CDISC Italian UN Aggiornamento/Attività

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Advertisements

1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
What is the aim of Community grants? The Commission awards money in the form of grants in order to implement projects or activities.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
I cicli di studio Un’ analisi comparativa Seminario Bologna Process Lecce, 11 maggio 2005 A cura di Antonella Cammisa.
BIAS COMMITTEE FINAL REMARKS FINAL REMARKS - SEMINARIO BIAS - 14 MARZO 2014.
Chi siamo who’s who UNISCO è una organizzazione no profit che ha come filosofia di base quella di unire, collaborare e fare rete con le Organizzazioni.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Alessandra De Cugis Progetto Tempi e Orari del Comune di Milano Time in the cities, a holistic approach for urban time issues, the case of Milan Paper.
1 6 maggio 2009Attivita' e richieste CSM Frascati - Stefano Bianco 1 Closed Loop e Gas Gain Monitoring Il Closed Loop e’ in operazione stabile dopo lo.
© CDISC CDISC Italian User Network TC 16 Dicembre 2015 Angelo Tinazzi (Cytel Inc. – CDISC E3C member)
Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Validation: un approccio metodologico comune per la validazione dei dati e l’automazione.
Empowering Covenant of Mayors Coordinators and Supporters to assist municipalities in implementing and monitoring their Sustainable Energy Action Plan.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
La Creatività di gruppo nei contesti educativi: Un esempio di analisi quali-quantitativa Alice Chirico, Ph.D. Student Centro Studi e Ricerche di Psicologia.
The Document Foundation Italo Vignoli. PRO vs CONTRO The Document Foundation e' nata PRO PRO il software libero PRO la liberta' degli utenti PRO la.
Who we are EUAsiaGrid 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Italy) (coordinator) 2CESNET (Czech Republic) 3University of Manchester (UK) 4HealthGrid.
OR9: Realizzazione e trasformazione di servizi applicativi Infomobilità e Videosorveglianza Fabrizio Lanari Daniela Vasari OCP CTS, 09/10/2015.
Privacy e fiducia nel social network IGF Italia Oreste Signore.
CERN & Society Opportunità nel campo della responsabilità sociale e dello sponsoring Partnerships & Fundraising Section 30 Settembre 2016 Matteo Castoldi.
Piano di Formazione CCR per il 2016
VALGREEN PROJECT Istituto Comprensivo BARTOLOMEO LORENZI
Fattore umano e sicurezza
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Assumptions The “Systems Librarian” should be a mangerial role
December 16th TC CDISC Italian UN.
La pipeline della ricerca clinica in Italia
S. Raicevich (ISPRA Chioggia) - G. Di Carlo (WWF Med.)
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
COMMONSPACES IN USO: DUE ESPERIENZE DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE BASATA SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE A proposito del progetto.
ECO Elearning, Communication and Open-data: Massive Mobile, Ubiquitous and Open Learning sMOOC Passo dopo Passo: la sperimentazione del modello pedagogico.
Lo scopo: Quante persone hai nella tua famiglia?
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
December 16th TC CDISC Italian UN.
Come e dove chiedere aiuto su tematiche CDISC: CDISC Forum, Linkedin e presentazione CDISC Italian UN Linkedin Group Riccardo Bezzo (Helsinn) Fabio Montanaro.
Open Innovation Pitch Training
APA INTRODUCTION Scopo: presentare il problema studiato e descrivere la strategia di ricerca utilizzata. L’introduzione tipicamente inizia con la formulazione/statement.
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Questions & Answers Italian CDISC User Network Milano – 21/10/2016
From 8 to 80 boxes. From FBSNG to Condor CPU Satura !
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
TECO Teacher Education Competency Ontology
In the deep.
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
MCE (Major Cities of Europe) è un raggruppamento che comprende le più grandi città d’Europa e persegue i seguenti obiettivi: Scambio di idee ed esperienze.
Drafts H2020.
Marcella Milana Università di Verona
Statistical Programmer
EVEROLIMUS ASSOCIATO A DOSI MOLTO BASSE DI CYA DETERMINA ELEVATO GFR RISPETTO AL TRATTAMENTO STANDARD AIDA LARTI E. Bertoni, G. Rosso, L. Di Maria, M.
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Ingegneria del Software 2
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Relazione attività Gruppo di lavoro internazionalizzazione 2017
December 16th TC CDISC Italian UN.
MACC-BAM Measures to Accelerate the
Il modello Puntoedu.
Il successo attraverso il lavoro di squadra
The paper is available free of charge at:
Management and Computer Science
Riunione Senato Accademico
Un breve giro nelle Tradizioni
Chiara Ratzenberger - MAECI
Milano Chemometrics and QSAR Research Group
EMODnet Data Ingestion
Italian Unification 24.1 (pg713)
Italian RDA Node Emma Lazzeri – CNR-ISTI
Priorità Numero 12 | 2018.
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Transcript della presentazione:

