Microsoft® Office Visio® 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Advertisements

Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Nome società Prodotti e servizi
Corso di formazione su Microsoft® Office
Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office Word 2007
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007
Formazione Microsoft® Office Project 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office PowerPoint® 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office Excel® 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office Excel® 2007
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso di formazione su Microsoft® Office Word 2007
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Microsoft® Office Visio® 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office Excel® 2007
Corso di formazione su Microsoft® Office
Corso di formazione su Microsoft® Word 2007
Presentazione widescreen
Esportare le proprie mappe da QGis
Corso di formazione su Microsoft® Office Word 2007
Formazione Microsoft® Office Excel® 2007
<Nome del gruppo di lavoro>
“Vivere insieme” – Lezione7
VISUAL BASIC.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
“Vivere insieme” – Lezione3
Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007
Istruzioni per gli amministratori
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Introduzione a PowerPoint
Access.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Titolo del corso di formazione
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Introduzione a PowerPoint 2007
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Creare un grafico dei posti a sedere
PowerPoint.
argomento affermazione
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Scarica e poi apri «pittori»
Benvenuto in PowerPoint
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Esercitazione sulle modalità
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Michelangelo Per inserire questa diapositiva nella presentazione  
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Relatore: Alessandro Corinti VM HORSE SERVICE di Viviana Moroni
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
Digitare qui i dettagli dell'evento
Modello immagine social media
Transcript della presentazione:

Microsoft® Office Visio® 2007 [Nome società] presenta: Microsoft® Office Visio®  2007 [Note per l'istruttore: Per informazioni dettagliate sulla personalizzazione di questo modello, vedere l'ultima diapositiva. Fare inoltre riferimento al testo aggiuntivo della lezione nel riquadro delle note di alcune diapositive. Poiché la presentazione contiene animazioni Adobe Flash, quando si salva il modello potrebbe venire visualizzato un messaggio di avviso relativo alle informazioni personali. A meno che non si aggiungano informazioni alle proprietà del file Flash, questo avviso non riguarda questa presentazione. Scegliere OK nel messaggio.] Informazioni sul posizionamento del testo

Let’s talk about text positioning Sommario del corso Informazioni generali: Provare a posizionare il testo Lezione: Informazioni sul blocco di testo La lezione include un elenco di attività consigliate e alcune domande di verifica. Let’s talk about text positioning

Informazioni generali: Provare a posizionare il testo Si supponga di aver aggiunto testo a una forma in Visio 2007 ma che l'aspetto del documento non sia esattamente quello desiderato. Fortunatamente, non è necessario accettare la posizione predefinita per il testo proposta in Visio. In questo corso verrà illustrato come cambiare la posizione del testo associato a una forma e verranno risolti altri dubbi sulla gestione del testo in Visio, ad esempio l'utilizzo di testo associato a curve e profili. I motivi per cui l'aspetto di un documento può risultare insoddisfacente possono essere molteplici. Può accadere ad esempio che il testo si trovi sopra la forma e che invece si desideri spostarlo al di sotto di essa o che sia sovrapposto all'immagine di un connettore e che invece si preferisca posizionarlo al di sopra di questo. Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Obiettivi del corso Identificare il blocco di testo di una forma. Utilizzare lo Strumento Blocco di testo per posizionare il testo sopra o accanto a una forma. Ridimensionare e ruotare il testo di una forma. Inserire il testo lungo una curva. Apprendere le limitazioni sul posizionamento e la disposizione del testo in Visio. Let’s talk about text positioning

Informazioni sul blocco di testo Lezione Informazioni sul blocco di testo

Informazioni sul blocco di testo In questo diagramma è illustrato un server da cui si dipartono una serie di connettori che portano ad altri computer. Si noti la posizione della parola "Server". Per impostazione predefinita, il testo relativo a questa forma viene posizionato sotto quest'ultima. A volte può risultare opportuno modificare la posizione del testo. È possibile, ad esempio, spostare la parola "Server" sopra la forma. Il riposizionamento di un testo associato a una forma verrà illustrato più avanti. Di seguito vengono fornite informazioni relative al blocco di testo di una forma. Let’s talk about text positioning

