Seminario 3. Introduzione alla metodologia inquiry

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Advertisements

Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
IO NON HO PAURA NEANCHE DEL TEOREMA DI PITAGORA....CHE POI NON ERA NEMMENO NEL PROGRAMMA!” “
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE: DAL CURRICOLO ALL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Quarta A.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
I risultati in Scienze Confronti nazionali.
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
Lavorare per competenze
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Piano per la formazione docenti
Per creare un linguaggio comune …
Sistema Istruzione e Formazione
COMPETENZA MATEMATICA
Competenze nel primo ciclo di istruzione
Dalle competenze agli EAS
RIFLESSIONE SULL'ESPERIENZA DI GRUPPO
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
Conoscenze, abilità, competenze
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
LESVOS settembre 2016.
Otto livelli EQF.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Roncola – Capizzone - Strozza
La relazione - Giulio Colecchia
Scuola Secondaria di primo grado
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
CONFERENZA DEI SERVIZI
per un Apprendimento di qualità
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Conoscenze, abilità, competenze
per un Apprendimento di qualità
PROGETTARE PER COMPETENZE
Quadro Europeo delle qualifiche ​European Qualifications Framework
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
Come cambia il nuovo esame di stato
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
PRESENTAZIONE OPEN DAY
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Seminario 3. Introduzione alla metodologia inquiry Allessandro Zappia International School of Advanced Studies – Physics Division - Università degli Studi di Camerino (alessandro.zappia@unicam.it) Scuola Estiva PLS 2017 Napoli

Cos’è l’inquiry Abilità Contenuto Strategia didattica Sviluppare, nello studente, consapevolezza su “cosa sia la scienza, cosa non sia, cosa la scienza possa e non possa fare, e in che modo essa possa contribuire alla cultura” (NRC,p.21) Contenuto Si riferisce alla natura dei processi attraverso i quali si sviluppa la conoscenza scientifica (Schwartz, Lederman, & Abd-El-Khalick, 2012) Strategia didattica Promuove la comprensione di concetti legati alla scienza attraverso l’indagine attiva di fenomeni, processi, l’analisi di dati e e la realizzazione di esperimenti, realizzati per confutare o validare ipotesi(Novak & Krajick, 2006).

Schwartz, 2004; Schwartz & Lederman, 2008 Natura dell’inquiry Porsi domande non tutte le domande possono essere indagate scientificamente Determinano il metodo Esistono molti metodi no unico “metodo scientifico” ( anche se alcuni lo pensano) metodo influenza I risultati Dati vs. evidenze Non sempre procedure simili producono gli stessi risultati e.g. Duschl et al., 2007; Gilbert, 1991; Lederman et al., 2014; Osborne et al., 2003; Schwartz, 2004; Schwartz & Lederman, 2008

Natura dell’inquiry Spiegazioni basati su dati Dati possono essere anomali e.g. Duschl et al., 2007; Gilbert, 1991; Lederman et al., 2014; Osborne et al., 2003; Schwartz, 2004; Schwartz & Lederman, 2008

Tutto parte dalla domanda di ricerca Implementare l’ IBSE: Tutto parte dalla domanda di ricerca “[…] l’inquiry è un processo di apprendimento attivo in cui gli studenti rispondono a domande di ricerca attraverso l’analisi di dati.” (Bell, Smentana, & Binns., 2005)

Quale didattica oggi? Lo scenario attuale Indicazioni Nazionali per i Licei e per gli Istituti Tecnici e Professionali (D.P.R. 15/03/2010) , articolate in: - Linee generali e competenze Per disciplina, indicate per primo biennio, secondo biennio, quinto anno - Obiettivi specifici di apprendimento - Forte richiamo alle Competenze Chiave (Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio, 18/12/2006)

Cosa si intende per ‘’Conoscenza’’ , ‘’Abilità’’ e ‘’’Competenza’’? Conoscenze: Risultato dell’assimilazione di contenuti; si riferiscono a dati, fatti, Principi, teorie, procedure Abilità: Capacità di applicare la conoscenza e utilizzare il know-how per svolgere Compiti e risolvere problemi; sono cognitive (uso del pensiero logico) e pratiche (implicano metodi, strumenti, abilità, destrezza) Competenza: Capacità dimostrata di utilizzare le conoscenze, le abilità, le attitudini personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro e di studio e nello sviluppo professionale e/o personale Da: RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (p.4)

