CRISTALLI: “SPALLANZANI” LI STUDIAVA…..…..ANCHE NOI….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I passaggi di stato della materia
Advertisements

CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
TECNICHE DI SEPARAZIONE DI MISCUGLI ETEROGENEI ED OMOGENEI
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Stati di aggregazione della materia
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
4-7. Vaporizzazione ed ebollizione
L’acqua del nostro pianeta è sempre in movimento e cambia stato di continuo, cioè passa dallo stato liquido al vapore,al ghiaccio e così via. L’acqua.
I sistemi binari sono dei diagrammi che spiegano il processo di cristallizzazione e/o fusione di un magma costituito da 2 componenti chimici.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
TECNICHE DI PURIFICAZIONE
Il Microscopio ottico  Descrizione  Definizioni  Utilizzo.
Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»
I Cambiamenti di stato La materia possiede la capacità di poter traformare il suo stato fisico se sottoposta a variazioni di temperatura o di pressione.
Piccioni Sara e Fidanza Davide;
La vis viva di Leibniz Sezione Liceo Foscolo Pavia
PAVIA XIII edizione APRILE 2016 foto/immagine foto/immagine
LE MISCELE.
13/11/
La cellula wwww.scolasticando.it.
Crystallization X-ray Diffraction data collection 1. Grow crystals
La materia e i suoi passaggi di stato
Cristallizzazione di macromolecole biologiche
La centrale idroelettrica
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
13/11/
Determinazione della concentrazione di IgG tramite
Copertina 1.
Slides
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Determinazione della concentrazione di IgG tramite
Laboratorio di Chimica dell’I.T.I.S. “L.Nobili” (RE)
La Materia Istituto comprensivo G
LE ROCCE.
Capitolo 12 Forze intermolecolari:
Conoscere per imparare
Caratteristiche e proprietà dei solidi
13/11/
Una soluzione è una miscela fisicamente omogenea, cioè un insieme di due o più componenti che costituiscono un’unica fase.
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
L’acqua e l’idrosfera.
Microscopi e tecniche microscopiche
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Gli attori di policy.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
I NUMERI DECIMALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
LA CRESCITA DEI BATTERI
LA SOLIDIFICAZIONE di :Mattia Ballio-Alessia Guardado-Arianna Croci-Nour Hussein.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
Dalle trasformazioni fisiche alle reazioni chimiche.
1.
Valitutti, Falasca, Amadio
1.
ENERGIA: NON SI VEDE… MA C’E’!
Le Soluzioni.
Minerali e rocce 1 1.
La Cellula... OFFICINA DELLA VITA!
Transcript della presentazione:

CRISTALLI: “SPALLANZANI” LI STUDIAVA…..…..ANCHE NOI…. XIII edizione 20-21-22 APRILE 2016 PAVIA CRISTALLI: “SPALLANZANI” LI STUDIAVA…..…..ANCHE NOI…. 2^ B Meccanici 2^ G Informatici La cristallografia è la disciplina che si occupa dello studio e della descrizione della struttura cristallina La formazione e successiva crescita dei cristalli avviene attraverso un passaggio di stato, da liquido a solido; ciò può avvenire per: cristallizzazione da fuso cristallizzazione da soluzione. I cristalli si formano a partire dalla cella elementare che via, via aumenta di dimensione rispettando le proporzioni iniziali. Il lavoro svolto ha teso all’ottenimento di cristalli da composti salini, per allontanamento dell’acqua da soluzione a freddo, per l’analisi al microscopio da confrontare con cristalli, preparati con cristallizzazioni a caldo, visibili ad occhio nudo. Si è partiti da soluzioni sature preparate per la prima visione e si è poi proceduto nella preparazione di soluzioni di soli composti non tossici in concentrazioni uno molali e da queste, per diluizione, a soluzioni finali 0,2 molali. Per ogni composto si sono preparati vetrini intingendo una bacchetta di vetro nelle soluzioni e depositando tre gocce, intingendo ogni volta. Scopo: ottenere cristalli “singoli e classificabili”. Facendo evaporare l’acqua con piastra riscaldante non sono riconoscibili sistemi cristallini. Due i tipi di microscopio usati per la rilevazione dei tipi di CRISTALLI: - uno collegabile al computer, che consente ingrandimenti elevati (Bresser) - l’altro con visione tridimensionale (Leica). Si è provveduto alla raccolta dei dati con uso del computer (con ingrandimento predisposto) e fotografando i vetrini e i cristalli da oculare del microscopio 3D con cellulare . Con le foto si possono espandere le immagini. foto/immagine ANNA BRIVIO anna.brivio@istruzione.it ROSANNA BRIGANTI rosanna.briganti@libero.it CARLA MONTEPIANI carla.montepiani@istruzione.it ANNA RIZZELLO anna.rizzello.194@istruzione.it