della Provincia di Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sfogliandomi… Viaggio tra me e me alla scoperta dellaltro… A travel between me and myself discovering the other…
Advertisements

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimenti di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST Facoltà di Lettere e Filosofia.
Richard Horton , Lancet 2005.
R. PULLI.
Teorie e tecniche della Comunicazione di massa Lezione 7 – 14 maggio 2014.
Let It Be Let It Be – Beatles 1969.
Benvenuti in Italian Club!. Who speaks Italian Language? More than 150 million people speak Italian language worldwide (about half are native speakers)
Facoltà di Sociologia Corso di formazione in Sicurezza urbana Anno accademico 2007/08 Corso in SOCIETÀ DEL RISCHIO Tutor : Anita Bacigalupo Lezione del.
Viruses.
Sensibilizzazione delle comunità latinoamericane sulla malattia di Chagas. Bergamo Good morning, Chagas Disease in Italy, Grim outlook or glimmer of hope.
Workers’ General Training
Il virus è trasmesso dalla zanzara del genere Aedes Paesi con trasmissione locale confermata (dato aggiornato al 20/01/2016) Brasile, Bolivia, Barbados,
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Centri di Medicina dei Viaggiatori della ASL Milano 1 Corsico Garbagnate Legnano Magenta.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
Rapporto di Medici per i Diritti Umani-Israele (Physicians for Human Rights Israele – PHR Israele) Analizza il divario in termini sanitari tra i cittadini.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Viaggiare sicuri : come, dove e quando. Le minacce per la salute internazionale stanno crescendo insieme all’aumentare dei viaggi aerei e all’interconnessione.
What time does the plane leave? At 12:45 1.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 La vaccinazione contro l’influenza non deve essere associata in alcun modo con la SARS.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
Oggi è il ventisei settembre duemilasedici Benvenuto Bene + ‘venire’ Vs Bentornato Bene + ‘tornare’
La situazione in Italia e in Europa LE RESISTENZE ANTIMICROBICHE UN EMERGENZA GLOBALE DI SANITA’ PUBBLICA Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Sorveglianza della Legionellosi
La mia esperienza come ostetrica Dott.ssa Antonella Novaglio
List of the Ethics’ Committees and respective centers
Buy Cheap Elavil buy elavil uk where can i buy elavil buy elavil fedex elavil buy online buy elavil online cheap Lo scopo evidente di questa manovra a.
La rinuncia alle cure Cesare Cislaghi Economista sanitario, AGENAS
>2 bilioni infetti 2008: 9.4 million new TB
WRITING – EXERCISE TYPES
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
CAMPAGNA NAZIONALE IMPARA L’ABC
Tre Italiane che hanno contribuito alla storia
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Diritto europeo dell’immigrazione
Prof. Stefano Zambon Università di Ferrara e WICI
JetWalk: Agenda e review committee
The Viruses: the Invisible Enemy
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
della Provincia di Torino
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
AusTel by taha.a.
Cyber Safety.
giovedì, 12 ottobre matrimonio o convivenza?
Studente : Andrea Cassarà Classe: 5AII A.S. 2014/2015 Link Sito
Centro Informazioni turisti
della Provincia di Torino
Marzo 2018.
Il condizionale.
Fabio Voller, Cristina Orsini
MADEsmart: un sistema in ambiente web per l’accesso a dati e indicatori sanitari Situazione e prospettive Torino, martedì 6 giugno 2017 Marco Dalmasso,
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
What’s the goal here? Qual è l’obiettivo da raggiungere? To reduce inequalities within and among countries. Di ridurre le diseguaglianze all’interno.
Migrazione e TBC. Gestione del paziente extraospedaliero
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Directions: Create six trading cards related to the Muslim Empire
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Group B – Gucci profile part II
Transcript della presentazione:

della Provincia di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Università degli Studi di Torino Salute internazionale: Medicina dei Viaggi Guido Calleri Servizio di Medicina dei Viaggi Osp. Amedeo di Savoia Torino Con il patrocinio di: FOFOFII FEDERFARMA

Programma 13/2: Medicina dei Viaggi 27/2: Medicina delle migrazioni Determinanti del rischio Le vaccinazioni Il comportamento La chemioprofilassi (malaria) 27/2: Medicina delle migrazioni Determinanti della salute Accesso alle cure Patologie nell’immigrato I VFRs

Viaggi internazionali ~ 50 milioni di persone da Paesi industrializzati in Paesi tropicali o subtropicali

Velocità dei viaggi in relazione alla crescita della popolazione del pianeta anno CDC

Destinazioni più frequenti % 9 aeroporti europei Centro-Sud Am. Asia Africa Nord Africa Medio Oriente 29,7 26,2 17,9 13,1 11,9 Thailandia Egitto Rep. Domenicana Marocco India 11,5 9,8 8,2 6,1 6 Belgium (Zaventem, Brussels), Germany (Franz Joseph Strauss, Munich), Greece (Hellinikon, Athens), Italy (Malpensa, Milan), the Netherlands (Schiphol, Amsterdam), Spain (Barajas, Madrid),Sweden (Arlanda, Stockholm), Switzerland (Zurich), and the UK (Heathrow, London). J Travel Med 2004; 11:3 5