Competenze chiave (18/12/2006) Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica Competenza di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa ed imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale In Italia tali competenze vengono richiamate nell’ambito del Decreto n.139 del 22/08/2007 (Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione)

Didattica tradizionale VS Inquiry Focus sul metodo di indagine e sui processi della Scienza Focus sul contenuto Contesti ampi e analisi di problemi complessi, che non prevedono soluzioni univoche/che richiedono la formulazione di ipotesi e di verifiche sperimentali, interdisciplinarietà Analisi di problemi circoscritti a discipline/situazioni specifiche, di cui è già fornita una soluzione L’indagine parte da domande di ricerca formulate dagli studenti e prosegue sulla base delle indagini da loro proposte Apprendimento ‘’veicolato’’ dal docente, che fornisce nozioni/informazioni In laboratorio, in genere, si verifica sperimentalmente la validità di una legge già studiata Esperimenti progettati e realizzati per validare/confutare ipotesi Acquisizione di competenze (acquisire consapevolezza su metodi e procedure eseguite, essere in grado di porsi con atteggiamento critico nei confronti di dati ed informazioni) Acquisizione di abilità (saper risolvere problemi/ raggiungere gli Obiettivi prefissati per uno specifico argomento

L’ IBSE è un approccio centrato sullo studente Gli studenti: formulano una domanda di ricerca a cui si può rispondere con un’indagine raccolgono direttamente dati (o acquisiscono dati raccolti da fonti secondarie) da usare come evidenze sperimentali per rispondere alla domanda di ricerca analizzano i dati per formulare spiegazioni e conclusioni basate su evidenze sperimentali presentano, giustificano e difendono le spiegazioni-conclusioni proposte valutano le loro spiegazioni-conclusioni confrontandole con quelle proposte dai compagni e collegandole alle spiegazioni e ai concetti formulati dalla comunità scientifica Produzione Comunicazione - Validazione 7 4

+ - L’ IBSE è un approccio che può essere graduato Applicazioni dell’IBSE Autonomia dello studente + - L’ IBSE è un approccio che può essere graduato

Alcuni esempi di applicazione IBSE: Non figurano domande da investigare SI! SI! Non vi è alcuna analisi dati Non vi è alcuna analisi dati SI!

Far sperimentare la scienza in un contesto radicato alla realtà. Il progetto ‘’Chain Reaction’’ ddurata: 1 giugno 2013  31 maggio 2016 Obiettivi: Contrastare il calo di studenti interessati a studi universitari scientifici. Spostare il focus nella didattica scienze da cosa conosciamo a come conosciamo. Far sperimentare la scienza in un contesto radicato alla realtà. Incoraggiare la partecipazione di studenti provenienti da ambienti svantaggiati e delle ragazze (Riferimenti: www.chreact.it; www.chreact.eu )

Individuare questioni di carattere scientifico Competenze degli studenti Individuare questioni di carattere scientifico Riconoscere questioni che possono essere indagate in modo scientifico. Individuare le parole chiave che occorrono per cercare informazioni scientifiche. Riconoscere le caratteristiche salienti della ricerca scientifica Dare una spiegazione scientifica dei fenomeni Applicare conoscenze scientifiche in una situazione data Descrivere e interpretare scientificamente fenomeni e predire cambiamenti Individuare descrizioni, spiegazioni e previsioni appropriate Usare prove basate su dati scientifici Interpretare dati scientifici e prendere e comunicare decisioni Individuare i presupposti, gli elementi di prova e il ragionamento che giustificano determinate conclusioni Riflettere sulle implicazioni sociali degli sviluppi della scienza e della tecnologia

Modello Intervento Annuo Formazione 5 Scuole  10 Docenti  10 Classi Sperimentazione in Classe Conferenza Nazionale Express Yourself Conferenza Internazionale Express Yourself

Contenuto scientifico Comunicazione risultati Struttura delle attività proposte: Contesto di ricerca Moduli didattici ambientati in contesti reali (students’ note, teachers’ guide) Contenuto scientifico Documenti e materiali scritti in forma di articoli scientifici Domanda di ricerca Indagine Test di ipotesi Previsione Riflessione sulle finalità didattiche dei moduli (proposta di eventuali modifiche per la successiva implementazione nei propri contesti classe Riflessione su Natura sociale della Scienza – Redazione di un portfolio Comunicazione risultati (Windschitl, 2003)

Formazione e Diffusione

Docenti al lavoro..! Express Yourself International Conference (Plovdiv, Bulgaria, May 2016)