Le parole chiave della nuova legge

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Advertisements

Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Relatore Ing. Giuseppe Di Nola C/mare di Stabia 11 giugno 2016.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
Il riuso del sistema comunale di catasto e fiscalità locale JAVIER OSSANDON PROJECT MANAGER ANCI/ANCITEL GESTIONE UNITARIA ELI_CAT, ELI_FIS, FED_FIS
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
BiC - Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile  è un progetto del Piano degli orari della città di Cremona e dell’Ufficio tempi.
Prof. avv. Bruno Barel (Università di Padova e Foro di Treviso)
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
10 Marzo 2011 I° FORUM SULL’ENERGIA.
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
I caratteri innovativi della riforma
Seconda Parte: Elena Molinari
Principali contenuti del PGT
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
Proposta di schema fisico banca dati territoriale provinciale
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Riuso L’art. 3, co. 3, lett. f) individua tra gli obiettivi della pianificazione territoriale: «incentivare il recupero, il riuso, la riqualificazione.
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
MINISTERO DELL’AMBIENTE
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
«norme per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio»
Efficacia ed attuazione della legge
Programma di promozione dell’attività motoria
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
La l.r. 28/2004 e il 2° bando Politiche dei tempi e degli orari Qualità della vita, vivibilità delle città, qualità e fruibilità del territorio Le politiche.
Il “Patto dei Sindaci”: stato dell’arte e prospettive di suo sviluppo
Giovedì 9 novembre 2006 Intervento Consigliera di Parità
Politiche di internazionalizzazione
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
P.S.L. ”TRADIZIONE DELLE TERRE OCCITANE" MISURA 3 - VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE AZIONE TUTELA E VALORIZZAZIONE.
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
La «demolizione creativa»
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
SAVE THE DATE.
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
MOBILITÀ ELETTRICA.
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STRATEGIE DELLA REGIONE TOSCANA NEL PROCESSO DI GOVERNO DELLINQUINAMENTO.
Lezioni di diritto dell’ambiente
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
2015.
Giunta Regionale d’Abruzzo
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
«norme per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio»
Progetto Madagascar.
PROVINCIA DI PIACENZA RICOGNIZIONE E ANALISI DEGLI AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRIODUTTIVE AGGIORNAMENTO 2017 Servizio Programmazione e Territorio,
l’Ambiente e il Territorio
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
La Condizione Limite per l’Emergenza
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
Il PO per la competitività regionale
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
LEGGE SULLA BELLEZZA DEL TERRITORIO PUGLIESE
Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Transcript della presentazione:

Le parole chiave della nuova legge

Principi generali L’art. 1 elenca i principi ispiratori della legge Preservazione del suolo quale «risorsa limitata e non rinnovabile» Risparmio del suolo come misura di protezione dell’ambiente e dell’ecosistema Raggiungimento dell’obiettivo del «consumo zero» entro il 2050 promosso dall’Unione europea Riordino e razionalizzazione dell’uso del territorio, anche attraverso iniziative di rinaturalizzazione del suolo impropriamente occupato e rigenerazione urbana

Le parole della nuova urbanistica L’art. 2 stabilisce definizioni normative allineate a quelle usate nel diritto europeo ed a quelle in corso di definizione a livello statale Funzione normativa: l’uso di nozioni unitarie rende più efficaci le politiche promosse a tutti i livelli, evitando problemi di coordinamento Funzione culturale: sensibilizzazione dell’opinione pubblica e degli «addetti ai lavori» sui nuovi temi legati allo sviluppo sostenibile ed al rilancio degli ambiti urbani

Obiettivi e finalità L’art. 3 individua gli obiettivi che la Regione, i Comuni e gli altri enti competenti devono perseguire nell’esercizio dei poteri di pianificazione loro attribuiti Spetta alle Regione: Il coordinamento dei livelli di pianificazione La fissazione di indirizzi e criteri per la pianificazione e la limitazione del consumo di suolo La programmazione delle quote di suolo «consumabile» Il monitoraggio, l’acquisizione e l’elaborazione dei dati sul consumo di suolo La promozione di politiche attive conformi agli obiettivi della legge

Obiettivi e finalità Spetta alla pianificazione ed alle politiche territoriali Promuovere la riduzione del consumo di suolo in attuazione dei provvedimenti regionali (con l’obiettivo del «consumo zero» entro il 2050) Promuovere la diffusione di forme di agricoltura sostenibile Promuovere iniziative di «rinverdimento» delle aree caratterizzate da pericolosità idraulica o geologica Promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente e la riqualificazione urbana

Programmazione L’art. 4 (Obiettivi e finalità) attribuisce alla Regione ed ai Comuni un ruolo più incisivo nella pianificazione urbanistica, al fine di promuovere il contenimento del consumo di suolo La Regione, con provvedimento da emanare entro 180 dall’entrata in vigore della legge, dovrà stabilire le quantità massime di suolo consumabile a livello regionale La giunta dovrà inoltre emanare gli indirizzi per la pianificazione e la realizzazione delle politiche territoriali

Riqualificazione edilizia L’art. 5 (co. 1, lett. b) promuove forme di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente Recupero, riqualificazione, destinazione ad ogni tipo di uso compatibile con le caratteristiche urbanistiche Miglioramento della qualità del patrimonio edilizio in relazione a parametri come: Qualità architettonica e paesaggistica Qualità delle caratteristiche costruttive, dell’impiantistica e della tecnologia Efficientamento energetico e riduzione dell’inquinamento atmosferico Eliminazione delle barriere architettoniche Incremento della sicurezza (idraulica, geologica, antisismica,…)

Valdobbiadene (TV) – ex Filanda

Valdobbiadene (TV) – ex Filanda

Riqualificazione urbana L’art. 6 della legge promuove la realizzazione di interventi di riqualificazione di aree urbane degradate (individuate dagli strumenti locali) Interventi di ambito ristretto, attuabili mediante PUA, comparti o Permessi Convenzionati Incentivi volumetrici per la realizzazione di interventi di riqualificazione

Verona – Stazione frigorifera

Verona – Stazione frigorifera

Verona – Stazione frigorifera

Verona – ex Officine Adige

Verona – ex Officine Adige

Verona – ex Officine Adige

Verona – ex Officine Adige

Verona – ex Officine Adige

Rigenerazione urbana sostenibile La nuova legge favorisce anche l’elaborazione di progetti di riqualificazione su vasta scala (interi quartieri o ambiti vasti), sull’esempio di alcune esperienze in ambito europeo Piani di rigenerazione urbana sostenibile: Elaborati per ambiti di rigenerazione urbana individuati negli strumenti di pianificazione locale Richiedono il coinvolgimento e la consultazione delle popolazioni interessate Approvati in forma di Accordo di programma di interesse regionale (art. 32 l.r. 35/2001): approccio integrato e globale e coordinamento di tutte le amministrazioni interessate