Lavoro della classe IV Scuola Vincenza Altamura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I 7 sacramenti della Chiesa
Advertisements

I SACRAMENTI.
PER CRESCERE IN ALTO… ….c’è bisogno di…..
In quale sacramento vengono consacrati vescovi, sacerdoti e diaconi? A. Ordine B. Cresima C. Battesimo D. Processione L F.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
PER IL PROFESSOR SENSI DA MATTIA,MATTEO, RAOUL E MANUEL.
S A C R M E N T I Battesimo Cresima Eucaristia Riconciliazione
nella comunità ecclesiale
I SETTE SACRAMENTI.
L’anno liturgico I parte.
I SETTE SACRAMENTI DELLA CHIESA
Ortodossi, cattolici e protestanti a confronto
I SACRAMENTI.
Ci sono tre cose nella vita che, una volta passate, non ritornano più: Il tempo Le parole Le opportunità.
L A SFIDA EDUCATIVA OGGI Siracusa, 6 marzo 2015 Don Bosco modello di educatore Educare oggi.
L’ AMORE E IL SERVIZIO NELL ’ OTTICA CRISTIANA Franca Morana Caramagno 17 - Marzo
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Atti degli apostoli I parte –
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
INIZIAZIONE CRISTIANA - INDICE
IL BATTESIMO.
Il culto nella Bibbia
I Sacramenti.
La svolta della filosofia
1. Il matrimonio come istituto naturale
INIZIAZIONE CRISTIANA - INDICE
Tecniche di lettura e indici testuali
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Laboratorio di produzione editoriale
LA QUARESIMA.
L’ordine sacro.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
IL CRISTIANESIMO - INDICE
LA RICONCILIAZIONE.
IL PELLEGRINAGGIO.
L’ UNZIONE DEGLI INFERMI
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
IL SABATO PRINCIPIO: CONSEGUENZE: IL SABATO È DI DIO DUNQUE È SACRO!
Matrimonio L’ amore è una delle esperienze più importanti ed insostituibili della vita relazionale. Ognuno fa esperienza di questa realtà dall’inizio della.
I Nomi della messa.
Le fibre tessili I polimeri.
COME CELEBRIAMO? Liturgia e Parola IL RAPPORTO TRA PAROLA E LITURGIA
I Nomi della messa.
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
CORSO DI DIRITTO CANONICO ii
I SACRAMENTI 26/12/2018.
La bellezza del celebrare
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
“Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo” (CCC,62).
L’Atomo e le Molecole.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Memoria dell’anno appena trascorso...
Il processo di deformazione dell'uomo
LA Confermazione.
I SACRAMENTI 17/01/2019.
Nasce a Firenze tra il 1280/1310 è uno stile di continuità e rottura.
BOZZA Il corpo nella relazione interculturale: dalla conoscenza teorica all’attività laboratoriale nella didattica dell’IRC 05/02/2019.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
L’Atomo e le Molecole.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

Lavoro della classe IV Scuola Vincenza Altamura I sacramenti Lavoro della classe IV Scuola Vincenza Altamura

i sacramenti

Con LA PAROLA Sacramento si vuole fare riferimento ai “segni” Con LA PAROLA Sacramento si vuole fare riferimento ai “segni”. Evidentemente sono dei segni particolari, ossia unici, proprio come unici sono i segni particolari di ogni persona e servono ad identificare un individuo rispetto ad un altro. Ma i segni sacramentali sono assai più unici perché appartengono alla sfera del sacro. .

Sono segni di DIO ed è proprio per questo che si chiamano SACRAMENTI perché fanno riferimento a ‛COSE DIVINE ‛ «SANT AGOSTINO». I SACRAMENTI

I SACRAMENTI I sacramenti sono sette: il battesimo, la confermazione, l’eucarestia, la riconciliazione, l’unzione degli infermi, l’ordine sacro ed il matrimonio .

I sacramenti, proprio perché sono segni di dio, si celebrano utilizzando una materia, un elemento naturale che ne facilita la comprensione.

Essi sono accompagnati anche da una formula che ne esprime il contenuto e il significato. I sacramenti sono difatti segni accompagnati da parole.

Questi vengono celebrati attraverso un rito e sono presieduti da un Ministro che lo amministra e autorevolmente e validamente lo dona a chi lo ha richiesto.