Analisi regionale D&B Analisi regionale D&B Regione Lombardia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LOMBARDIA.
Advertisements

Analisi regionale CRIBIS D&B 1Q 2010 Regione Liguria.
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Il futuro che conosci è il futuro che puoi scegliere. CERVED GROUP RATING.
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Agosto 2011 Le performance di vendita.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Erasmusplus Programma europeo per: - formazione di staff - partenariati multilaterali con altre scuole o istituzioni.
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Simone Piccardi e Antonio J
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI
L’allargamento della Comunità Europea
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
Un modello di Security Risk Management
La valutazione delle obbligazioni
Analisi Settore Materiale Rotabile
Mission, Vision, Organigramma aziendale.
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
Osservatorio congiunturale
Il budget non è una previsione
Mappa dei rischi 2013: dalla teoria alla pratica.
Dati aziendali Settore: Agroalimentare Tipo di azienda: individuale
Soggetto promotore del Prospex
alcuni numeri significativi
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Il settore zootecnico in Sardegna Marino Contu Direttore Associazione Allevatori della Sardegna Cagliari, ottobre 2017 T-Hotel La valorizzazione.
Osservatorio turistico della provincia di Fermo
Performance delle imprese esportatrici
SONDAGGIO SULLA CONOSCENZA E SULL’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI OUPLACEMENT
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Progetto Smart Cities and Communities:
Il valore delle aziende
Criticità rappresentative nelle realtà viziate da
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
I NUMERI CHIAVE DEL SISTEMA CASA in provincia di Varese
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
Il modulo delle emissioni diffuse
DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
Luisa Donato, Maria Cristina Migliore, Carla Nanni, Samuele Poy
EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI
Palazzo Marino, Sala Commissioni
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
TELELAVORATORI NEL PUBBLICO IMPIEGO
Valutazione d’impresa
L'Agenzia Moody's ha confermato il rating BAA1
Offerta per Università degli Studi di Milano
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Offerta per Università degli Studi di Milano
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
Enti locali lombardi in Europa
L’avviso Over30 in numeri   Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30: lo stato dell’arte.
Management della ricerca
Lombardia Europa 2020 Progettazione, modellizzazione e start-up
PROGETTO “Gente di Cuore”
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
Venezia oltre la crisi: La performance delle Top 500 aziende della Provincia Venezia, 6 febbraio 2015.
Diritto pubblico dell’economia
Lombardia Europa 2020 Progettazione, modellizzazione e start-up
Transcript della presentazione:

Analisi regionale D&B Analisi regionale D&B Regione Lombardia

Distribuzione per provincia Totale aziende: 362.508 Quasi il 50% di esse si trova nella provincia di Milano D&B Copyright 2008 – Le performance di pagamento delle aziende italiane: dinamiche e confronto con i principali paesi europei

Distribuzione per fatturato

Distribuzione per numero dipendenti Più dell’80% delle aziende lombarde ha meno di 5 dipendenti

Distribuzione per livello di rischio: Rating

Distribuzione per termini di pagamento In tutte le province lombarde il termine contrattuale di pagamento più utilizzato è quello di 30gg. Nella provincia di Mantova il Pronto cassa è utilizzato ancora da quasi il 20% delle aziende.

Distribuzione per ritardi nei pagamenti

Future performance di pagamento: distribuzione per Delinquency Score Il Delinquency score è un indicatore predittivo che misura la probabilità che un’azienda paghi nei prossimi 12 mesi con più di 90 giorni di ritardo rispetto ai termini pattuiti