GHIANDOLE ENDOCRINE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’apparato endocrino insieme al sistema nervoso coordina e controlla le attività cellulari e il metabolismo, ma con meccanismi e tempi diversi: veloci.
Advertisements

Gerard Tortora, Brian Derrickson
Adenoipofisi.
Gonadi maschili.
Tiroide.
Ghiandole endocrine varie
Adenoipofisi.
SISTEMA ENDOCRINO GHIANDOLE ENDOCRINE CHE SECERNONO PRODOTTI (ORMONI) PER CONTROLLARE L’ATTIVITA’ DI ALTRI ORGANI AD UNA CERTA DISTANZA L’ORMONE: PRODOTTO.
Sistema endocrino Serve per coordinare le diverse attività dell’organismo Costituito da ghiandole che producono ormoni, molecole segnale per tessuti lontani,
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
SISTEMA ENDOCRINO Il Sistema endocrino è costituito da cellule e ghiandole secernenti ormoni. Gli ormoni sono messaggeri chimici immessi direttamente.
Gli apparati riproduttori.
L’APPARATO ENDOCRINO L’apparato endocrino è, insieme al sistema nervoso, il “regolatore” del nostro organismo. Mette infatti in relazione tutti gli altri.
Sistema Endocrino Il sistema Endocrino serve a regolare e controllare le funzioni dell’organismo attraverso la produzione di ormoni Gli ormoni sono prodotti.
Premere un tasto per procedere con la presentazione.
IL SISTEMA ENDOCRINO Sistema complesso di comunicazione tra cellule e organi finalizzato al controllo di numerose funzioni essenziali alla vita, quali:
Il dimorfismo sessuale
Ghiandole Endocrine.
L’EPITELIO GHIANDOLARE
ORMONI 2014.
Ghiandola Mammaria.
Tiroide 12x.
Gland TEST Completa la frase.
IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI URBINO
SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI
Il sistema endocrino Indice delle lezioni: LEZIONE 1 :
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Sistema Endocrino II PARTE.
Apparato endocrino.
13/11/
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
Sistema Endocrino.
Istologia UMANA.
Il ciclo ovarico e mestruale
Apparato endocrino.
13/11/
13/11/
Apparato Endocrino.
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
Dalla 4a all’8a settimana
Tessuto ghiandolare.
A.
13/11/
Tiroide S. Beninati.
Il sistema endocrino.
Il Sistema Neuroendocrino Prof.ssa Maura Roberta Orlando
13/11/
Ghiandole Endocrine.
13/11/
APPARATO ENDOCRINO.
Apparato Genitale Femminile
Gerard Tortora, Brian Derrickson
1.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Regolazione ormonale a retroazione (feedback)
T.Epiteliale Ghiandolare
APPARATO ENDOCRINO Le ghiandole endocrine producono
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Apparato Riproduttivo Femminile
Le ghiandole endocrine
Patologia dell’ipofisi
L’OMEOSTASI (FISSITA’ DEL MEZZO INTERNO)
regolazione endocrina
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Transcript della presentazione:

GHIANDOLE ENDOCRINE

Le ghiandole endocrine hanno perso il contatto con l’epitelio di origine e quindi sono prive di dotti escretori. Esse producono gli ORMONI che vengono esocitati dalle cellule secernenti e riversati direttamente nel sangue. Attraverso il sangue raggiungono gli organi bersaglio, che possono essere anche molto distanti dal luogo in cui sono stati sintetizzati.

OVAIO TECA INTERNA FOLLICOLO OOFORO CELLULE PARAFOLLICOLARI TIROIDE TIPI ISTOLOGICI IPOFISI PARATIROIDI CORTICALE DEL SURRENE EPIFISI CORDONALE FOLLICOLARE TIROIDE GHIANDOLA INTERSTIZIALE TESTICOLO CELL. LEYDIG OVAIO TECA INTERNA FOLLICOLO OOFORO CELLULE PARAFOLLICOLARI TIROIDE CELLULE ISOLATE O A PICCOLI GRUPPI A ISOLOTTI ISOLE PANCREATICHE DI LANGERHANS A NIDI CELLULARI MIDOLLARE DEL SURRENE

Ormoni ipofisari e organi bersaglio

ALCUNI ESEMPI DI GHIANDOLE ENDOCRINE e della loro struttura istologica

Ghiandola tiroide, follicolare

midollare – a nidi cellulari Ghiandola surrenale corticale – cordonale midollare – a nidi cellulari

Pancreas endocrino a isolotti