Motivi del viaggio: Piemonte, 2009

Rischi per i viaggiatori 100.000 persone X 1 mese di soggiorno 50.000 problemi sanitari generici 8.000 visite mediche 5.000 allettati 1.100 incapacità di lavoro 300 ricoveri 50 rimpatriati 1 decesso Steffen R et al. J Infect Dis 1987; 156:84-91 7

Data base piemontese MVI caratteristiche in sintesi Caratteristiche SW Piattaforma Web (Microsoft) Database SQL 2000 Client: qualsiasi browser Caratteristiche generali Raccolta dei dati: Anagrafici dei viaggiatori Per ogni viaggio: Anamnesi Tipologia del viaggio Vaccinazioni Profilassi antimalarica Follow up

2009: viaggiatori per ASL TOT 10371 26%

Fonti di informazioni Medici di Famiglia Centri di Medicina dei Viaggi Pubblicazioni Guide di viaggio WHO International Travel and Health CDC Yellow Book Textbook of Travel Medicine and Health, 2nd Ed. DuPont, H.L. and Steffen R. (editors) Travel Medicine Keystone, J.S., Kozarsky, P.E., et al Internet www.cdc.gov (USA) www.who.int (WHO) www.astrium.com (francese) www.ilgirodelmondo.it (italiano) www.viaggioresicuri.it (ministero degli affari esteri) www.travel.state.gov (US state department)

http://www.ilgirodelmondo.it Centro di Medicina dei Viaggi della Divisione "A" di Malattie Infettive dell'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino Perché rivolgersi ad un centro specializzato per i viaggi in regioni tropicali e subtropicali? I viaggi in ogni paese del mondo, ma in particolare modo quelli in paesi della fascia tropicale e sub-tropicale, offrono l'occasione di esperienze affascinanti e indimenticabili. Tuttavia, i viaggi in questi paesi espongono anche a rischi infettivi non indifferenti per frequenza e talora per gravità; la maggior parte di questi

Cosa determina il rischio Destinazione Individuo Comportamento E’ tutto prevenibile ? Si può valutare il rischio ? Rischio popolazione locale= rischio viaggiatore? Quanto conta l’ambiente e quanto il comportamento ? Quali fattori possono essere modificati?

Cosa determina il rischio Valutare --- modificare Destinazione itinerario durata motivi alloggiamento stagione Caratteristiche individuali fisiologiche patologiche Immunizzazioni Comportamento Cosa si può fare ? Informazione Vaccinazioni, Chemiprofilassi cibo sesso Vettori delle malattie

Prevalenza HIV tra le prostitute HIV…..in alcune zone la possibilità di infettarsi è molto alta Prevalenza HIV tra le prostitute WHO Epidemiological fact sheet 2004 18

Infezioni alimentari – aderenza alle raccomandazioni Shangai, Cina

Consumo di cibi e bevande a rischio (%) India Kenia Brasile R O R O R O Steffen J Travel Med 2004 Acqua di rubinetto Ghiaccio Derivati del latte Gelati Carne poco cotta Cibi locali Insalate Cibo in strada 1,3 3,5 5 20,1 26,5 47,5 7,6 44,3 3,1 9 24,1 48,6 16,9 48,3 5,1 23,9 0,6 3,8 12,5 36,8 23,5 41,6 5,8 41,1 2,5 21 2,3 13,4 45,5 37,6 16,9 8,5 1,6 14,3 24,9 61,6 23,1 61,4 16,5 63,1 8,3 48,2 5,6 53,4 15,7 58,9 2,6 24,8 O: occasionale R: regolare

Deaths Related To International Travel Cardio-vascular Diseases Accidents & Violence Other Acute & Chronic Infectious 49 % 25 % 1 % 19,6 % Cardio-vascular Diseases Accidents & Violence Other Acute & Chronic Infectious 0 10 20 30 40 50 49 % 25 % 1 % 19,6 % If you get into the prevention of specific conditions, it is important to note that the risk of death is linked mainly to conditions which are likely to be pre-existant. An important cause of death is accidents and violence. Infectious diseases account for only 1% of all deaths. Safety is a very important issue which is beyond the scope of this presentations. % of all deaths Hargarten SW, 1991 21

Causes of repatriation of international travellers Cause of repatriation Mean of annual % 1992 - 1995 Trauma Cardio-vascular Gastro-intestinal Respiratory Psychiatric Cancer Source: Europassistance 30% 8% 7% 6% 4% 3% Infectious The causes of rempatriation have a similar profile 22

Worldwide, an estimated 1 Worldwide, an estimated 1.2 million people are killed each year in road traffic crashes and as many as 50 million more are injured. Projections indicate that these fi gures will increase by about 65% over the next 20 years unless there is new commitment to prevention.