Seminario informativo sulle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore a partire dal POR FSE Lazio 2014-2020.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Advertisements

«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 Che cosa è Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che.
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione Luglio 2013 Sistema incentivante “Responsabili Settori Operativi CMP 2013”
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
“Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”
Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5
Presentazione della modulistica
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
MICROIMPRESA.
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Presentazione della modulistica
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
AMMORTIZZATORI SOCIALI
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
Scuola di Formazione «Altiero Spinelli» CORSO DI EUROPROGETTAZIONE
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Rating di legalità delle imprese
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Workstream 2: Workshop territoriali
“Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
L’applicazione del sistema dei costi indiretti forfettari al POR FSE della Provincia autonoma di Bolzano Titel Bolzano 3 febbraio 2011.
Presentazione della modulistica
Spese della Pubblica Amministrazione
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
BANDO “Nuove Generazioni”
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Titolo presentazione 12/09/2018
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Guida operativa per il supporto organizzativo per l'inclusione delle allieve e degli allievi con disabilità negli istituti secondari di secondo grado.
BANDO “Nuove Generazioni”
CENTRI ESTIVI 2018.
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
POR Calabria
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
BUONA PRATICA POR UMBRIA FSE 2014/2020 SERENELLA TASSELLI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
(approvati con DD n e del )
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
I PIANI DI INTERVENTO 1) PER L’INCLUSIONE ATTIVA
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Transcript della presentazione:

Seminario informativo sulle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore a partire dal POR FSE Lazio 2014-2020

Seminario informativo sulle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore a partire dal POR FSE Lazio 2014-2020 Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l’inclusione sociale attiva a cura di Giuliana Cresce e Clementina Miggiano

DESTINATARI Persone in condizione di svantaggio e di particolare vulnerabilità e fragilità sociale, quali: Donne vittime di violenza prese in carico dalla rete antiviolenza e avviate verso percorsi di autonomia; Giovani tra i 18 3 i 29 anni in condizioni di disagio economico e sociale: inoccupazione persistente, famiglie multiproblematiche, uso stupefacenti, microcriminalità.

DESTINATARI Persone in condizione di svantaggio e di particolare vulnerabilità e fragilità sociale, quali: Giovani adulti tra i 18 e i 35 anni con disabilità e/o disagio psichico medio-grave, diagnosticato dalle strutture sanitarie pubbliche;

DESTINATARI Persone in condizione di svantaggio e di particolare vulnerabilità e fragilità sociale, quali: Persone tra i 16 e i 24 anni di età sottoposte ad almeno un provvedimento definitivo di condanna con limitazione o restrizione della libertà individuale, in regime di media sicurezza senza aggravanti di pericolosità sociale, a 6/9 mesi dal fine pena; Persone tra i 25 e i 54 anni di età sottoposte ad almeno un provvedimento definitivo di condanna emesso dall’Autorità giudiziaria di limitazione e restrizione della libertà individuale, in regime di media sicurezza senza aggravanti di pericolosità sociale a 6/9 mesi dal fine pena.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI Ciascun progetto dovrà: fare riferimento ad uno dei target suddetti; prevedere misure di presa in carico, orientamento e accompagnamento personalizzato; Prevedere un gruppo di destinatari compresi orientativamente tra un minimo di 8 ad un massimo di 15 persone; Nel caso di disabilità, il gruppo dovrà essere al massimo di 6 soggetti;

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI I progetti potranno prevedere più gruppi di destinatari, fermo restando il numero per ciascun gruppo; Ciascun intervento per singolo destinatario deve prevedere una durata di 600 ore.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI 1 – Presa in carico Si attua con modalità diverse a seconda del target di riferimento. Può prevedere attività di individuazione diretta sul territorio sia prese in carico in collaborazione con le reti e i servizi competenti riferimento rispetto al target prescelto.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI 2 – Orientamento Attraverso percorsi di valutazione e counseling si dovrà conseguire una valutazione inziale delle risorse, delle competenze, delle attitudini, dei desiderata della persona, in relazione anche al contesto sociale e familiare. Il percorso è finalizzato alla definizione del progetto individualizzato. Le attività possono essere di gruppo o individuali.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI 3 – Progetto individualizzato Questa fase prevede la definizione del percorso individualizzato che dovrà essere poi svolto durante il progetto con l’obiettivo di rafforzare le capacità individuali e la riattivazione del tessuto sociale, attraverso……

Azioni di empowerment Accompagnamento Sostegno psicologico Sostegno e counseling familiare Sostegno e counseling in materia di diritto civile, penale, fiscale e del lavoro Laboratori inclusivi da svolgersi in gruppo.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI 3 – Monitoraggio e valutazione Attività volta alla verifica di eventuali problematicità del progetto verificando anche le necessità di modifica dello stesso e il potenziamento delle reti a supporto del progetto.

