Come e dove chiedere aiuto su tematiche CDISC: CDISC Forum, Linkedin e presentazione CDISC Italian UN Linkedin Group Riccardo Bezzo (Helsinn) Fabio Montanaro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al Domain-Driven Design (DDD)
Advertisements

Accessibilità: primi passi per un mondo fruibile da tutti User Group.NET delle Marche 3° Workshop DotNetMarche.
Microsoft Days - Community After Hour Silverlight in Action User Group.NET delle Marche 8° Workshop DotNetMarche.
Tra presente e futuro delle interfacce utente con WPF e MVVM
Workflow Foundation (WF) & CardSpace User Group.NET delle Marche 5° Workshop DotNetMarche Giovedì 27 settembre.
DotNetMarche.Start () User Group.NET delle Marche 1° Workshop DotNetMarche.Start () Giovedì 12 ottobre 2006.
Community Tour User Group.NET delle Marche 12° Workshop DotNetMarche Venerdì 18 dicembre 2009.
Refactoring 2TheMax (con ReSharper) User Group.NET delle Marche 11° Workshop DotNetMarche Venerdì 9 ottobre.
JQuery in Action on.NET Framework User Group.NET delle Marche 9° Workshop DotNetMarche Venerdì 27 marzo 2009.
Sviluppare applicazioni migliori: CruiseControl.NET NHibernate User Group.NET delle Marche 2° Workshop DotNetMarche.
Visual Studio Team System User Group.NET delle Marche 10° Workshop DotNetMarche Mercoledì 13 maggio 2009.
BIAS COMMITTEE FINAL REMARKS FINAL REMARKS - SEMINARIO BIAS - 14 MARZO 2014.
Microsoft Office SharePoint Server Tecnologia e strumenti per lo sviluppo e l’amministrazione User Group.NET delle Marche
© CDISC CDISC Italian User Network TC 16 Dicembre 2015 Angelo Tinazzi (Cytel Inc. – CDISC E3C member)
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
1 23 novembre 2005 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano Archivi in Digitale: Il Costo GLI ARCHIVI INFORMATICI: PROBLEMATICHE DI INTEGRITA'
Privacy e fiducia nel social network IGF Italia Oreste Signore.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Istruzioni 1.Scarica la presentazione in formato presentazione.
Archivi in Digitale: Firma Digitale
Armonizzazione di dati INSPIRE: come ottenere in pochi passi un gml conforme ai requisiti della Direttiva Webinar – 04/05/2017.
Metriche della comunicazione A.A. 2016/2017
SICR 6 Settembre 2012.
Metodi Matematici per le Applicazioni Industriali
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Progetto ADEP Alovisi Davide Baroni Manuel Cotet Corneliu
Il transitorio USTIF - ANSF
December 16th TC CDISC Italian UN.
CDISC Italian UN Aggiornamento/Attività
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
December 16th TC CDISC Italian UN.
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Networking Day – GDL incentivi
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
Tutorial help.ebsco.com.
Università degli Studi di Macerata
Questions & Answers Italian CDISC User Network Milano – 21/10/2016
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Statistical Programmer
Standard e Formati di Documento Aperti
TIPOLOGIA B: articolo di giornale
Programmazione Scratch: Introduzione ed Esperienze
Come si scrive un poster scientifico
Enabling Cosmic Rays worldwide
December 16th TC CDISC Italian UN.
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Il modello Puntoedu.
Management and Computer Science
INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma
Introduzione alla piattaforma Deep Learning Italia
il seguente regolamento:
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
a cura di Enrico Alletto
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Diventa Agente di Keepsporting!
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Referente per il progetto: Roberto Navigli
A randomized study on eversion versus standard carotid endarterectomy: Study design and preliminary results: The Everest Trial  Piergiorgio Cao, MD, Giuseppe.
Istruzioni per i progetti
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Comunicazione e Didattica (Communicating and teaching activities)
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Transcript della presentazione:

Come e dove chiedere aiuto su tematiche CDISC: CDISC Forum, Linkedin e presentazione CDISC Italian UN Linkedin Group Riccardo Bezzo (Helsinn) Fabio Montanaro (Latis) Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione SAS Italia, Milano – 21/10/2016

Forum sul sito ufficiale CDISC http://www.cdisc.org/forum Forum sul sito ufficiale CDISC Esiste un forum per ogni standard (CDASH, SDTM, ADaM etc.) Molti post pubblicati, ma molti (forse la maggior parte) rimangono senza alcuna risposta!! 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum molto attivo, tutti I post hanno molte risposte. https://www.pinnacle21.net/forum Forum molto attivo, tutti I post hanno molte risposte. Focalizzato sulle regole di validazione implementate in Pinnacle 21 validator (SDTM, ADaM, Define.xml e SEND) 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn https://www.linkedin.com/groups/56393 Forum ufficiale CDISC Quasi 9000 membri Promozione di eventi e corsi CDISC Comunicazione nuove pubblicazioni da parte di CDISC e da parte di autorità (FDA, PMDA ,etc.). Non adatto a trovare risposte su argomenti tecnici 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn https://www.linkedin.com/groups/107674 2.449 membri 2 post nell’ultimo mese 4 post negli ultimi 2 mesi 24 post nell’ultimo anno Tratta argomenti vari. Esempi di post pubblicati: Promozione eventi/convegni (PhUSE, PharmaSUG, CDISC Interchange, etc.) Temi specifici CDISC (ADaM Validation Checks FAQs, New PMDA validation rules, Preferred/Common method to generate define.pdf) Pubblicazione guidelines (PMDA just posted their official validation rules) 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn - SDTM https://www.linkedin.com/groups/2758697 3.139 membri 11 post nell’ultimo mese 21 post negli ultimi 2 mesi Molto attivo, molto tecnico, numerose risposte (in tempo breve) ai quesiti posti. Esempi di post pubblicati: SDTM-IG in machine-readable format Query related to all SUPP-- domain for QORIG & QEVAL variables Collecting original subject id for a patient who participated in a previous study EX versus EC Screening / Re-Screening 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn - SDTM https://www.linkedin.com/groups/124924 Gruppo poco attivo Poche discussion in corso 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn - ADaM https://www.linkedin.com/groups/3092582 1.084 membri 3 post nell’ultimo mese 5 post negli ultimi 2 mesi Argomenti vari. Esempi di post pubblicati: Esempi di post pubblicati: Significance of significant digits in define.xml Treatment Exposure Analysis for Compound Drugs Controlled terminology in define.xml for ADAM Base Variable (BASE) in ADAM Protocol Deviation Analysis Dataset - Occurence Analysis Dataset 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

Forum CDISC su LinkedIn - Define https://www.linkedin.com/groups/8105505 https://www.linkedin.com/groups/4975366 Solo 2 post nell’ultimo anno Solo 17 post nell’ultimo anno Forum ufficiali di CDSIC. Molto tecnici, mirati esclusivamente alla discussione di problematiche legate allo sviluppo ed implementazione degli standard Dataset-XML e Define.xml Entrambi non molto attivi 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

CDSIC user groups già presenti su LinkedIn 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

… ed il nostro user group!! Aperto il 14 Ottobre 2016 Speriamo che aumentino il numero di membri (al momento solo 13…) 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione

GRAZIE PER L’ATTENZIONE 21/10/2016 Seminario BIAS - CDISC Italian User Network Day: Data standard e loro applicazione