Hydrangea macrophylla “Lilacina”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pesco Fam.: Rosaceae Gen.: Persica
Advertisements

La tipha angustifoglia
Acacia dealbata Famiglia: Leguminosae Nome comune: MIMOSA Origine:
LE TECNICHE CHE VEDREMO OGGI Pi
Salvia pratense Pianta perenne, di aspetto erbaceo di altezza cm alla fioritura. Fusti eretti, ramificati sull’apice. Foglie basali con picciolo.
Il castagno È un albero longevo, alto in media dai 15 ai 20 metri, capace però di raggiungere notevoli dimensioni anche di m e 6-8 m di circonferenza.
Generalità: La mimosa è originaria del continente australiano
“FESTA DELLA CASTAGNA”
Sigillo di Salomone E’ una pianta piccola e discreta, quasi nascosta. Ne esistono 3 specie definite Polygonatum. In comune hanno un rizoma robusto dotato.
CLASSIFICAZIONI VARIETA’
Antioidico di Nuova Generazione...
Ricerca e osservazione delle foglie In una foglia è possibile riconoscere : Il picciolo La lamina fogliare Il picciolo è l’organo che collega la foglia.
4^D Liceo Scientifico G. Novello A. S. 2010/2011 PRESENTAZIONE FOTOGRAFICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Storie cinesi Il portone dei fiori apre mille porte. La porta del giardino spalanca diecimila battenti. Dalla torre e dagli edifici si sentono movimenti.
6) Foraggicoltura d) Graminacee da prato
LE STELLE MARINE Claudia Miozzo 1° A AFM.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
Le piante Aurora Villa Classe 4° Scuola elementare Beregazzo con Figliaro.
Depressione Ogivale di Monte Cavallo. Depressione Ogivale di Monte Cavallo.
Teoria dei colori di Concetta Suarato.
LA MACCHIA MEDITERRANEA
c) Leguminose da erbaio
Hydrangea quercifolia 'Snow flake'
Io sono Mike e oggi ho una camicia bianca, pantaloni verdi e scarpe marroni. Io sono Paul e oggi ho una T-shirt blu, jeans azzurri e scarpe blu e bianche.
Birrificio Agrado.
Hydrangea serrata 'Santiago®'
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
AMPELOGRAFIA 2014 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA Aleatico
Manuale.
COME LA LUNA E IL SOLE INFLUENZANO LA TERRA
MARTE.
(Tali Sorex-13 anni - Israele)
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
Metodi istologici.
Appunti più esperimenti gita.
NBI: fatti e non parole Prof. Giampaolo Bianchi
APRICA* . Pianta: Varietà ad alto fabbisogno in freddo adatta agli ambienti continentali europei. Pianta molto rustica, con ottima tolleranza alle malattie.
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
Famiglia Plumbaginaceae Genere Limonium Macrotipo CorologicoEndemiche
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
MONITORAGGIO DELLA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA
A. Bertolin (INFN-Padova)
Liceo “C. Montanari” Verona
IL FIORE.
I fiori.
Chiara vinci limonium.
INDICATORI NATURALI DEL PH
PIANTE DELLA PALESTINA ALBERI, ARBUSTI, FIORI. ULIVO.
Hydrangea macrophylla “Jogasaki”
L'acqua è il componente predominante di frutta e verdura fresca, che rappresenta generalmente il 70-90% del loro peso fresco, con alcuni frutti e verdure.
Lezione del 14 marzo 2017 Radiazione solare, struttura cloroplasti, clorofilla a, clorofilla b, carotenoidi, fase luminosa e fase oscura della fotosintesi,
1 Dicembre 2013, 12:25GMT Il rilievo satellitare mostra la presenza di pioggia intensa sull’Italia Meridionale (aree con i toni del giallo/arancio e rosso.
RIELABORATO DA LORENZO FORTI
Fagiolini: risultati delle prove di primo livello
“UN ALBERO PER OGNI NEONATO “
Menù .costume donna .costume uomo .costume bambino .pareo donna
La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere
LINEA MARE…. UOMO-DONNA-BAMBINO.
ciò che vedi non è ciò che è
La tettonica a placche.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Alberi da record.
Tsunami Sono onde altissime generate da terremoti sottomarini.
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
ANNO SCOLASTICO
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
Le piante del giardino dell’Angelo Mauri
BUONO COME L’OLIO Un viaggio nel tempo dall’olivo all’olio
La savana australiana Realizzato da:
Transcript della presentazione:

Hydrangea macrophylla “Lilacina” Bellissimo arbusto vigoroso e compatto con infiorescenza lace-cap. Presentato da V. Lemoine nel 1904 è probabilmente, una impollinazione casuale di Hydrangea macrophylla “Mariesii”. I fiori sterili rosa o lilla, diventano viola scuro o prugna con l’avvicinarsi dell’autunno. I fiori fertili, rosa o celesti, virano ad un blu profondo. Il fogliame, verde brillante non molto scuro, tende a assumere a fine stagione una colorazione rosso-marrone soprattutto in corrispondenza del margine. Pianta estremamente fiorifera, permette di ammirare un’incredibile gamma di colori sullo stesso cespuglio. Può raggiungere i 2 metri in altezza ed è fra le varietà che meglio tollerano le esposizioni più soleggiate. Pianta appena arrivata …il prossimo anno la vedremo direttamente‘ Altezza circa 180 centimetri Foglia  verde chiaro brillante, di forma ovata ma allungata, apice acuminato: molto eleganti Fioritura giugno-luglio Infiorescenza di tipo lacecap, dimensioni medie con fiori fertili centrali blu o rosa più intenso rispetto al colore dei fiori sterili, posti al margine del corimbo e col bordo dentellato.