioni precedenti di Windows, gestire i file significa organizzarli in cartelle e sottocartelle diverse In questa versione è inoltre possibile utilizzare le raccolte per organizzare i file e accedervi indipendentemente dal percorso in cui sono archiviati. Una raccolta include file provenienti da percorsi diversi, visualizzandoli come un unico insieme senza spostarli dal percorso in cui sono archiviati.

Raccolte Pulsante per creare una nuova raccolta

Raccolte La prima volta che si accede ad una raccolta è necessario specificare da quale cartella attingere i file.

Modifica aspetto Desktop Per modificare l’aspetto di Windows, cliccare col tasto destro del mouse sul desktop e selezionare “Personalizza”

Personalizzazione tema

Temi Windows Da questo pannello è possibile scegliere quale tema si vuole utilizzare Con tema si definisce l’insieme dei colori ed effetti grafici presenti in Windows

Hot Keys Di seguito verranno elencate una lista di comandi rapidi Combinazione Tasti Funzione Ctrl + c Copia x Taglia v Incolla p Stampa f Trova s salva g Grassetto i Corsivo Sottolina z Annulla

Aggiornamenti Gli aggiornamenti di Windows 7 vengono gestiti in maniera centralizzata. Un servizio su di un server si occupa di scaricare gli aggiornamenti e di fornirli ai Pc. In questo modo si evita di scaricare da internet più volte lo stesso applicativo

Batteria

Batteria Nel caso di uso di un Pc portatile, si possono impostare diverse opzioni di risparmio batteria Per fare questo, il percorso è: Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia

Batteria E’ utile impostare il comportamento del sistema in caso di lunga inattività o nel caso di chiusura del coperchio. In questo modo si può prolungare l’autonomia del sistema

Domande…….???