PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La giornata tipo della scuola
Advertisements

Scuola primaria “EDMONDO DE AMICIS” S. MARIA DEL GIUDICE.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Un gioco per superare le paure anno scolastico 2008/09 G. Galeri.
RITMANDO Eseguito dall’insegnante SILVIO LANDI PROGETTO DI MUSICA Istituto Comprensivo di Siano Scuola dell’infanzia Via Botta.
Organizzare la giornata scolastica : tempi, ritmi, modi, attività…  Istituto Comprensivo “G. Mariti” Fauglia - Pisa Scuole Infanzia: Lorenzana, Orciano,
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
PREMESSA La nostra scuola è inserita nel progetto d’Istituto “Sulle tracce dei suoni … esperienze sonore” relativo ai corsi di pratica musicale ai sensi.
Regoliosi 31 I problemi relativi all’apprendimento del Numero e del Calcolo Unità di lavoro 1 PER IL SOSTEGNO AGLI ALUNNI DISABILI Prof. Giuseppe Pea I.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
1. Argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni Saper dialogare rispettando il turno dell’altro Sperimentare schemi posturali e motori da.
Perché è importante la musica per i bambini? Capacitá di ricordare centinaia di brani musicali La musica diventa indimenticabile Esperienze prenataliDopo.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
ISCRIZIONI 2016/2017 Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”
Programmazione educativo-didattica Scuola infanzia “Torre” a. s
COME BASE PER LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Il Corso Istruttori Minibasket
Lavorare per competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Mamma mi annoio! Come aiutare i bambini a giocare insieme
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
Didattica della Matematica 1
PROGETTO ACCOGLIENZA (INCLUSIONE )CLASSI IV E V
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Laboratorio di Pedagogia Generale LPGSP ‘Scuola nel Prato’ 23/10/2017
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
PROFILO FORMATIVO ANNI 3 COMPETENZE RIFERITE AGLI STRUMENTI CULTURALI
Una giornata alla sezione primavera…
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
IMPARARE SENZA CONFINI
FAVOLAJOGANDO E’ un progetto che propone la disciplina Yoga ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. Studi scientifici hanno dimostrato.
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Roncola – Capizzone - Strozza
Progettazione educativa e didattica
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola primaria e secondaria
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
ATTIVITA’ PRIMO PERIODO
Progetto Musicale: "A Scuola Di Chitarra"
Poggiana e Spineda.
« La salute vien mangiando»
Perché è importante la musica per i bambini?
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
Sperimentazione alla scuola Einaudi I.C. Sobrero - Cuneo
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo
Scuola dell’infanzia di pedemonte
Progettazione annuale curricolare Anno Scolastico 2016/2017
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA Scuola Materna «A.Passerini» Anno scolastico 2016/2017

ORARIO GIORNATA SCOLASTICA 8:30- 9:00 ACCOGLIENZA IN CLASSE ( gioco libero, riordino). 9:00 – 9:20 IL BUONGIORNO DEL MATTINO. 9:20-10:00 MOMENTO DEL DIALOGO (laboratorio logico-matematico) 10:00- 11:00 ATTIVITA’ SEZIONE O LABORATORIALI. ( Psicomotricità, inglese, musica, religione) 11:00 -11:15 MOMENTO DELL’IGIENE PERSONALE E PREPARAZIONE TAVOLI. 11:45 - 12:30 PRANZO. 12:30 – 14:00 GIOCO LIBERO (ricreazione) E NANNE PER I PICCOLI. 14: 00- 14:05 IGIENE PERSONALE. 14:05- 14:10 MOMENTO COCCOLOSO. 14:10 – 15:00 15:00- 15:30 RIORDINO. ORARIO GIORNATA SCOLASTICA ATTIVITA’ PREVALENTI O ROUTINE (COSA SI FA).

OBIETTIVI O TRAGUARDI DI SVILUPPO ATTIVITA’ PREVALENTI O ROUTINE (cosa si fa) ACCOGLIENZA IN SEZIONE, GIOCO LIBERO, RIORDINO. BISOGNI DEI BAMBINI ( perchè ): Bisogno di essere accolti in un ambiente intimo e tranquillo. Bisogno di esprimere se stessi Bisogno di lasciare traccia Bisogno di socializzare Bisogno sapere che ogni cosa ha il suo posto Bisogno di sicurezza OBIETTIVI O TRAGUARDI DI SVILUPPO Distacco sereno dai genitori Autonomia affettiva Esprimere creatività e fantasia Imparare a prendere libere decisioni Sviluppare la socializzazione Seriare, classificare, ordinare

ATTIVITA’ PREVALENTI O ROUTINE IL BUONGIORNO DEL MATTIN0 ( BALLI, CANTI, GINNASTICA DELLA BOCCA E MOVIMENTI CON LE PARTI DEL CORPO) OBIETTIVIO TRAGUARDI DI ESPERIENZA BISOGNI DEI BAMBINI: Muoversi Comunicare Relazionarsi Identificarsi coma gruppo scuola Schema corporeo motori Movimenti grosso motori Coordinazione generale Sviluppo, memoria e relazione

MOMENTO DEL DIALOGO (laboratorio logico-matematico) BISOGNI DEI BAMBINI: Identificarsi nel gruppo classe Essere accolti Apprendere e conoscere OBIETTIVI O TRAGUARDI DI SVILUPPO Conoscenza spazio-temporale Contare Numerare, classificare Rispettare il proprio turno Responsabilizzarsi con gli incarichi

ATTIVITA’ IN SEZIONE O LABORATORIALI (psicomotricità, inglese, musica, religione) BISOGNI DEI BAMBINI: Vedere progetti specifici OBIETTIVI O TRAGUARDI DI SVILUPPO Vedere progetti specifici

MOMENTO DELL’IGIENE PERSONALE E PREPARAZIONE TAVOLI E PRANZO. Bisogni dei bambini: Bisogni primari Bisogno di socializzare Bisogno di sentirsi utili o protagonista di un incarico Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Sviluppo autonomia personale Scoperta scientifica Contare Parametri spaziali Socialità Responsabilizzazione.

GIOCO LIBERO Bisogni dei bambini: Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Bisogno di giocare liberamente con i compagni senza l’interazione di un adulto Bisogno di vivere pienamente la propria corporeità Bisogno di vivere il contatto con la natura Soddisfare bisogni primari. Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Esprimere creatività e fantasia Sperimentare ambienti e stili diversi Adattarsi alle regole del vivere comune Saper gestire il proprio corpo e le proprie emozioni Rilassandosi in un ambiente diverso

NANNA E MOMENTO COCCOLOSO Bisogni primari: Rilassarsi dopo il movimento Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Saper gestire il proprio corpo e le proprie emozioni.

RIORDINO Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Seriare. Classificare. Bisogni dei bambini: Bisogno di sapere che ogni cosa ha il suo posto. Bisogno di sicurezza. Obiettivi o Traguardi di Sviluppo: Seriare. Classificare. Ordinare.

USCITA…Un bacione e tutti a casa, ci rivediamo domani.