Introduzione al blocco di testo Un blocco di testo è l'area di testo associata a una forma. Si tratta di una parte separata della forma ma ad essa collegata, che ne segue tutti gli spostamenti. In questo diagramma il blocco di testo della forma è selezionato, ma non è selezionata l'intera forma. Come si seleziona solo il blocco di testo? Si utilizza uno strumento speciale, denominato Strumento Blocco di testo, che consente di selezionare e modificare il blocco di testo per una forma. Un blocco di testo è simile a una piccola etichetta sempre collegata alla forma. L'utilizzo dello Strumento Blocco di testo consente di spostare il blocco di testo, ridimensionarlo, ruotarlo e così via. Anche dopo aver eseguito tutte queste operazioni, il blocco di testo rimarrà associato alla forma. Nella sezione successiva verrà illustrato come utilizzare lo Strumento Blocco di testo. Let’s talk about text positioning

Strumento Blocco di testo Per modificare un blocco di testo, è innanzitutto necessario selezionare lo Strumento Blocco di testo . Utilizzarlo quindi per spostare, ridimensionare e ruotare il blocco di testo. Durante l'animazione osservare quanto segue. Animazione: fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Riproduci. La posizione poco visibile dello Strumento Blocco di testo. Informazioni dettagliate sull'elenco puntato: Per visualizzare lo Strumento Blocco di testo, è necessario fare clic sulla piccola freccia accanto al pulsante Strumento Testo, quindi selezionare Strumento Blocco di testo. Quando si trova sopra il testo, il cursore assume l'aspetto di un doppio rettangolo per indicare visivamente la possibilità di spostare il blocco di testo. Quando si torna allo Strumento Selezione, il testo e il blocco di testo associato si spostano con la forma. Il processo di ridimensionamento e rotazione dei blocchi di testo mediante cursore è identico all'operazione di ridimensionamento e di rotazione di una normale forma. [Nota per l'istruttore : per riprodurre l'animazione durante la presentazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'animazione e scegliere Riproduci. Al termine della riproduzione del file, potrebbe essere necessario fare clic su Riavvolgi, dopo avere fatto clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Riproduci. Se si fa clic sulla diapositiva per visualizzare il testo o per passare alla diapositiva successiva ma non accade nulla, fare clic una o due volte in un punto distante dall'animazione. In caso di problemi di visualizzazione dell'animazione, vedere le note nell'ultima diapositiva di questa presentazione relative alla riproduzione di un'animazione Adobe Flash. Se il problema persiste, la prossima diapositiva è un duplicato contenente un'immagine statica. Eliminare la diapositiva corrente o quella successiva prima di visualizzare la presentazione.] Il cursore con doppio rettangolo . Cosa succede quando si torna allo Strumento Selezione . Con il cursore è possibile ridimensionare e ruotare i blocchi di testo. Let’s talk about text positioning

Strumento Blocco di testo Per modificare un blocco di testo, è innanzitutto necessario selezionare lo Strumento Blocco di testo . Utilizzarlo quindi per spostare, ridimensionare e ruotare il blocco di testo. Prestare attenzione ad alcuni elementi riportati nell'immagine. La posizione poco visibile dello Strumento Blocco di testo. È necessario fare clic sulla piccola freccia accanto al pulsante Strumento Testo ,   quindi fare clic su Strumento Blocco di testo . [Nota per l'istruttore: questa diapositiva e quella successiva sono quasi identiche alla precedente ma contengono un'immagine statica anziché un'animazione. Utilizzare queste diapositive in caso di problemi di visualizzazione dell'animazione. Prima di visualizzare la presentazione, eliminare la diapositiva corrente o quella precedente.] Quando è posizionato sopra il testo, il cursore assume l'aspetto di un doppio rettangolo  per indicare visivamente la possibilità di spostare il blocco di testo. Let’s talk about text positioning

Strumento Blocco di testo Per modificare un blocco di testo, è innanzitutto necessario selezionare lo Strumento Blocco di testo . Utilizzarlo quindi per spostare, ridimensionare e ruotare il blocco di testo. Prestare attenzione ad alcuni elementi riportati nell'immagine. Quando si torna allo Strumento Selezione , il testo e il blocco di testo a esso associato si spostano insieme alla forma. L'utilizzo del cursore consente di ridimensionare e ruotare i blocchi di testo. Questo processo è identico all'operazione di ridimensionamento e di rotazione di una normale forma. Let’s talk about text positioning

