Provincia di Frosinone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
Advertisements

Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
LA RICERCA AL CENTRO DEL PAESE Conferenza stampa per la presentazione del nuovo Bando per la Ricerca Edizione novembre 2016.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
BILANCIO di Previsione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Raccolta Differenziata
IMPORTO MASSIMO A TASSO ZERO PER SINGOLA OPERAZIONE: 2 MILIONI
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
Bilancio Previsionale 2017
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
La gestione dei rifiuti in Provincia di Roma
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
La l.r. 28/2004 e il 2° bando Politiche dei tempi e degli orari Qualità della vita, vivibilità delle città, qualità e fruibilità del territorio Le politiche.
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Spese della Pubblica Amministrazione
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
La finanza nell’Industria 4
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Decreti – bandi – modulistica
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
Indicazioni sui criteri per concessione di contributi
CENTRI ESTIVI 2018.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
Gran Sasso teramano: gli impianti, la sicurezza, il futuro
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
BILANCIO SEMPLIFICATO
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
“RILANCIO ECONOMICO” TAVOLO TECNICO Avellino, 23 agosto 2019
Transcript della presentazione:

Provincia di Frosinone BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE PER LA REALIZZAZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI CENTRI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI DIFFERENZIATI COMUNALI E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PARTE CAPITALE. 1

Provincia di Frosinone Finalità del bando: sostenere la realizzazione e il completamento di eco-centri comunali; acquisto di attrezzature a supporto della raccolta differenziata ; raggiungere gli obiettivi previsti dal Piano provinciale nonché quelli prefissati dal D. Lgs 152/2006, mediante il trasferimento ai Comuni di risorse finanziarie. 2

Provincia di Frosinone Attraverso l’utilizzo dei finanziamenti regionali la Provincia intende potenziare e agevolare la raccolta differenziata attraverso il sistema di raccolta porta a porta e la realizzazione di isole ecologiche . 3

Provincia di Frosinone Quali sono i soggetti beneficiari: Comuni, in forma singola o associata Unioni di Comuni Comunità montane 4

Provincia di Frosinone Interventi previsti dal bando Azione A Realizzazione di nuovi Centri di raccolta o il completamento di quelli esistenti, opere a verde, acquisto di attrezzature per il centro di raccolta e per la dotazione dell’area (sistemi di pesatura, ecc.), le spese per i locali di servizio del centro di raccolta, oltre alle spese di progettazione e Direzione Lavori, spese tecniche, che non potranno superare il 10 % dell’importo totale del finanziamento richiesto. 5

Provincia di Frosinone Interventi previsti dal bando Azione B Potenziamento del servizio di raccolta differenziata in corso o nuovi servizi da avviare attraverso l’acquisto di mezzi e attrezzature, oltre alle spese di progettazione se presenti che non potranno superare il 10 % dell’importo totale del finanziamento richiesto. 6

Provincia di Frosinone Risorse finanziarie: L’ammontare delle risorse complessive stanziate dal presente Bando è di a € 4.301.173,99 stanziati dalla DGR n. 406/2012 A cui sono state aggiunte, con l’autorizzazione della Regione Lazio, € 3.684.810,96 stanziati dalla DGR n.547/2014 7

Totale Enti che hanno presentato progetti 61 Enti ammessi 60 Per l’azione A finanziati 16 Per l’azione B finanziati 18 Per entrambi le azioni finanziati 26

Provincia di Frosinone Modalità di erogazione Sia per l’Azione A (realizzazione e completamento dei centri di raccolta dei rifiuti differenziati comunali) che per l’Azione B (potenziamento del servizio di raccolta differenziata (spesa conto capitale), l’erogazione potrà avvenire in due tranche successive di cui la prima, pari al 50% del contributo concesso. 9

Provincia di Frosinone Azione A Provincia di Frosinone PROGETTI AMMESSI Azione A Enti di fascia A e B   Villa Santo Stefano Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Guarcino Vallerotonda Patrica Giuliano di Roma Pofi Santopadre 10

Torre Cajetani Ammesso e finanziato Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Pastena XV Comunità montana "Valle del Liri" Morolo Acuto Serrone Castrocielo Supino Castro dei Volsci Arnara Vallemaio Picinisco San Vittore del Lazio Atina Vallecorsa Casalattico Fontana Liri

Fascia C   Unione dei Comuni Valle di Comino Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Fiuggi Boville Ernica Ripi Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Arpino Unione dei Comuni "Del Lacerno e del Fibreno" Ceprano Arce Paliano Cervaro

Fascia D e E Pontecorvo Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Alatri Sora Frosinone Cassino Unione Cinque città Isola del Liri Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Veroli

PROGETTI AMMESSI Azione B Enti di fascia A e B   Castro dei Volsci Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Santopadre Sant’Andrea del Garigliano Coreno Ausonio Amaseno Sant’Apollinare Casalvieri Guarcino Colfelice Collepardo

Torre Cajetani Ammesso e finanziato Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Esperia Sant'Ambrogio sul Garigliano Rocca d' Arce Vallemaio Villa Santo Stefano Giuliano di Roma Strangolagalli Pico San Giovanni Incarico Castrocielo

Pofi Ammesso e finanziato Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Serrone San Vittore del Lazio Vallecorsa Castelliri Morolo Patrica Sgurgola

Fascia C Arce Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Fiuggi Ceprano Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno Cervaro Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014 Arpino

Fascia D e E Monte San Giovanni Campano Ammesso e finanziato Risorse DGR 406/2012 Ferentino Ceccano Alatri Sora Unione Cinque Città Cassino Frosinone Veroli Risorse autorizzate dalla RL DGR 547/2014

Provincia di Frosinone Ufficio Ambiente Via Brighindi - Frosinone Dirigente, Ing. Tommaso Secondini E mail: settore.ambiente@provincia.fr.it 19