What next LNGS: Prospettive per il ruolo scientifico dei LNGS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDEA: Multi Element DEtector Array 1 Luglio 2015, Catania D. Santonocito.
Advertisements

IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
“Un esperienza di ricerca in attuazione della misura D4 del POR Abruzzo 2000/2006” Alberto Di Cienzo LNGS 2 Febbraio 2008.
Il calcolo per l’esperimento GERDA: prospettive per la Fase II Luciano Pandola INFN, Laboratori del Gran Sasso e Laboratori del Sud Workshop della CCR,
Unità di controllo Camera di raccolta Ramona : un sistema integrato per il monitoraggio remoto di parametri ambientali V.Roca, Università Federico II e.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
D. Martello, F. Ricci, F. Ruggieri
IL PROFILO PSICOLOGICO DELL’UOMO VIOLENTO
Politica dell’economia globale a.a
Pianificazione disegno sperimentale
ABC analisi / diagramma di Pareto
Territorio e nuove strategie di innovazione sociale
Progetto di ricerca di scienze
L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica.
Gli ordini D.E.S. in PortAlGas
Strategia d’intervento
«Seniors as web users» (Jakob Nielsen)
Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica.
I referee si sono incontrati con il responsabile del progetto, prof
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Meccanismi di caricamento e aggiornamento dei dati
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
EXOCHIM R.N.: G.Cardella , E.De Filippo
Ottobre.
TAVOLA ROTONDA introduzione
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Il progetto in tre minuti
Situazione attuale CSN4
I progetti di cooperazione tra FLAG
LA RIVELAZIONE DIRETTA DELLA MATERIA OSCURA
Il rivelatore IFR istallato sull’esperimento BaBar
Progetto CLIL - Esperimento Finale
[Nome progetto] Relazione finale
Piano di progetto aziendale
Dimensione "Avalutativa"
ONDE O PARTICELLE?.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Prepara lo zaino per fare strada insieme
Situazione attività e azioni Artigianelli Torino
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
LA PROGETTAZIONE UN ESEMPIO
Riunione Senato Accademico
A.F.A.: esperienza di Forli
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
Titolo progetto scientifico
Nome progetto scientifico
[Nome prodotto] Piano di marketing
Risorsa insostituibile
[Nome progetto] Relazione finale
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
Università degli studi di Torino
[Nome prodotto] Piano di marketing
Ricerca di oscillazioni di neutrino
NA62: Possibile nuovo esperimento
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
La struttura dell’atomo
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
ONDE O PARTICELLE?.
L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.
Premio Giovane Dirigente 2018
Analisi automatica di immagini
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

What next LNGS: Prospettive per il ruolo scientifico dei LNGS Zero Background Matthias Laubenstein L.N.G.S. What next LNGS: Prospettive per il ruolo scientifico dei LNGS LNGS, 15-16 ottobre 2014

Presente Bulk screening Spettrometria di massa (U, Th ed isotopi stabili) Spettrometria gamma (catene U,Th, 40K, radioisotopi cosmogenici, radioattività da attività umana) NAA + spettrometria gamma (+ radiochimica) Ora abbiamo raggiunto il limite di utilità per gli esperimenti attuali; esperimenti futuri hanno bisogno di una sensibilità più alta di almeno due ordini grandezza; 15-16 ottobre 2014 What next LNGS

Presente Surface screening (molto limitato) BetaCage; BiPo; Spettrometria alfa; Test di emanazione e permeazione per Rn, essenziale in futuro; Misure di gas nobili radioattivi ove necessario; 15-16 ottobre 2014 What next LNGS

Presente Già ora l’esperimento stesso è poi l’unico modo di rilevare il vero livello del background intrinsecho; Procedure proattive per evitare contaminazione (impacchettare in atmosfera inerte, doppio imballaggio, montaggio in ambiente controllato, produzione materiale in sotterraneo (molto limitato per ora), stoccaggio materiale in sotterraneo, collaborazione stretta con produttori); 15-16 ottobre 2014 What next LNGS

Futuro Rivelatori di oggi o almeno il loro principio può essere usato come rivelatore per lo screening degli esperimenti futuri; Miglioramento della collaborazione fra produttori e esperimenti (crescita dei cristalli in sotterraneo, preparazione materiali in sotterraneo, pulizia materiali in sotterraneo in ambiente controllato, piano a lungo termine per approvvigionamento e selezione materiali, sviluppo di nuove procedure di arricchimento, etc.); Stoccaggio in sotterraneo di materiali strategici; Sviluppo di tecniche di rivelazione attive per la riduzione del fondo (p.e. bolometri scintillanti, gas nobili in doppia fase); 15-16 ottobre 2014 What next LNGS

Futuro Nuove idee per metodi e tecniche cia nel campo dello screening sia in quello dello sviluppo rivelatori; Cambiamento dell’attitudine delle persone coinvolte che troppo spesso si sentono troppo sicuri di quello che stanno facendo e credono di avere tutto sotto controllo; Una pianificazione dettagliata ed accurata di tutte le fasi dell’esperimento, perché sarà difficile se non impossibile ripeterlo; … 15-16 ottobre 2014 What next LNGS