Promemoria importante Dopo aver eseguito tutte le operazioni con lo Strumento Blocco di testo, è importante tornare al normale Strumento di testo , quindi allo Strumento Selezione  . Sebbene lo Strumento Blocco di testo sia utile, è probabile che non verrà utilizzato con la stessa frequenza del tradizionale Strumento Testo . Si sconsiglia inoltre di lasciare attivo lo Strumento Testo in quanto consente esclusivamente la creazione di testo e non la selezione di elementi. Ricordarsi di tornare allo Strumento Testo, quindi allo Strumento Selezione per evitare di bloccarsi. Let’s talk about text positioning

Dubbio numero 1: Testo su una curva Molti utenti chiedono se in Visio è possibile inserire la linea di base del testo su una curva. Come si è appena appreso, il testo relativo a una forma è contenuto all'interno di un blocco di testo. La parola chiave in questo contesto è blocco, ovvero un'area rettangolare nella quale è racchiuso il testo. Sfortunatamente non è possibile modellare o trasformare la base del blocco affinché descriva una curva. Let’s talk about text positioning

Dubbio numero 1: Testo su una curva Dal momento che i blocchi di testo sono sempre forme quadrangolari, associare un testo continuo a una curva non è un'attività facile e veloce in Visio. È tuttavia possibile ottenere un risultato accettabile effettuando un'operazione supplementare. È sufficiente creare forme separate di solo testo per ogni parola, quindi ruotare le parole una alla volta in modo che l'intero testo risulti simile a una curva. Una parola potrebbe essere troppo lunga e pertanto potrebbe essere necessario modificare la curva o creare forme distinte di solo testo per ogni lettera di tale parola. Let’s talk about text positioning

Dubbio numero 2: Testo e forme non quadrangolari Altro punto da chiarire: è possibile racchiudere il testo all'interno di una forma non rettangolare? È possibile ad esempio inserirlo all'interno di un cerchio o di un rombo? In un certo senso sì. Il testo può essere contenuto in queste forme, ma non automaticamente. È necessario utilizzare altri metodi manuali, come il ridimensionamento del blocco di testo o anche la riduzione o l'ingrandimento della forma. Come nel caso della diapositiva precedente, se la forma è tondeggiante, ad esempio un cerchio o un ovale, non è possibile piegare il testo in modo da seguirne le curve. Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Dubbio numero 3: Ridimensionare il testo mentre si ridimensiona una forma Un'altra domanda ricorrente è la seguente: è possibile ridimensionare il testo mentre si ridimensiona una forma? L'operazione è possibile ma non automaticamente. Effettuando tuttavia alcuni passaggi supplementari è possibile eseguire questa operazione con alcune forme. A tale scopo è necessario modificare il foglio ShapeSheet per la forma da ridimensionare. Cosa si intende per ShapeSheet? In questa illustrazione, ad esempio, si noterà che anche se la forma diventa più grande, le dimensioni del testo non aumentano. Semplicemente il testo ha più spazio, quindi vengono eliminate alcune interruzioni di riga. Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Dubbio numero 3: Ridimensionare il testo mentre si ridimensiona una forma Il termine ShapeSheet indica un foglio di calcolo in cui vengono memorizzate le informazioni relative a una forma. Esso contiene informazioni come l'altezza, la larghezza, l'angolo, il colore e altri attributi che determinano l'aspetto e il comportamento della forma. Ogni forma dispone di uno ShapeSheet e se lo si modifica leggermente è possibile fare in modo che le dimensioni del testo di una forma vengano modificate man mano che si aumentano o si riducono le dimensioni della forma. In questa illustrazione, ad esempio, si noterà che anche se la forma diventa più grande, le dimensioni del testo non aumentano. Semplicemente il testo ha più spazio, quindi vengono eliminate alcune interruzioni di riga. Let’s talk about text positioning

Suggerimenti per l'esercitazione Visualizzare e spostare un blocco di testo. Spostare altri blocchi di testo. Ridimensionare un blocco di testo. Ruotare un blocco di testo. Tornare allo Strumento Testo, quindi allo Strumento Selezione. Operazione supplementare: Modificare uno ShapeSheet. [Nota per l'istruttore: se nel computer è installato Visio 2007, fare clic sul collegamento nella diapositiva per passare a un'esercitazione in linea in cui vengono fornite le istruzioni necessarie per eseguire ognuna di queste attività in Visio. Importante: se non si dispone di Visio 2007, non sarà possibile accedere alle istruzioni dell'esercitazione.] Esercitazione in linea (richiede Visio 2007) Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Domanda test 1 Quale dei seguenti strumenti si utilizza per spostare il testo delle forme? Scegliere una sola risposta. Lo Strumento Testo. Lo Strumento Blocco di testo. Lo Strumento Selezione. Lo strumento Cambia orientamento testo. Let’s talk about text positioning

