Informatica CdL in Matematica A.A. 2016/2017 Parte 3b Roberto Zunino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
Advertisements

Settimana della tecnologia
PC ANDROID PC ANDROID Alunno : Alex Kunst Mentore : Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola 3.MOD Informatica esame di licenza 2016.
Dipartimento di Economia e Management Anno Accademico 2014/15 BENVENUTI NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT !!!
ESERCIZI MATLAB/OCTAVE MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Oggi ripassiamo un pò di matematica L’obiettivo di questo esercizio è: risolvere da soli i problemi di matematica applicando quello che avete imparato.
Corso di Fisica Subnucleare Parte II – AA I Parametri dell'Oscillazione 1) Premessa 2) Interpretazioni 3) Misura dei parametri 4) Futuro.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Analisi Numerica Presentazione del Modulo
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 10 ottobre 2016.
Endogenous restricted participation
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
L’unicità Classe: 4^B automazione
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
Informatica CdL in Matematica A.A. 2014/2015 Parte 6 Roberto Zunino
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
In ricordo del Prof. Carlo Muntoni.
GLI INSIEMI NUMERICI N – Z – Q – R – C
Offerta formativa a.s. 2017/ Materia AFM ENGHISH+ 1 classe
Informatica CdL in Matematica Parte 3 Roberto Zunino
Welcome Dati del corso e del docente Argomenti studiati nel corso
10. Programmazione Ricorsiva Ing. Simona Colucci
Slideplayer esercizio.
Piano Lauree Scientifiche: area matematica
7. Strutture di controllo
Esercizi.
Paolo Sartori Dipartimento di Fisica Università degli studi di Padova
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
Università degli Studi di Ferrara
CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2013/14
CONDIZIONE NECESSARIA
Informatica CdL in Matematica Parte 5b Roberto Zunino
Analisi dati scuola secondaria di I grado
Comunicazione di massa e nuovi media
facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione
(-9) : (-3) = +3 La DIVISIONE è un’operazione che si esegue tra
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
MATEMATICA alle Superiori
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
AMBITO TERRITORIALE 17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA” Sant’Antimo (NA) LE PROVE INVALSI COMPUTER BASED (CBT)
SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Informatica per Scienze Geologiche LT a.a
La relazione - Giulio Colecchia
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 10.
Apprendere con le immagini
Comunicazione di massa e nuovi media
Corsi di Laurea in Biotecnologie
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Esercitazione di Matematica
PROVA DIAGNOSTICA CLASSI PRIME
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
I RADICALI ARITMETICI.
Processi culturali e comunicativi
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
SOP, POS e cammino critico
Esercizi La popolazione di adulti ha una media di depressione pari a 3 ed una varianza (σ2) uguale a 0,49. Un campione di 76 soggetti con disturbo bipolare.
Moltiplicazione e ALU Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Macchine a stati finiti
Pianificazione della lezione di musica
(esempio: scomposizione della forza peso sul piano inclinato)
Esercizio 1 Il voto medio della popolazione degli studenti della Lumsa al primo esonero di psicometria è pari a 26 (σ=3). Gli studenti hanno sempre svolto.
Esercizi da stampare e svolgere
VERIFICHE.
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
Welcome Dati del corso e del docente Argomenti studiati nel corso
Transcript della presentazione:

Informatica CdL in Matematica A.A. 2016/2017 Parte 3b Roberto Zunino

Un esercizio svolto sull'induzione: due definizioni bizzarre dei numeri pari

Esempio

Esempio

Evitate di dire “ma è ovvio”

Dimostrazione

Dimostrazione alternativa

Un altro esercizio

Svolgimento

Svolgimento

Esempio: La “relazione” fattoriale

Esempio: Relazione Fattoriale

Esistenza del Risultato

Esistenza del Risultato

Esistenza del Risultato

Esistenza del Risultato

Unicità del Risultato

Unicità del Risultato

Unicità del Risultato

Unicità del Risultato

Unicità del Risultato

Sull’inversione

Inversione non unica

Conclusioni

Conclusioni

Altri esempi

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio

Esercizio