CDISC Italian UN Aggiornamento/Attività Italian CDISC User Network Milano – 21/10/2016 Angelo Tinazzi Cytel Inc. Geneva – Switzerland angelo.tinazzi@cytel.com

Qualche Numero Ri-attivato in occasione del CDISC Italy Day Sep 2015 Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. Ri-attivato in occasione del CDISC Italy Day Sep 2015 Adesioni 35 Provenienza Pharma: 11 CRO: 20 Accademia/Indipendente: 4 Ruolo* DM: 19 Biostat: 16 Stat Programmer: 9 Altro: 2 5 TC da settembre 2016 angelo.tinazzi@cytel.com

Qualche Numero Argomenti Trattati nelle TC Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. Argomenti Trattati nelle TC Sommario 2015 CDISC Interchange Introduzione a Study Data Reviewer Guide e Analysis Reviewer Guide Sommario 2016 PhUSE CSS Sommario 2016 EU CDISC Interchange Uso di SDTM FA vs SUPPxx ADaM 1.1 IG Define.xml intro Standards Update Regulatoy Update Q&A

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. User Network Operational Procedure (COP-011) http://www.cdisc.org/bylaws-and-policies Definire i ruoli e aspettative tra User Network (UN) e CDISC Scopo e Benefici Condividere esperienze (implementazione CDISC) Discutere versioni finali e draft degli standard e fornire commmenti a CDISC Discutere nuove idee che potrebbero essere implementate in CDISC Networking e Condivisione Condividere ‘lessons learned’ in seguito a partecipazione congressi e/o corsi

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. User Network Operational Procedure (COP-011) http://www.cdisc.org/bylaws-and-policies Ruolo dei CDISC UN Fornire feeedback sui seguenti aspetti Esempi di implementazione Principali ‘lessons learned’ Presentare le esperienze ai congressi CDISC (Interchange)

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. Advisory Boar Europe CC (E3C) UGs Japan CC (J3C) CDISC Coordinating Committes (3Cs)* User Networks. Attivi in Europa: UK, German, French and Nordic * Ora attivi anche Asian Pacific (AP3C) e China (C3C)

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. !!!Da Migliorare!!! Discusso durante il CDISC Italy Day in settembre a Milano a SAS Institute

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. User Network Operational Procedure (COP-011) http://www.cdisc.org/bylaws-and-policies Il CDISC UN non puo’ competere con i CDISC Educational Courses Il CDISC UN incoraggia ma non richiede la CDISC membership ai suoi membri

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. http://www.cdisc.org/register/visitor

Obiettivi del CDISC User Newtork e Modalità di Funzionamento Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. http://portal.cdisc.org/CDISC%20User%20Networks/Europe/Italian%20Language/default.aspx

Cosa fanno gli altri gruppi in Europa Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. http://portal.cdisc.org/CDISC%20User%20Networks/Europe/default.aspx French Group Molto Attivo, 1-2 F2F all’anno, >100 partecipanti!!! German Group Molte discussioni, revisione/feedback su draft standard UK Group Nordic Group In fase di rilancio Polish Group Appena attivato

Prossimi Training CDISC in EU Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter.

Prossimi CDISC Webinars Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. http://www.cdisc.org/events/education/webinars CDISC Public Webinar Series - SHARE Deep Dive and BRIDG - 20 Oct 2016 CDISC Public Webinar Series - Standards Updates and Additions - 17 Nov 2016 CDISC Members Only Mini-Training Series – Implementation of ADaM Basic Data Structure for Cross-over Studies – 15 Dec 2016 – Solo Membri CDISC Members Only Mini-Training Series - Deconstructing ADRS: Tumor Response Analysis Dataset – 12 Jan 2017 - Solo Membri CDISC Members Only Mini-Training Series - Results Level Metadata: What, How and Why – 16 Feb 2017 CDISC Members Only Mini-Training Series - Comparing CDASH and SDTM: Why Are They Different? - 9 Mar 2017

CDISC EU Interchange April 24, 2017 to April 28, 2017 – Londra Quache Numero Obiettivi CDISC UG in EU CDISC Training CDISC Webinars CDISC EU Inter. April 24, 2017 to April 28, 2017 – Londra Call for Abstracts Link sulla homepage di CDISC (https://cdisc.wufoo.com/forms/p1tduyqi127qwy0/) Scadenza 13/1

Cytel, Shaping the Future of Drug Development Angelo Tinazzi – Director – Statistical Programming CDISC E3C Member angelo.tinazzi@cytel.com Cytel, Shaping the Future of Drug Development