ARTICOLAZIONE DEI PROGETTI Attivazione del partenariato con Istituzioni, locali e/o centrali, attive sul territorio in relazione alla tipologia di target ed azioni individuate, dimostrate allegando manifestazioni di interesse sottoscritte; Attivazione di reti territoriali attraverso accordi di partenariato con realtà non profit, impresa sociale e imprenditoria territoriale.

Durata massima dei progetti: 12 mesi. DURATA DEI PROGETTI Durata massima dei progetti: 12 mesi. Per ogni destinatario le attività dovranno avere una durata non superiore ai 10 mesi.

SOGGETTI PROPONENTI Organizzazioni di volontariato (L.R. 29/93) Associazioni di promozione sociale (L.R. 22/99) Associazioni di cui alla L.R. n. 58/90 (Associazioni sociali regionali) Cooperative sociali di cui alla L.R. 24/96 Imprese sociali (D.L. 155/2006) Fondazioni Fondazioni di partecipazione e di comunità Istituti di patronato e di assistenza sociale (Legge 152/2001) Enti ausiliari (L.R. 44/1982) Enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi e intese Altri soggetti privano non a scopo di lucro.

Importo massimo per ciascun progetto: € 250.000,00 PARAMETRI FINANZIARI Importo massimo per ciascun progetto: € 250.000,00 Per ciascun destinatario dovrà essere prevista, per ciascuna ora di attività svolta, un’indennità oraria pari a € 6/h per complessive 600 ore.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE Ciascun proponente, sia in forma singola che associata, potrà presentare massimo due proposte progettuali, relativi alla stessa linea o a linee di intervento differenti. I progetti possono essere presentati esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito http://www.regione.lazio.it/sigem E’ necessario registrarsi e ricevere le credenziali di accesso.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE La carenza di uno o più documenti o la loro errata, illeggibile o incompleta formulazione, costituiscono motivo di esclusione! Dovranno essere allegati i Curricula vitae delle risorse umane coinvolte nella realizzazione del progetto

CRITERI DI VALUTAZIONE

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO L’erogazione avverrà in 3 tranche: Anticipo pari al 40% del contributo dietro presentazione della seguente documentazione: Dichiarazione avvio attività Richiesta erogazione anticipo Documento contabile fiscalmente idoneo relativo all’importo da ricevere a titolo di anticipo Contratto di fideiussione assicurativa o bancaria

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO L’erogazione avverrà in 3 tranche: Secondo anticipo dietro presentazione della seguente documentazione: Relazione dettagliata attività svolta Documento contabile fiscalmente idoneo, relativo all’importo da riceve a titolo di anticipo Ove previsto, contratto di fideiussione Modulistica compilata comprensiva di giustificativi contabili e amministrativi per la sola macrovoce delle risorse umane. Per l’erogazione della II tranche il soggetto attuatore deve aver speso almeno il 90% della somma della I tranche

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO L’erogazione avverrà in 3 tranche: Saldo dietro presentazione della seguente documentazione: Relazione dettagliata attività svolta Copia dei registro individuali Documento contabile fiscalmente idoneo, relativo all’importo da riceve a titolo di anticipo Ove previsto, contratto di fideiussione Modulistica compilata comprensiva di giustificativi contabili e amministrativi per la sola macrovoce delle risorse umane.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Le spese dirette riferite al personale devono essere identificabili, riconducibili al progetto e attestate da documenti giustificativi (fatture, ricevute, buste paga, F24). Devono essere esibiti giustificativi che attestino il pagamento. Non sono riconosciuti pagamenti in contanti.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Sarà onere del soggetto attuatore consegnare unitamente ai documenti giustificativi un prospetto riepilogativo del calcolo del costo lordo sostenuto per il personale. Per le retribuzioni calcolate su base oraria sarà fatto riferimento al CCNL del settore di riferimento

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO L’importo forfettario del 40% delle spese dirette del personale ammissibili dovrà essere utilizzato per coprire tutti i restanti costi necessari per la realizzazione dell’operazione, quali ad esempio le indennità erogate ai destinatari, e tali spese non dovranno essere rendicontate, giustificate o supportate da alcun documento di spesa.

Massimiliano Trulli Clementina Miggiano tel. 06.491340 progettazione@cesv.org Giuliana Cresce Tel. 06.44702178 progetti@spes.lazio.it