Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Advertisements

principali aree di business mission
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Managing Employee Attitudes and Behaviors Performance Management- Compensating Employees- Incentive and rewards V unità.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
INTERNAL AUDITING DEFINIZIONE A.I.I.A Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 l’Internal Auditing è un’attività indipendente.
1 L’insieme delle regole, delle procedure, delle strutture organizzative volte a consentire - attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione,
SISTEMA di CONTROLLO INTERNO Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 si sostanzia in un insieme di direttive, procedure e tecniche.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
LE ORIGINI DEL PROGETTO
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
Un modello di Security Risk Management
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
Revisione Aziendale Corso avanzato
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
progetto di implementazione trasparente e collaborativo
I principali elementi nei processi di audit
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Il ciclo della Performance,
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
Organizzazione Aziendale
Competenze, risultati e valore
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Corso di Economia aziendale
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
M0001K-IT.RM0 Kick-off Qualificazione Responsabili Magazzino e Officina Formazione Manageriale Responsabile Officina, Responsabile Magazzino Acquisire.
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Valutazione e certificazione
Organizzazione Aziendale
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
STRESS LAVORO - CORRELATO
Piano di Rafforzamento Amministrativo
Area delle competenze trasversali
per un Apprendimento di qualità
Area delle competenze trasversali
Viale Morgagni 67/A Firenze
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Valutazione delle competenze
Promozione delle salute in azienda –
ISISS “POLO-CATTANEO”
per un Apprendimento di qualità
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
CUSTOMER SATISFACTION
CUSTOMER SATISFACTION
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Analisi dei bisogni di valutazione e definizione delle domande
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
La Valutazione.
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Docenti di ogni ordine e grado
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
IL CONTROLLO DIREZIONALE
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom. Risk and Accounting Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom. Marco Venuti 2017

Contenuto didattico Control and Risk Self Assessment Empowerment Ruolo e funzioni CSRA Tratti distintivi del CSRA Il caso Telecom

Control and Risk Self Assessment Nel processo di valutazione dei rischi (a) la componente soggettiva della valutazione e (b) il contesto e le dinamiche organizzative giocano un ruolo decisivo Per il buon esito del processo è fondamentale un coinvolgimento attivo del management. Un processo organizzativo caratterizzato da un elevato coinvolgimento del management prende il nome di Control and Risk Self Assessment (CRSA) Ampliare la capacità di risposta dell’impresa attraverso la diffusa conoscenza e responsabilizzazione a tutti i livelli. Pagina 3 3

Empowerment Dotare tutti i livelli della capacità di apprendere e di agire nel rispetto degli interessi complessivi. Empowerment significa promuovere il modello organizzativo in cui si assegnano responsabilità ampie ma nel contempo si danno autorità e libertà di azione, e in cui si ricerca il continuo miglioramento delle performance, promuovendo l’apprendimento continuo. Learning organization (capacità di risposta; azione e apprendimento) Rafforzamento dei sistemi di guida e controllo. Sistemi formali e informali di controllo Pagina 4 4

Ruolo e funzioni CSRA Obiettivi dei sistemi di controllo: Efficacia ed efficienza delle attività operative; Attendibilità delle informazioni di bilancio; Conformità a leggi e regolamenti. Approccio sistemico e impiego di meccanismi di facilitazione. CSRA a supporto dell’internal auditing nel momento in cui determina l’affidabilità di determinati processi, strutture e procedure CSRA a supporto delle procedure di certificazione dell’integrità delle modalità di esecuzione del processo operativo. Pagina 5 5

Tratti distintivi del CSRA Sulla base di quanto detto emerge che il CSRA è un approccio volto all’identificazione e valutazione dei rischi (e dei connessi sistemi di controllo e piani di intervento) caratterizzato da un’attività di partecipazione del management agevolata dall’impiego di meccanismi di facilitazione. Condivide con l’internal audit l’oggetto di indagine (identificazione e valutazione dei rischi) e con il total quality management la convinzione della potenzialità dell’apprendimento nei processi di autovalutazione (empowerment), Promozione della qualità (miglioramento continuo). Pagina 6 6