Risposta alla domanda test 1 Lo Strumento Blocco di testo. Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Domanda test 2 Quando il cursore assume il seguente aspetto , cosa significa? Scegliere una sola risposta. È possibile spostare il testo ma non la forma. È possibile spostare la forma ma non il testo. È possibile spostare il blocco di testo e la forma verrà spostata automaticamente. È possibile spostare la forma e il blocco di testo verrà spostato automaticamente. Let’s talk about text positioning

Risposta alla domanda test 2 È possibile spostare il testo ma non la forma. Questa minima modifica del cursore è fondamentale nel caso in cui sia necessario spostare il blocco di testo di una forma. Let’s talk about text positioning

Let’s talk about text positioning Domanda test 3 Come si inserisce un testo su una linea curva? Scegliere una sola risposta. Fare clic sulla curva, quindi digitare il testo. Selezionando prima lo Strumento Testo, quindi facendo clic sulla linea curva. Facendo doppio clic sulla linea e digitando il testo. Creando una forma di solo testo per ogni parola e facendola ruotare. Let’s talk about text positioning

Risposta alla domanda test 3 Creando una forma di solo testo per ogni parola e facendola ruotare. È consigliabile raggruppare le forme di solo testo con la linea in modo che se la linea viene spostata, viene spostato anche il testo. Let’s talk about text positioning

Scheda di riferimento rapido Per un riepilogo degli argomenti trattati in questo corso, vedere la Scheda di riferimento rapido.   Let’s talk about text positioning

Utilizzo del modello Questo modello di Microsoft Office PowerPoint® include contenuto del corso di formazione sul posizionamento del testo in Microsoft Office Visio 2007. Il contenuto è stato adattato per essere presentato a un gruppo di persone e personalizzato in base alle proprie necessità. Il contenuto del modello è tratto dal corso di formazione di Microsoft Office Online dal titolo “Forme IV: Informazioni sul posizionamento del testo”. Caratteristiche del modello Diapositiva titolo: la prima diapositiva contiene un testo segnaposto sul quale digitare il nome della propria società. In alternativa, se non si desidera inserire queste informazioni, è possibile eliminare la casella di testo. Animazioni: alla presentazione sono applicati effetti di animazione personalizzati, che includono gli effetti di comparsa/scomparsa, stiramento, dissolvenza e scacchiera. Tutti gli effetti sono compatibili con le versioni precedenti fino a Microsoft PowerPoint 2000. Per modificarli, scegliere Animazione personalizzata dal menu Presentazione e agire sulle opzioni disponibili. Se questa presentazione contiene un'animazione Adobe Flash: per riprodurre il file Flash, è necessario registrare un controllo Microsoft ActiveX®, denominato oggetto Shockwave Flash, sul computer. A tale scopo, scaricare la versione più recente di Adobe Flash Player dal sito Web Adobe. Transizioni diapositiva: alla presentazione è applicata la transizione Sfumato in nero. Se si desidera applicare una transizione diversa, scegliere Transizione diapositiva dal menu Presentazione e modificare le opzioni disponibili. Collegamenti ipertestuali al corso in linea: il modello include collegamenti alla versione in linea di questo corso di formazione. I collegamenti rimandano all'esercitazione pratica relativa a ogni lezione e alla Scheda di riferimento rapido pubblicata per questo corso. Importante: per visualizzare le esercitazioni è necessario disporre di Visio 2007. In caso contrario, non sarà possibile accedere alle istruzioni dell'esercitazione. Intestazioni e piè di pagina: il modello contiene un piè di pagina che indica il titolo del corso. È possibile modificare o rimuovere i piè di pagina nella finestra di dialogo Intestazione e piè di pagina, accessibile dal menu Visualizza. UTILIZZO DEL MODELLO Per informazioni dettagliate su questo modello, vedere il riquadro delle note o la pagina contenente tutte le note accessibile dal menu o dalla scheda Visualizza.