>2 bilioni infetti 2008: 9.4 million new TB

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PHC. No country in the African region achieved an 80% reduction. a) No country in the African region achieved an 80% reduction. b) Total health.
Advertisements

IL MONITORAGGIO EMODINAMICO NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Azienda Ospedaliera S.Sebastiano Dott. Mario Parillo
Il Registro Ospedaliero della Associazione Italiana
La validità di un test diagnostico
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
Workshop 6: “Il paziente fragile”  Il paziente immigrato
AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
Rosemarie Truglio By, Giulia Abad. Questo è Rosemarie Truglio Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie è da Hoboken, Nuovo.
APOTEMA Accelerator-driven Production Of TEchnetium/Molybdenum
Results of the AIEOP AML 2002/01 multicenter prospective trial for the treatment of children with acute myeloid leukemia by Andrea Pession, Riccardo Masetti,
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
Benvenuti in Italian Club!. Who speaks Italian Language? More than 150 million people speak Italian language worldwide (about half are native speakers)
L’ospite indesiderato
COESIONE convergenza, competitività, cooperazione Commissione europea Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSLI - A.A
LE CARDIOPATIE AL FEMMINILE
Falls-related chronic subdural haematoma in hospitalised parkinsonian and cognitively impaired patients: insight from a retrospective study Roberta Arca,
From this year, by kind permission of Taeco S.r.l., the Working Retrievers Club Italia has the pleasure to award the prize “Big Hunter Project”. This.
Vaccinazioni: ancora utili o dannose?
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Il capitale umano come salute Come misuriamo la salute? Speranza di vita Morbidità Dati antropometrici (altezza; indici di massa corporea) Episodi di miglioramento/peggioramento.
LEADER + LE RETI E LA COOPERAZIONE TRA LE AREE RURALI DEL MEDITERRANEO E IL RESTO D’ EUROPA. L’esperienza dei GAL Pugliesi Il ruolo dello IAMB nella cooperazione.
Valutare l’efficacia del ri-trattamento con alte dosi di CIFN 15 µg in pazienti che non hanno risposto o hanno recidivato dopo un trattamento con CIFN.
Minimal Emergence of Darunavir Resistance at Treatment Failure: Are Interpretation Algorithms Adequate? Gaetana Sterrantino* 1, Mauro Zaccarelli 2, Maurizio.
R. Parrella UOC Malattie Infettive ad Indirizzo Respiratorio Ospedale “D. Cotugno” Napoli 9 Novembre 2015 Sorveglianza e profilassi delle infezioni nel.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
La situazione in Italia e in Europa LE RESISTENZE ANTIMICROBICHE UN EMERGENZA GLOBALE DI SANITA’ PUBBLICA Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive.
Università Suor Orsola Benincasa
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Sorveglianza della Legionellosi
Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
Impatto dello screening con HPV sulla prevenzione del cervicocarcinoma
Stato dell’arte dei campioni MITO 16 A
S. C. Senologia Direttore S. Folli
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS 1 dicembre 2016
How to manage children who have come into contact with patients affected by tuberculosis  Laura Lancella, Andrea Lo Vecchio, Elena Chiappini, Marina Tadolini,
Canciani Alvaro – Giordano Aldo
Febrile rhabdomyolysis of unknown origin in refugees coming from West Africa through the Mediterranean  Silvia Odolini, Federico Gobbi, Lorenzo Zammarchi,
The Viruses: the Invisible Enemy
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Marzo 2018.
TB e Immigrazione: Un problema da globale a locale
Marzo 2017.
V. Cento, S. Barbaliscia, I. Lenci, T. Ruggiero, C. F. Magni, S
Tiziana Stallone, Enpab President
What’s the goal here? Qual è l’obiettivo da raggiungere? To reduce inequalities within and among countries. Di ridurre le diseguaglianze all’interno.
Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Progettazione concettuale
“Sorveglianza e controllo delle malattie infettive in Piemonte.
Lanosterol Synthase Genetic Variants, Endogenous Ouabain, and Both Acute and Chronic Kidney Injury  Rossella Iatrino, Chiara Lanzani, Elena Bignami, Nunzia.
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
AI for healthcare and medicine
Definizione “L’estimo è la disciplina che insegna ad esprimere giudizi circa la somma di moneta che si può attribuire, per soddisfare date esigenze pratiche,
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Fake e postverità Numero 11| 2018.
I PRINCIPALI RISULTATI
Transcript della presentazione:

>2 bilioni infetti 2008: 9.4 million new TB 1.4 million among HIV pts 5% MDR-TB

Epidemiologia internazionale della tubercolosi nell’esperienza MSF Dott.ssa Livia Tampellini Medici Senza Frontiere Bergamo 25 settembre 2010

Metodologia dello studio: dove e come lavoriamo Risultati Limiti Conclusioni/Discussione

Metodologia dello studio: dove e come lavoriamo Risultati Limiti Conclusioni/Discussione

Metodo Valutazione dei dati WHO Dati da tutte le sezioni MSF Compilazione dei dati sulla TB per il 2008 per ciascuna sezione Per il 2008 dati relativi al momento della diagnosi Per il 2007 I dati includono anche l’outcome Analisi e confronto con gli anni precedenti Questo che vi presentiamo oggi è uno studio condotto sulla base delle attività di tutte le sezioni MSF e comprende I dati aggiornati al 2008

Estimated TB incidence rates, by country, 2007, WHO

9.27 million inciden cases of TB in 2007.: Asia (55%) and Africa (31%) Eastern Mediterranean Region (6%), the European Region (5%) Region of the Americas (3%).

Dove lavora MSF 2006 2007 2008 Countries 44 31 40

Metodo: tipi di progetti Project characteristics Total 2008 2008 % 2007 % Hospital 11 13 14 PHC 24 28 33 Nutrition 4 10 HIV 40 46 TB vertical 8 9 16

Metodo MSF 2004 2005 2006 2007 2008 Total projects TB pertinent 285 206 200 173 138 Reported TB component 79 100 83 87  % of projects 28% 38% 49% 48% 63%

Metodologia raccolta dati 2004 2005 2006 2007 2008 TB component with data 52 83 67 62  % of projects with TB component 66% 83% 81% 71% TB component with qualitative info 73 99 81 63 % of projects with TB component 92% 99% 98% 72%

Metodo Presenti in 40 Vertical TB 9, HIV 46 Total TB project 138 72% of project with qualitative info TB

Metodologia dello studio: dove e come lavoriamo Risultati Limiti Conclusioni/Discussione

Estimated epidemiological burden of TB, 2007

Total n patients registered Risultati MSF 2006 2007 2008 Total n patients registered 25,404 25,998 32068 Total new cases 21,216 26771

Risultati MSF Pulmonary TB 2007 2008 % Smear Positive 42% 41% n 8.967 11.051 % Smear Negative 34% 7.183 9.204

Risultati MSF TB Patients 2007 2008 Extra Pulmonary % 23% 24.6% n 5.371 6.592

Risultati MSF TB Patients 2006 2007 2008 % Children < 15y 16% 14% 12.5% n 3.391 3.586 3.360

Percentage of total estimated new cases of MDR-TB Diagnostic DST for new and re-treatment cases, by WHO region, 2007. The numbers under each bar show the number of countries reporting data, followed by the percentage of total estimated cases of MDR-TB accounted for by reporting countries.

Percentage of total estimated retreatment cases teste for MDR-TB

Risultati MSF Year 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 MDR patients 11 9 39 101 136 259 574 900* # projects 2 1 3 8 12 18**

Estimated HIV prevalence in new TB cases, 2007, WHO

HIV testing for TB patients, 2007, WHO

Risultati MSF HIV-TB 2007 2008 % with known HIV status 48% 46.2% N 9.735 11.203 % HIV+ among tested 65% 87,8% 6.300 9.844

Risultati >30.000 TB pts 41% smear positive 24% extrapulmonary 12,5% children MDR 900 pts HIV + 87%

Metodologia dello studio: dove e come lavoriamo Risultati Limiti Conclusioni/Discussione

Limiti 82 Migrants 5 6 2 Conflict 23 26 18 Refugees/displaced 7 8 Project characteristics/Context Total 2008 % 2007% 82 Migrants 5 6 2 Conflict 23 26 18 Refugees/displaced 7 8 Slum/urban 10 11 Rural 4 Nomadic 1 4.5 Stable 22 25 33 Prison

Metodologia dello studio: dove e come lavoriamo Risultati Limiti Conclusioni/Discussione

Conclusioni 9.27 million inciden cases of TB in 2007 2008, MSF : 32068 pt registrati e 26771 nuovi casi 41% smear positive 24,6% extrapulmonary 12,5% <15 aa 87% HIV Solo il 25% dei progetti è in situazioni stabili

Grazie