Acquisizione Conoscenze Due sono gli approcci più diffusi per rilevare e codificare le conoscenze. Rilevazione tramite questionari . Il workshop: Attività preliminare Presenza di un facilitatore Un’agenda Uno schema di rappresentazione e classificazione dei rischi Pagina 7 7

Fasi del processo di CSRA Le principali fasi in cui si articola sono tre: Identificazione dell’impatto lordo (rischi inerenti). Definizione di rischio Schema per la rappresentazione e classificazione dei rischi Definizione delle relazione causa-effetto 2) Valutazione dei controlli in atto e dell’impatto netto (rischio residuo) Identificazione dei meccanismi di controllo Analisi del loro funzionamento Misurazione del rischio residuo Pagina 8 8

Fasi del processo di CSRA Le principali fasi in cui si articola sono tre: 3) Elaborazione dei piani di azione. Linee guida intervento Articolazione dettagliata piano Attuazione piano (passi e tempi) Il CSRA incide su tutte le componenti del controllo (ambiente di controllo, valutazione dei rischi, attività di controllo, informazione e comunicazione e monitoraggio) Vantaggi per i vertici (principali rischi aziendali identificati e gestiti in modo adeguato – strategie più consapevoli – comunicazione più efficace). Pagina 9 9

Il caso Telecom Il CSRA è stato attuato nel gruppo Telecom: Input del Top Management di: Aderire ai migliori standard internazionali in tema di controllo interno e di corporate governance; Far diventare il CSRA uno strumento di gestione del gruppo che rafforzi la cultura del controllo. Migliorare il sistema di controllo interno e supportare il management nel migliorare il profilo di rischio che può avere un impatto negativo sul conseguimento degli obiettivi di: Efficacia ed efficienza delle attività operative; Attendibilità delle informazioni di bilancio; Conformità a leggi e regolamenti. Pagina 10 10

Il caso Telecom Allineare il profilo di rischio a quello voluto dai vertici del gruppo. Gestione del rischio è componente della gestione manageriale. Il progetto CSRA in Telecom persegue questi obiettivi specifici Inserimento organico del profilo di rischio nei processi decisionali Aumento attenzione management su gestione rischi Condivisione approccio sistematico unitario di gruppo per identificazione e misurazione rischi Miglioramento efficacia sistemi di controllo Integrazione della valutazione del rischio nel processo di pianificazione e controllo. Pagina 11 11

Il caso Telecom Ruolo centrale del management nella conduzione dell’iniziativa. Coinvolgimento di famiglie professionali di gruppo. Adozione delle metodologie in termini di continuità Progetto si articola in due macrofasi: A) CSRA strictu sensu B) Integrazione CSRA con i sistemi di pianificazione e controllo Pagina 12 12

Il caso Telecom Aspetti applicativi del CSRA Articolazione in 7 fasi: Kick of meeting Identificazione dei rischi Consolidamento dei rischi - Classificazione dell’evento (rischi esterni, rischi di processo e rischi relativi all’assunzione delle informazioni ai fini decisionali) - Classificazione delle cause (aspetti organizzativi e del personale, disponibilità di risorse economico-finanziarie, inefficienze dei processi operativi e aspetti strategici) 4) Valutazione dei rischi Pagina 13 13

Il caso Telecom 5) Screening dei rischi significativi Monitoring Workshop CSRA Crisis Management Alta Probabilità Basso Basso Alto Impatto Pagina 14 14

Il caso Telecom 6) Analisi dei controlli - Protezioni 7) Workshop conclusivo Stima del rischio residuale Aspetti del processo Selezione dei partecipanti Metodo di rilevazione Benefici Elevata partecipazione del management e centralità degli obiettivi aziendali Pagina 15 15