IL PERCORSO DEL PAZIENTE AZOOSPERMICO…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CASO CLINICO N°1.
Advertisements

Ereditarietà X-Linked
Recente dimostrazione di popolazioni cellulari
1. ICSI = intracytoplasmic sperm injection
ICSI E RISCHIO GENETICO
Aspetti diagnostico clinici nell’infertilità maschile
apparato riproduttore umano maschile caratteri primari-secondari spermatogenesi controllo ormonale.
Gonadi maschili.
Fisiopatologia della secrezione ovarica Dr. Alessandro Rossini
Nelle coppie che chiedono una valutazione del loro stato di fertilità (< 12 mesi di ricerca figli) e in assenza di fattori di rischio di infertilità, dopo.
Dottoranda Elena Giolo 30 marzo 2004
ASPETTI SOCIO-SANITARI ED ECONOMICI
CASO CLINICO N° 1 Paziente di anni 30, coniugata da 7 anni, giunge alla nostra osservazione per un problema di infertilità. Segue il M.N. e viene identificata.
IPOGONADISMO Ludovica fiore
Chi trattare, quando, come e con che cosa?
Comparsa abbozzi organi Riconoscibile forma organismo
LA SINDROME DI KLINEFELTER
Il quadro clinico dell’ipogonadismo maschile
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
ectopia del testicolo ritenzione testicolare
APPARATO RIPRODUTTIVO
Apparato Riproduttivo Maschile
L a riproduzione.
Clinica dell’adolescente
Apparato Genitale Maschile
AIH INSEMINAZIONE ARTIFICIALE INTRAUTERINA
VALUTAZIONE LIQUIDO SEMINALE WHO Il liquido deve essere consegnato al laboratorio entro il tempo massimo di 1 ora, preferibilmente meno, mantenendolo.
                                                                                                                                                                                                                                                 
SINDROME DI KLINEFELTER
L’arteriopatia periferica nel diabetico
Apparato Riproduttore
L’apparato riproduttore Prof. Vincenzo Boccardi
Le terapie non ormonali
Apparato genitale maschile
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA Lucia Divenuto Il trattamento del varicocele mediante.
Criptorchidismo Università degli Studi di Napoli Federico II
Il testicolo S. Beninati.
Criptorchidismo.
IL CRIPTORCHIDISMO IL CRIPTORCHIDISMO. Criptorchidismo Condizione clinica caratterizzata dalla posizione di uno o di entrambi i testicoli fuori dallo.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
Ipertrofia prostatica Benigna
Proposta infertilità Dott. Massimiliano Creta UOS Urologia
LA RIPRODUZIONE.
Approccio diagnostico e terapeutico al paziente con infertilità
La riproduzione.
APPARATO GENITALE MASCHILE
Endocrinologia Prof. Maria Chiara Zatelli Sezione di Endocrinologia e Medicina Interna Dipartimento di Scienze Mediche Tel:
Il controllo genetico della produzione dei gameti
Il trattamento del varicocele nel maschio infertile nel 2016
Gian Maria Badano Ospedale Evangelico Internazionale Genova
IL PERCORSO DEL PAZIENTE AZOOSPERMICO
DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE DELLA DISFUNZIONE ERETTILE
Risultati a medio termine
Chirurgia Andrologica e PMA
Apparato Genitale Maschile
Growth trend of small uterine fibroids and human chorionic gonadotropin serum levels in early pregnancy: an observational study  Andrea Ciavattini, M.D.,
L’infertilità e la manipolazione della riproduzione umana
La spirometria La spirometria.
INFERTILITA’.
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Apparato Riproduttivo Maschile
Use of office hysteroscopy to empty a very large hematometra in a young virgin patient with mosaic Turner’s syndrome  Attilio Di Spiezio Sardo, M.D.,
Growth trend of small uterine fibroids and human chorionic gonadotropin serum levels in early pregnancy: an observational study  Andrea Ciavattini, M.D.,
AVVISO IMPORTANTE PROSSIMA LEZIONE E ULTIMA MARTEDI’ 18 DICEMBRE
Apparato Riproduttivo Maschile
Patologia della prostata
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
Hysteroscopic resection of the septum improves the pregnancy rate of women with unexplained infertility: a prospective controlled trial  Antonio Mollo,
A simple method for fallopian tube sperm perfusion using a blocking device in the treatment of unexplained infertility  Giuseppe Ricci, M.D., Giuseppe.
Transcript della presentazione:

IL PERCORSO DEL PAZIENTE AZOOSPERMICO… Inquadramento clinico-terapeutico dell’azoospermia Giorgio Gentile Sezione SIA MERS

