UCAP Ufficio Coordinamento Aziendale di Procurement

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settore Programmazione e organizzazione delle cure “LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO” Milano, 6-7 marzo 2014 Dott.ssa Daniela.
Advertisements

LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO E GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROLOGICHE Bruno GIOMETTO UOC Neurologia Ospedale S Antonio PADOVA.
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Meningiti: stato dell’arte e Indicazioni vaccinali
ISOMORFISMO SERVIZI SANITARI REGIONALI ITALIANI
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
Il bilancio delle aziende no profit
Nuovo modello assistenziale territoriale
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
DIAGNOSI DI MORTE CEREBRALE
Accreditamento delle sedi formative
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
Accettazione del paziente
Tecniche di Neurofisiopatologia
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Vaccinazione antinfluenzale
DEFINIZIONE DI MORTE Criterio tradizionale: necrosi cellulare dovuta all’arresto delle funzioni respiratorie. La tecnologia contemporanea consente di.
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Medicina Fisica e Riabilitazione Coordinatore: prof. Adriano Ferrari
Direzione delle Professioni Sanitarie
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Il Registro Tumori della ASL di Avellino: da progetto scientifico a strumento di Sanità Pubblica.                      Sorveglianza e monitoraggio.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
Cimarello-E.Taratufolo
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
Questionario Conoscitivo
Questionario Conoscitivo
Scuola di Specializzazione in Anestesia-Rianimazione-Terapia Intensiva e del Dolore Direttore: professor Alberto Barbieri Aree: Anestesia-Rianimazione-Terapia.
Lezione N° 6 L’organizzazione
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Questionario Conoscitivo
Il gestore pubblico asst rhodense
Lezione N° 6 L’organizzazione
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
Manuale di Oncologia Medica
I master e i corsi di perfezionamento
D. Tassinari UO Oncologia
Organizzazione e attività
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Il ruolo del coordinamento dei trapianti
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Lezione N° 6 L’organizzazione
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Lezione N° 6 L’organizzazione
Organ Transplantation from DCD Donors in the Lombardy Region (G
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

UCAP Ufficio Coordinamento Aziendale di Procurement Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement UCAP Dr.ssa Silvia Bortolazzi UCAP Ufficio Coordinamento Aziendale di Procurement

Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement UCAP Legge 1 Aprile 1999, n. 91 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 Aprile 1999) Articolo 12: Funzioni del Coordinatore Locale

Conferenza Stato-Regioni: Seduta del 21 Marzo 2002 Linee guida per le attività di coordinamento per il reperimento di organi e di tessuti in ambito nazionale ai fini di trapianto Paragrafo 3.1: Profilo operativo del Coordinamento Locale: “presso ogni Azienda Sanitaria, sede di attività di Neurochirurgia e/o Trapianto, dovrebbe essere costituita una struttura di coordinamento permanente nella quale, accanto alla professionalità del medico si affianchi la professionalità infermieristica, che sia in grado di garantire un costante monitoraggio dei potenziali donatori nelle terapie intensive e una organizzazione quotidiana delle attività di procurement dei tessuti” Realizzazione di una specifica progettualità aziendale sul procurement

Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP) Coordinatore Aziendale alla Donazione Prelievo e Trapianto di Organi e Tessuti: - Responsabile percorsi donazione in Azienda Due figure infermieristiche “facilitatori di processo per il procurement di organi e tessuti”: - procurement organi e tessuti a cuore fermo e a cuore battente Psicologo: - supporto ai familiari - supporto alle equipe sanitarie - attività di ricerca

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge 1 Aprile 1999 n. 91 recante "Disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e tessuti”; Vista la Legge regionale 4 settembre 1995, n.53, recante “Norme per il potenziamento, la razionalizzazione ed il coordinamento dell’attività di prelievo e di trapianto d’organi e tessuti” stabilisce che la Regione Emilia-Romagna: “nell'ambito della propria programmazione sanitaria, al fine di tutelare lo stato di salute dei cittadini nel rispetto della dignità della persona, promuove e sostiene ogni attività diretta ad assicurare ai pazienti, con grave compromissione delle funzioni primarie, prospettive di vita e di recupero della salute tramite procedure terapeutiche di trapianto”

