Https://www.youtube.com/channel/UCmaCnr-sW83C2mDv4RyOO5A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Up2peer.interventi nei contesti del divertimento:riflessioni operative Gruppi di lavoro.
Advertisements

Creativamente senza alcol progetto di prevenzione all’abuso di alcolici tra i giovani.
Workplace Health Promotion Attività CONFIDENTIAL.
SERVIZIO EUROPROGETTAZIONE RAPPORTI CON GLI UFFICI DELL’UNIONE EUROPEA E RACCORDO CON LA SEDE DI BRUXELLES L’Aquila 9 giugno 2016 Palazzo Silone – L’Aquila.
PIANO DELLE VACCINAZIONI  Piano Nazionale della Prevenzione Intesa Stato Regioni Province Autonome – 23 marzo 2005 Antonella Barale SeREMI ASL.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
Un percorso di apprendimento e comunicazione intergenerazionale.
Piano del miglioramento del Centro Immigrati Area Politiche di Sostegno Giovani e Sport U.O. Politiche per l’Immigrazione.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Istruzioni 1.Scarica la presentazione in formato presentazione.
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
I progetti di cooperazione tra FLAG
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Prevenire gli incidenti e le loro conseguenze
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
Titolo presentazione sottotitolo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
#SMS Salute Media Scuola
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
ACCESSIBILITA’ - UMANIZZAZIONE INFORMAZIONE
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Progetto di comunicazione sicurezza stradale 1° programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale Progetto curato da Direzione Comunicazione.
11° laboratorio di Marketing Sociale e comunicazione per la salute
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
I progetti di cooperazione tra FLAG
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Pacchetto didattico per la guida sicura del ciclomotore
Dalla programmazione dell’allenamento al
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Giovani, patrimonio dell’umanità
LESVOS settembre 2016.
PROGETTO ES-PA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLE PA REGIONALI E LOCALI SUI TEMI DELL’ENERGIA E.
Sapienza Università di Roma
Fabio Voller, Cristina Orsini
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Amnistia fiscale cantonale per le persone fisiche e giuridiche
Piano di Rafforzamento Amministrativo
Alcol e guida. Pericoli per la sicurezza stradale Dr
Rischio di incidenti in funzione dell‘età del rilascio della patente di guida
* Se al termine delle attività desideri riavere i tuoi scritti, puoi inserire un nome, un codice, di riconoscimento. “SEI PASSI” In questa attività il.
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Proposte di educazione ambientale
Università degli Studi di Perugia
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
Commissione Ambiente 15/09/2016
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Buone Pratiche di didattica innovativa
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Pillola di Buona Pratica
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
Campus Reiss Romoli Aprile 2007
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
PROGETTO “Gente di Cuore”
Responsabile Ufficio Consulenza Legale
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
Transcript della presentazione:

https://www.youtube.com/channel/UCmaCnr-sW83C2mDv4RyOO5A

Sviluppata nel corso del progetto Interreg “UP2Peer”, avviato nel territorio del VCO e del Canton Ticino nel mese di marzo del 2013 Il progetto “UP2Peer” si proponeva di contrastare, con strumenti innovativi, modalità dannose di consumo di bevande alcoliche tra i giovani mettendo in campo azioni orientate alla prevenzione degli incidenti stradali da guida in stato di ebbrezza alcolica grazie anche alle nuove tecnologie. 2

Il progetto Interreg UP2Peer, con l’applicazione cALCOLapp, è stato dichiarato dalla Commissione Europea un’eccellenza e inserito nel database delle buone pratiche a livello europeo 3

La ASL di Frosinone , nel realizzare le azioni previste nel Piano regionale della Prevenzione 2014-2018, promuove l’utilizzo dell’applicazione cALCOLapp da parte dei giovani del proprio territorio. A tal fine sono state inserite nell’applicazione informazioni sui Servizi Sanitari della ASL di Frosinone e numeri di telefono utili per richiedere aiuto in caso si fosse nella condizione di aver bevuto troppo.

L’applicazione, disponibile su Play e Apple Store, prevede quattro sezioni Alcol Test Test Driver Quiz Help 5

Permette di ottenere una misurazione approssimativa dell’alcolemia Alcol Test Permette di ottenere una misurazione approssimativa dell’alcolemia 6

Alcol Test 7

Alcol Test 8

Test Driver Consente, attraverso due giochi, di valutare i propri riflessi e tempi di reazione 9

Test Driver - Memory Test 10

Test Driver – Memory Test 11

Test Driver – Test Riflessi 12

Quiz Per determinare la conoscenza sul tema alcol e guida con domande a risposta multipla 13

Help In caso di emergenza consente di attivare rapidamente i soccorsi o valutare le soluzioni alternative per il ritorno a casa se non si è in condizione di guidare 14

Help 15

Help 16