2.9 Low sperm numbers: cryptozoospermia and suspected azoospermia If no spermatozoa are observed in the replicate wet preparations, azoospermia can be suspected.  … the term azoospermia can only be used if no spermatozoa are found in the sediment of a centrifuged sample (Eliasson, 1981). Slide courtesy of E. Pescatori

Classificazione dell’Azoospermia  Azoospermia OSTRUTTIVA – “OA” (15-20%)  Azoospermia NON-OSTRUTTIVA – “NOA” (80-85%) GR Dohle, et al., 2007 Slide courtesy of E. Pescatori

Inquadramento clinico dell’Azoospermia Anamnesi Esame obiettivo Ecodoppler scrotale bilaterale in clino ed orto statismo 2 spermiogrammi con centrifugazione (300xg per 15 minuti) Esami genetici: microdelezione cromosoma Y, cariotipo, screening della fibrosi cistica Profili ormonali: testosterone totale, FSH, LH, Prolattina, 17-beta-2-estradiolo. Practice Committee of American Society for Reproductive Medicine. Diagnostic evaluation of the infertile male: a committee opinion. Fertil Steril. 2012 Aug;98(2):294-301

Anamnesi

Esame Obiettivo Azoospermia Ostruttiva – OA (15-20%) • Biologicamente: testicoli (normo)funzionanti che producono spermatozoi • Clinicamente: testicoli di buon volume (>15 ml) con epididimi distesi • Laboratorio: FSH nel range di normalità Slide courtesy of E. Pescatori

Esame Obiettivo Azoospermia Non Ostruttiva – NOA (80-85%) • Biologicamente: Testicoli disfunzionali con alterazione severa della spermatogenesi • Clinicamente: testicoli ipotrofici (<10ml) e distrofici • Laboratorio: FSH elevato Slide courtesy of E. Pescatori

Valori FSH e volumetria testicolare identificano: Diagnosi differenziale OA vs NOA Valori FSH e volumetria testicolare identificano: il 96% di OA  l’89% di NOA M Cocuzza et al., Clinics 2013

microdelezione cromosoma Y, cariotipo, screening della fibrosi cistica Esami genetici: microdelezione cromosoma Y, cariotipo, screening della fibrosi cistica AZFc deletion AZFa deletion AZFb deletion Esteves and Agarwal. International Braz J Urol 2011 No retrievable sperm! retrievable sperm in 70% of cases

Recupero degli spermatozoi MESA: PESA: TESE: TESA: ESE: MVSA: DISTA: Microsurgical Epididymal Sperm Aspiration Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration Testicular Sperm Extraction Testicular Sperm Aspiration Epididymal Sperm Extraction Microsurgical Vasal Sperm Aspiration DIstal Seminal Tract Aspiration OA NOA TEsticular Sperm Extraction Microsurgical TEsticular Sperm Extraction TEsticular Sperm Aspiration TESE: MicroTESE: (TESA):

OA: Agenesia epididimi Ostruzione dei dotti efferenti Agenesia deferenti o vescicole seminali Ostruzione dei dotti eiaculatori ( cisti, calcoli ) TESA ( aspirazione transcutanea di spermatozoi dal testicolo ) PESA ( aspirazione transcutanea di spermatozoi dall’ epididimo ) o TESE / MICRO-TESE ( estrazione chirurgica di spermatozoi dal testicolo ) MESA ( Aspirazione microchirurgica di spermatozoi dall’epididimo) o TESA, TESE, Resezioni Transuretrali, Aspirazioni Trans-rettali ( TURED, TRUCA, ecc…)

NOA NOA TESE: MicroTESE: (TESA): TEsticular Sperm Extraction Microsurgical TEsticular Sperm Extraction TEsticular Sperm Aspiration Più del 50% dei soggetti con “germinal failure” hanno minuti foci di spermatogenesi, insufficienti a produrre spermatozoi nell’ eiaculato. Anche numeri eseigui di spermatozoi recuperati da biopsia testicolare in soggetti NOA sono in grado di produrre pregnancy rates con ICSI non inferiori a quelli ottenuti da individui con spermatogenesi normale.

NOA: microTESE

NOA: microTESE Miglior SRR in NOA Recupero anche in fallimenti TESE: “Salvage Micro-TESE” minimo sacrificio di parenchima testicolare  minimi danni vascolari Pantke, 2008 Slide courtesy of E. Pescatori

Ed ora lasciamo parlare i numeri della nostra sezione…. SIA MERS