Indicatori ANVUR Sezione 1 Primo Anno e passaggio al Secondo Anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I corsi di Laurea e Laurea Magistrale del SUSS e AVA: rischio o opportunità? Dipartimento SUSS 29 gen 2013.
Advertisements

Questionari di valutazione della didattica A.A. 2013/14: risultati  Copertura insegnamenti  Percentuali lezioni frequentate  Valutazioni:  Scostamento.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALI 2014/2015. Corsi a numero programmato Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità 270 posti Scienze del.
XVII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2014 marzo
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2016/17. UNIMORE raggiunti importanti risultati nel 2015/16 Ingresso nelle: Best universities in Europe 2016: top 200 Ottenuto.
UNIPoRtal SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura Presidenza Facoltà di Ingegneria e Architettura 30/06/2016.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Studio comparativo fra risultati degli immatricolati “regolari” e “ricorrenti” ANNA BOSSI DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITÀ UNIVERSITÀ DEGLI.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
immatricolazione standard
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
User Group U-Gov Programmazione Didattica
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Scuola di Lettere e Beni culturali
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Riunione Senato Accademico
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
Marco Zanetti, Coordinatore comitato ordinatore
Nuovo DM 987/16 Linee Guida AVA 2.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
Indicatori ANVUR.
Presidio della Qualità
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
Presidio della Qualità
Sistema informativo Carriere studenti
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Marco Zanetti, Coordinatore comitato ordinatore
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Analisi carriere di un CdS
Corso di Studi Interclasse Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a.a Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
Orientamento Universitario
Risultati - Indicatori
Formazione universitaria umanistica e mercati del lavoro: specificità e caratteristiche territoriali Gilberto Antonelli – Presidente del Comitato Scientifico.
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Programmazione triennale
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Gli Indicatori e IL monitoraggio annuale
Riunione Senato Accademico
Presidio Qualità di Ateneo
Riunione Senato Accademico
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
Il corso di laurea in Scienze Biologiche UNIMORE è da anni ai primi posti su base nazionale per la % di laureati in corso (III posto nella XX Indagine.
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Scienze Psicosociali della Comunicazione
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Università degli Studi di…….….. …………………………………... Sede di……..…………………….
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Le nostre lauree magistrali
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2018
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

Indicatori ANVUR Sezione 1 Primo Anno e passaggio al Secondo Anno (coorte di riferimento 2012/13)

a) CFU sostenuti al termine del I Anno su CFU da sostenere (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 a) CFU sostenuti al termine del I Anno su CFU da sostenere (%)

b) Immatricolati inattivi* al termine del I Anno (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 b) Immatricolati inattivi* al termine del I Anno (%) * Immatricolati che hanno sostenuto < 12 CFU

c) Prosecuzioni nello stesso Corso al II Anno (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 c) Prosecuzioni nello stesso Corso al II Anno (%)

d) Prosecuzioni nello stesso Corso al II Anno con > 39 CFU (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 d) Prosecuzioni nello stesso Corso al II Anno con > 39 CFU (%)

Rank su CdS stessa classe Italia (normalizzato) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 Rank su CdS stessa classe Italia (normalizzato)

Rank su CdS stessa classe Area Geografica (normalizzato) Indicatori ANVUR -> Sezione 1 Rank su CdS stessa classe Area Geografica (normalizzato)

Esito dopo N + 1 anni dall’immatricolazione Indicatori ANVUR Sezione 2 Esito dopo N + 1 anni dall’immatricolazione N = durata legale del Corso La coorte di riferimento per le L è la 2008/09 La coorte di riferimento per le LM è la 2009/10

2a) Ancora iscritti nello stesso CdS dopo N + 1 anni (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 2a) Ancora iscritti nello stesso CdS dopo N + 1 anni (%)

2b) Abbandoni del CdS dopo N + 1 anni (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 2b) Abbandoni del CdS dopo N + 1 anni (%)

2c) Laureati stabili del CdS dopo N + 1 anni (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 2c) Laureati stabili del CdS dopo N + 1 anni (%)

2d) Laureati regolari del CdS (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 2d) Laureati regolari del CdS (%)

Rank su CdS stessa classe Italia (normalizzato) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 Rank su CdS stessa classe Italia (normalizzato)

Rank su CdS stessa classe Area Geografica (normalizzato) Indicatori ANVUR -> Sezione 2 Rank su CdS stessa classe Area Geografica (normalizzato)

Indicatori ANVUR Sezione 3 Attrattività

3a) Iscritti I Anno Magistrale da altro Ateneo (%) Indicatori ANVUR -> Sezione 3 3a) Iscritti I Anno Magistrale da altro Ateneo (%) Corsi di Laurea Magistrale