SECONDA PARTE L’ARCOBALENA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
Advertisements

Oltre l’ immaginazione
14/05/2012 la gita di classe … il posto più bello che abbiamo mai visitato, un divertimento unico con i compagni e i professori.
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
Il colore.
Qualche volta ti hanno detto che sei una persona speciale?
Quando il calcio è… VITA
Ciao Bella Persona !                         
PER TUTTE LE mamme….
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
La tua amicizia è : un prezioso tesoro ....
TUTTO PARTI MOLTO LONTANO DA UNA VIA SCONOSCIUTA…
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
A VOLTE … FIN TROPPE PAROLE! Tutti i mezzi sono adatti per comunicare: ci si ritrova al bar, tra amici, si chatta col computer.
LABORATORIO AL MUSEO DELLA SCUOLA E DEI BAMBINI.  Il giorno 14 marzo la mia sezione è andata a visitare il museo della scuola e dei bambini presente.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
Margherita e Arcobaleno Una storia di amicizia per il riconoscimento e l’ accettazione di se stessi Raccordo Scuola Infanzia Scialoia/ P:Rossi e Asilo.
Progetto accoglienza Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Cellatica presentano lo spettacolo A cura di G. Galeri Anno scolastico
Il figliol prodigo.
BALENE.
Una lettura molto interessante.
COCCI, LALLA E PINA La nostra QQ. storia Lavoro di gruppo:
Quiz di Natale.
Primi fiori di primavera
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
BALENE Lorenzo Mietitore I A.
I colori delle persone.
Conosci questa favola?.
MARTA, MARTA Non so proprio come fare perché non capisco niente.
FAVOLA IL GATTO ED IL TOPO.
La mattina di Pasqua nel mio prato,
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
La preghiera di un cane.
La tua amicizia è : un prezioso tesoro ....
Parliamo del Natale, della tradizione italiana e dei regali.
Parliamo del Natale, della tradizione italiana e dei regali.
Conosci questa favola?.
Sincronizzato. Sincronizzato C’è lassù fra i boschi un minuscolo paese così bello che nel mondo non ce n’è C’è lassù tra i boschi un minuscolo paese.
Storie di tenerezza.
Testo di Giulia B. Disegni di Giada I.
La struttura narrativa di Frankenstein Victor Frankenstein Elizabeth
Felice e serena Pasqua!.
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
A volte ti senti un pochino fuori luogo?
NEL MARE CON ARCOBALENO
A volte ti senti un pochino fuori luogo?
Realizziamo un simpatico babbo natale
Dalle storie di Alberto Di Monaco
Grazie Signore Il Signore è la mia forza e il mio scudo,
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
Piccole Donne Crescono
Conosci questa favola?.
Auguri a....
Conoscere un compagno di classe
A volte ti senti un pochino fuori luogo?
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Poesie di primavera 2ª Parte.
Poesia d’Amore.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Conosci questa favola?.
Tante voci per tante emozioni...
Aggettivi di emozioni- sentimenti e stati d’ animo
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

SECONDA PARTE L’ARCOBALENA “Come fu, come non fu, che successe non lo so, c’era sì qualche problema, ma un colore regalò” Che colore? Il giallo, per renderla brillante. Stanca, volle riposare, ma una stella marina si lamentava, perché non brillava come le sue sorelle, su nel cielo.

L’ARCOBALENA “E come fu, come non fu, il motivo non lo so, regalandogli un colore, anche qui lei rinunciò” Quale colore? Al verde. Mentre Iride riposava, fu svegliata da un drago marino spaccone, che ruggiva per diventare più mostruoso.

L’ARCOBALENA Non era questo il compagno adatto a lei, troppo agitato. “Così fu e così non fu, il motivo è proprio questo, gli donò lesta l’azzurro, e per sé si tenne il resto!” Ogni volta che Iride donava un suo colore, la sua voce si ingentiliva, e mentre cantava,fu distratta da un simpatico delfino che saltava tra mille spruzzi.

L’ARCOBALENA Mentre nuotava si trovò faccia a faccia con due brutti ceffi. Erano uno squalo e una piovra, arrabbiati perché non riuscivano a catturare il delfino. Rubarono alla balena i suoi due ultimi colori rimasti: l’indaco per lo squalo e il violetto per piovra.

L’ARCOBALENA Iride, nuotando e cantando, si trovò al polo nord dove incontrò, attirato dal suo melodioso canto, un baleno, bianco come lei, anzi un capodoglio con cui visse per sempre felice. Triste e delusa del suo viaggio, ripensò ai suoi amici gentili a cui aveva donato un colore, aiutandoli nei loro problemi. FINE