CENTRO POLIFUNZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRUTTURA PIANO INTERCOMUNALE PROTEZIONE CIVILE
Advertisements

GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO STAMPE PDF ISE UNIVERSITA.
PROGETTO “POTENZA SOLIDALE” 2015 – 2016 I Volontari: Carlucci Mariateresa Cassano Teresa Di Virgilio Francesco Lucente Rossella Spadola Antonello Comune.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena Seminario.
BORSINO DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI GENOVA TERZO TRIMESTRE 2011 ASSUNZIONI CESSAZIONI DATI 3° TRIMESTRE.
Le pratiche telematiche dei servizi scolastici Comune di Treviglio Sportelli polifunzionali telematici: la nuova frontiera.
Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Sportelli polifunzionali telematici: la nuova frontiera della digitalizzazione e della semplificazione nelle pubbliche amministrazioni FABRIZIO GAMBARO.
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
Primo corso di formazione per Mobility Manager Scolastici Questionari
Comune di Nonantola Provincia di Modena
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
Corso di Media Relations PARTE I Roma, ottobre giugno 2008
Strutture per il soccorso
L’OREGANIZZAZIONE del LAVORO STRUTTURALI ed IMPIANTISTICI;
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
“La Protezione civile in Liguria“
Giococamp 2017.
Programma di promozione dell’attività motoria
WP 6000 Epo 1- Comunicazione web Aggiornamento sito web
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
nella Casa Circondariale “G. Dozza”
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
Direttore alla Programmazione di Area Vasta
Enrico Loretti Az.USL Firenze Responsabile UFMA IUVet
IL PUNTO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE VETERINARIE NEL SISTEMA PROVINCIALE Paolo Masetti Resp. Protezione Civile Provincia di Firenze.
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
Il sistema di Protezione Civile in Italia
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
ANNO ACCADEMICO 2015/2016.
Cimarello-E.Taratufolo
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
GLI EVENTI CHE HANO SEGNATO LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE MODERNA
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
I Piani di Protezione Civile
Istituto Paritario Arcivescovile
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
Effetti della tramvia sul commercio
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Sindaco Segretario Generale
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
SERVIZIO SICILIA SUD-ORIETALE S12
MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Da San Nicola Varco a Campolongo
Il nuovo Polo Sanitario di Roseto degli Abruzzi
Organizzazione e attività
Macro Area n. 4 Inclusione e Antidispersione
Cosulta Regionale Bologna, 22 Giugno 2018
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
NAVAL ACADEMIES PARADE
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
INDICAZIONI OPERATIVE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PRATO
LA POPOLAZIONE PER FASCE DI ETÀ AI CENSIMENTI ( )
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

CENTRO POLIFUNZIONALE

AREA OPERATIVA SALA DECISIONI UFFICIO DEL SINDACO PREFETTO FUNZIONE 1 TECNICO SCIENTIFICO UFFICIO DEL SINDACO PREFETTO COORDINATORE UNITA’ DI CRISI FUNZIONE 5 + 6 SERVIZI ESSENZIALI (ENEL-TELECOM-ITALGAS-TRASPORTI) ATTIVITA’ SCOLASTICA + CENSIMENTO DANNI A COSE E PERSONE FUNZIONE 2 SANITA’ UMANA VETERINARIA ASSISTENZA SOCIALE FUNZIONE 8 TELECOMUNICAZIONI SALA RADIO FUNZIONE 7 STRUTTURE OPERATIVE LOCALI SALA DECISIONI FUNZIONE 3 + 9 VOLONTARIATO + ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE FUNZIONE 4 MATERIALI E MEZZI

AREA RIPOSO E RIFOCILLAMENTO ZONA RIPOSO BAGNI E DOCCE ZONA NOTTE ARCHIVIO BAGNI AREA OPERATIVA PUNTO RISTORO BAGNO DISABILI SALA CORSI SALA STAMPA

AREA RIPOSO E RIFOCILLAMENTO ZONA RIPOSO BAGNI E DOCCE ZONA NOTTE ARCHIVIO BAGNI AREA OPERATIVA PUNTO RISTORO BAGNO DISABILI SALA CORSI SALA STAMPA