PROBLEMA. PROBLEMA UN GRANDE TERRITORIO SENZA REGIA PROBLEMA PINOT GRIGIO UN GRANDE VINO SENZA SISTEMA UN GRANDE TERRITORIO SENZA REGIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Marketing Vitivinicolo
Advertisements

L’attuazione integrata dei programmi: lezioni dall’esperienza attuale e prospettive per il futuro Enrico Mattei Direttore politiche e programmi comunitari.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 4 Sostegno alle.
Conferenza Nazionale Economica, Lecce, 30 marzo 2007 Lars Hoelgaard, Direttore Generale aggiunto Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee.
PROGETTO W.IDE. WINE IDENTIFICATION Città della Scienza, Napoli - Martedì 1 dicembre 2015 Debora Scarpato – Gennaro Punzo – Annarita Sorrentino Università.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita. Fa sviluppare una curiosità informata ed una passione per l’apprendimento che dura.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
La progettazione integrata territoriale Insieme di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro, che convergono verso il conseguimento.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
VALORIZZAZIONE TURISTICA DEGLI EVENTI
18dicembre2016 OPPORTUNITA’ NEL TURISMO
Marketing del territorio
I progetti di cooperazione tra FLAG
I progetti Housing First in Emilia Romagna
07/11/2017.
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Coop. Paratori Genova A R.L.
CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI
google. com/ /Movies
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
Incontro Prevendemmiale 2015
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Le imprese non si ereditano, si rifondano
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Non è la solita palla!.
Mezzogiorno e fondi strutturali
La Politica Agricola Comune (PAC)
Motivazione Migliorare il successo formativo degli alunni
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
Maria Sassi Facoltà di Economia – Università di Pavia
LA NUOVA FINANZA LOCALE DELLA REGIONE FVG
Rurale e urbano o mosaico paesistico culturale
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Formez - Centro di Formazione Studi
I mercati di riferimento del Made in Italy alimentare
Cultura &Turismo: tanti flussi,come generare più valore?
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Maria Sassi Facoltà di Economia – Università di Pavia
Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
1° Corso Professionale di Primo livello per Sommelier
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
L’export di vino veneto
Le azioni della Regione Emilia-Romagna
I progetti di cooperazione tra FLAG
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
E VENNE L’ALBA DI UNA NUOVA ERA…….
Territorio e prodotti agroalimentari di qualità in provincia di Pavia
La cooperazione mediante nuovi Accordi di programma Stato-Regione
la giusta combinazione per intervenire sui consumi?
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Scenario competitivo internazionale
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
l’agorà dell’Alternanza
Il marchio dei prodotti/servizi della A. S
I GAL dell’Arco Alpino GAL SARENTINO GAL ALTO BELLUNESE
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
Formazione e ricerca scientifica
diamo valore alla qualità
Miglioramento della qualità dei club
“QUALI FERROVIE PER LE NOSTRE MONTAGNE”
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Transcript della presentazione:

PROBLEMA

UN GRANDE TERRITORIO SENZA REGIA PROBLEMA PINOT GRIGIO UN GRANDE VINO SENZA SISTEMA UN GRANDE TERRITORIO SENZA REGIA

COMPETITOR INTERNAZIONALI: UNA MINACCIA CRESCENTE PROBLEMA COMPETITOR INTERNAZIONALI: UNA MINACCIA CRESCENTE

COMPETITOR INTERNAZIONALI: UNA MINACCIA CRESCENTE PROBLEMA COMPETITOR INTERNAZIONALI: UNA MINACCIA CRESCENTE

SCENARIO

SCENARIO UN GRANDE VINO, UN MONDO…NEL MONDO

UNA PRODUZIONE VOCATA ALL’EXPORT SCENARIO UNA PRODUZIONE VOCATA ALL’EXPORT

UNA CRESCITA SORPRENDENTE SCENARIO UNA CRESCITA SORPRENDENTE

Il Pinot Grigio è uno dei due pilastri della viticoltura del nord est SCENARIO UN FENOMENO DEL NORD EST Il Pinot Grigio è uno dei due pilastri della viticoltura del nord est

UN VINO SENZA CONFINI SCENARIO Le vigne di Pinot Grigio e di Glera hanno superato i confini amministrativi ridisegnando una nuova geografia del vino

SOLUZIONE

NASCE IL CONSORZIO DI TUTELA DELLE VENEZIE SOLUZIONE NASCE IL CONSORZIO DI TUTELA DELLE VENEZIE

Il primo Consorzio italiano per estensione territoriale SOLUZIONE Il primo Consorzio italiano per estensione territoriale modello di integrazione sovraregionale

FAVORIRE IL DIALOGO TRA LE COMUNITÀ INTEGRARE LE RISORSE DEI TERRITORI SOLUZIONE UN CONSORZIO DALLE TANTE ANIME UNA CASA COMUNE PER FAVORIRE IL DIALOGO TRA LE COMUNITÀ INTEGRARE LE RISORSE DEI TERRITORI VALORIZZARE IL PATRIMONIO DELLE 20 DOC STORICHE DEI PINOT GRIGIO

UN DISCIPLINARE RESPONSABILE, CONDIVISO E CORAGGIOSO SOLUZIONE UN DISCIPLINARE RESPONSABILE, CONDIVISO E CORAGGIOSO

SOLUZIONE UN PRODOTTO LEADER PER STIMOLARE IL MIGLIORAMENTO DI TUTTO IL «SISTEMA PINOT»

LA FORZA DEI NUMERI SOLUZIONE IL PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE È UN ASSET CHE PUÒ DARE STABILITÀ ALL’INTERO SETTORE VITIVINICOLO DEL NORD EST

UNA GARANZIA PER I CONSUMATORI CHE DIVENTA VALORE PER I PRODUTTORI SOLUZIONE UNA GARANZIA PER I CONSUMATORI CHE DIVENTA VALORE PER I PRODUTTORI UN ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE DEDICATO LA FASCETTA PER ASSICURARE TRACCIABILITÀ E AUTENTICITÀ

OPPORTUNITÀ

OPPORTUNITÀ INSIEME RESPONSABILMENTE PER DIVENTARE IL RIFERIMENTO DEL PINOT GRIGIO MONDIALE

OPPORTUNITÀ MIGLIORARE LA QUALITÀ

PER AUMENTARE IL VALORE OPPORTUNITÀ PER AUMENTARE IL VALORE

APPROFONDIMENTO le tipologie

APPROFONDIMENTO TIPOLOGIE

APPROFONDIMENTO TIPOLOGIE