Delibera di Giunta Regionale n Delibera di Giunta Regionale n. 665 del 22/05/17 : "Indicazioni alle Aziende Sanitarie Regionali in ordine al potenziamento della rete donativo-trapiantologica dell'Emilia-Romagna” “il trapianto di organi e tessuti rappresenta un’attività sanitaria ad alta valenza sociale, il cui potenziamento, in termini numerici e di qualità dei risultati, è in grado di garantire, ad un sempre più elevato numero di persone affette da gravi insufficienze d'organo ed alle loro famiglie, una migliore qualità di vita, oltre che più contenuti costi economici e sociali per i singoli e la collettività“

"Indicazioni alle Aziende Sanitarie Regionali in ordine al potenziamento della rete donativo-trapiantologica dell'Emilia-Romagna” La donazione di organi, tessuti e cellule è attività istituzionale delle strutture sanitarie e obiettivo essenziale dei SSR • Le Regioni, nell’ambito delle attività di programmazione e indirizzo, definiscono obiettivi di donazione ad incremento o mantenimento dei livelli di donazione di organi e tessuti per i Direttori Generali delle singole Aziende Sanitarie. L'attività di donazione degli organi viene organizzata e valutata dai SSR sulla base di standard di governo clinico condivisi e criteri e indicatori di qualità omogenei. Tutti i soggetti che presentano i criteri di ME (morte encefalica) devono essere sottoposti ad accertamento con criteri neurologici. • La donazione di organi è compito ordinario delle rianimazioni/terapie intensive e dell’Ospedale, come atto medico di valore etico e terapeutico successivo all’accertamento di morte con criteri neurologici (morte ”encefalica”) o cardiaci (arresto cardiocircolatorio), finalizzato al trattamento dei soggetti con gravissima insufficienza d’organo.

I flussi dei pazienti con lesione encefalica severa nel corso degli ultimi 15 anni sono notevolmente cambiati e molte di queste patologie che sino alla fine degli anni ‘90 avevano accesso in Terapia Intensiva, oggi seguono altri percorsi: vengono indirizzati verso reparti non intensivi dove è estremamente difficile intercettarli prima del naturale exitus gold standard PDTA per pazienti neurolesi gravi e per pazienti con gravi insufficienze d’organo individuazione in Pronto Soccorso e monitoraggio nei reparti garantire il miglior iter diagnostico terapeutico monitorizzare l’eventuale evoluzione verso la morte encefalica/cardiaca e quindi la potenzialità donativa

Centro Riferimento Trapianti RESOCONTO DECESSI COMPATIBILI EXTRA TERAPIA INTENSIVA Periodo Gennaio-Marzo 2017 Data ultimo aggiornamento: 09.05.2017

12

DONATORE MULTIORGANO CRITERI ASSOLUTI DI ESCLUSIONE Neoplasie maligne metastatizzate Microcitoma polmonare Melanoma diagnosticato con un follow-up inferiore a 5 anni Leucemia acuta in atto Linfomi in atto Mieloma multiplo in atto Carcinoma in atto, ad eccezione di: a) carcinoma della prostata b) carcinoma della vescica c) carcinoma del rene d) carcinoma micro capillifero della tiroide per i quali è necessario contattare la second opinion

CRITERI DI ESCLUSIONE PER PATOLOGIA per i quali è necessario contattare la second opinion NEOPLASTICHE DEL SNC -Tumori embrionali - Glioblastoma - Gliosarcoma - Melanomi - Linfomi maligni - Processi metastatici - Neoplasie cerebrali maligne con grado 4 WHO a maggior rischio di trasmettibilità INFETTIVE - Sieropositività per HIV 1 o 2 - Sieropositività contemporanea per HBsAg e HDV - Rabbia in atto - Malattia da prioni accertata - Infezioni sistemiche (batteriemie) con microrganismi resistenti a farmaci disponibili - Tubercolosi disseminata in atto, con interessamento di piu di un organo EMATOLOGICHE - Policitemia vera - Trombocitemia essenziale - Mielofibrosi primaria - Leucemia mieloide o linfatica cronica