(a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Strumenti di condivisione on-line”
Advertisements

Il Cloud storage è un metodo di archiviazione di dati memorizzati su più server virtuali.
Animatore Digitale: Prof. Giuseppe Sciacca
La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Formazione UST Varese e Como a.s
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Configurazione Router IR794- IG601
Presentazione del progetto
le fonti di informazione scientifica
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
ZD Soft Screen Recorder. N.B. solo per PC.
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Questa è la piattaforma d’Istituto
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Il percorso di ascolto partecipato
Agenda Impegni Brianza Solidale
EVENTUALI PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE…
Scrittura collaborativa su Google Documents
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Upgrade della rete di telescopi EEE
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Inserisci il nome del progetto
“VIRTUAL BOX E CONDIVISIONE FILE”
Le Potenze esponente potenza c volte base elevato
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali:
Laboratorio di calcolo per l’ottica
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
REGISTRO 2.0.
Istruzioni per gli amministratori
Recupero polizze assicurative
1.
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
Programmare.
Corso informatica: Ing. Antonino Sutera
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Benvenuti nella classe 2.0
Definire progetti con i partners utilizzando gli «eventi».
Coaching In poche parole Challenge! Primo tempo.
Il cloud: dati e servizi in rete
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Fabbrica Creativa Toscana
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
INDICAZIONI OPERATIVE
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
Tutorial G Suite (1° parte)
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
CLOUD.
Transcript della presentazione:

(a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017) ambito15.lavori@gmail.com (uno spazio di Google Drive condiviso per caricare i vostri lavori: maneggiare con grande cura!) (a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017)

Google Drive per caricare i vostri lavori Wikispaces è stato sinora molto utile per raccogliere le credenziali di tutti i partecipanti ai corsi di formazione di ambito 15 È stato inoltre importante per scaricare i materiali forniti dai docenti proteggendoli da qualunque possibile alterazioni involontarie Per caricare i vostri lavori abbiamo deciso di utilizzare Google drive nella maniera più semplice possibile … noi ce la stiamo mettendo proprio tutta! …adesso contiamo sulla vostra collaborazione

Email= ambito15.lavori@gmail.com Password = provaciancora Una “entità fittizia” Abbiamo creato una “entità artificiale” dotata del seguente indirizzo di email: Email= ambito15.lavori@gmail.com Password = provaciancora

Google ci offre uno spazio! ambito15.lavori@gmail.com Google associa ad ogni indirizzo di email uno spazio virtuale chiamato Google Drive …dunque anche la nostra entità fittizia ha uno spazio virtuale a disposizione

Chiamiamolo pure ”cloud” o “nuvola” ambito15.lavori@gmail.com possiede uno spazio che viene definito ”cloud” oppure, se volete, “nuvola” Siccome vi stiamo dando le chiavi di questo spazio, voi ci potete entrare quando e come volete!

E cosa ci trovate in questa nuvola? Tante cartelle, come siete abituati a vedere nel vostro computer!

Cercate dunque la vostra cartella? Prima di tutto la cartella del vostro corso…. Cliccateci sopra per entrarci… Trovate quindi la vostra cartella… Oppure createla, con il formato seguente: COGNOME.Nome Quindi caricateci i vostri files… Uno per uno… Con i nomi appropriati