Costruiamo una mappa di comunità ?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO ACCOGLIENZA Comunità Montana Casentino Sara Mugnai Progetto residenziale per le classi che iniziano quest'anno il percorso secondario.
Advertisements

ECOMUSEO DEL CASENTINO EDUCATIONAL PER INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI AREZZO 10 SETTEMBRE 2011.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Calcata (Viterbo) è un piccolo comune che, sebbene a soli 40 Km a nord di Roma, è riuscito a conservare intatti i suoi patrimoni storico e naturale. La.
Le Acque come elemento di identità dei luoghi: la tutela delle componenti tecniche e degli usi consolidati per un recupero sostenibile del territorio Erminia.
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
Fare storia con le fonti: archivio e memoria orale Carla Marcellini INSMLI Istituto Storia Marche.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Margherita Russo Università di Modena e Reggio Emilia Artimino2011.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
La tutela del patrimonio
CARTA DI IMPEGNO ETICO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Di che cosa si occupa la geografia
Lo sviluppo “dal basso”
Definire la storia.
Ricerche sui consumi: casa e salotto
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Corso Prof. Marco Ingrosso
COMUNICAZIONE MATEMATICA (Prof. Daniele Baldissin)
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Ivana Sacchi - Le mappe concettuali nella didattica Ivana Sacchi -
LA MEDIAZIONE.
Un percorso con il Terzo Settore
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Esistono diverse interpretazioni relative ai “beni comuni”.
Corso Sociologia della salute
La leggenda.
nella Casa Circondariale “G. Dozza”
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
IL SISTEMA TRIBUTARIO TEDESCO
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
22 Febbraio 2014 III anno IDIPSI Fabiana D’Elia
L’uso delle tecniche di animazione
Cosa è la Progettazione partecipata
Aprile 2005 AVVIO DELLA CAMPAGNA D’AZIONE TUTTO IL RESTO.
FIGLI DI TUTTI Monfalcone 02/12/2014.
Referente EPEA in Italia SEMINARIO EPALE “OLTRE IL CARCERE”
FORME DI RICCHEZZA.
Narrazione, autobiografie, sviluppo metacognitivo
Dinamiche relazionali e processi di innovazione organizzativa
Il linguaggio dei luoghi
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Progettare e realizzare un software didattico per gli studenti
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
SVILUPPO Diversi modi di intendere lo sviluppo: sviluppo della materia vivente e sviluppo socio-territoriale Analogia fra sviluppo biologico e sviluppo.
LA MAPPA DEL LAVORO DEL LAVORO.
Giovani, socializzazione educativa e beni relazionali
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Verona
Definizione di linguaggio di programmazione
IL CURRICOLO DI STORIA NELLE
LA VITA CI INSEGNA.
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Jane’s Walk Milan 2018 «Go along the street to urban regeneration»
Turismo sostenibile.
Un Percorso di Service Learning Perché l’armonia dell’apprendimento
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Istituto Comprensivo “G.Bonafini” Cividate Camuno Percorso formativo
Il mestiere dello storico
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Grammatica dei conflitti per imparare a gestire i conflitti – seconda parte Prof.ssa Silvia Guetta.
uno spazio alla portata di tutti
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
progetto Legal MENTE giovane
Percorso interdisciplinare
La rinascita politica delle città 1
Pedagogia e ricerca educativa come fonti delle pratiche professionali
Transcript della presentazione:

Costruiamo una mappa di comunità ? Ecomuseo del Casentino – Unione dei Comuni Montani del Casentino Comune di Ortignano Raggiolo Associazione “la Brigata di Raggiolo” Costruiamo una mappa di comunità ? Ogni luogo è diverso, è molto più di una semplice superficie geografica: rappresenta e include la storia delle comunità, la memoria singola e collettiva, relazioni, avvenimenti, valori, fatti numerosi e complessi che ne hanno creato i paesaggi e quel carattere che lo distingue da tutti gli altri.

Cosa sono le Mappe culturali? La mappa di comunità è uno strumento con cui gli abitanti di un determinato luogo hanno la possibilità di rappresentare il patrimonio, il paesaggio, i saperi in cui si riconoscono e che desiderano trasmettere alle nuove generazioni. Evidenzia il modo con cui la comunità locale vede, percepisce, attribuisce valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla sua realtà attuale e a come vorrebbe che fosse in futuro. Consiste in una rappresentazione cartografica o in un qualsiasi altro prodotto od elaborato in cui la comunità si può identificare E’ qualcosa di più di un semplice inventario di beni materiali o immateriali. In quanto include anche un insieme di relazioni invisibili fra questi elementi. Inoltre la mappa deve essere costruita quanto più possibile col concorso dei residenti e quindi permettere proprio di far emergere queste relazioni. Non si riduce quindi a una fotografia del territorio ma comprende anche il processo con cui lo si fotografa. Vuole essere uno strumento che descrive come i residenti (vecchi e nuovi),vedono, percepiscono, attribuiscono valore al loro ambiente di vita, alle sue memorie e trasformazioni.

LA MAPPA DELLA COMUNITA’ DI RAGGIOLO ovvero COME GLI ABITANTI PERCEPISCONO IL PROPRIO AMBIENTE DI VITA

LA MAPPA DELL’ECOMUSEO DALLA CARTA AL TERRITORIO I CANTIERI AUTOGESTITI LA “FONTE DELLA DIAVOLINA” E GLI ALTRI LUOGHI DELL’ACQUA IL POTENZIAMENTO DEL SENSO DI APPARTENENZA

LA RICOSTRUZIONE DELLA FILIERA DELLA CASTAGNA

Un riferimento a cui guardare nel tempo con il procedere delle attività…