Perché un Social Network tematico?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPRENDIMENTO come fare. Imparare ciò che il mondo fa Sviluppare indipendenza dai propri maestri Non essere mai isolati in questo mondo connesso Lavorare.
Advertisements

Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Action n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Knowledge networks for the competitiveness and sustainability of European Tourism” Magione 20 gennaio 2011 FOCUS GROUP.
Il “ Vademecum ” per il “ Lavoratore Attivo “ in cerca di un'occupazione.
2017.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Lazio incontra il Mediterraneo
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Statistica a scuola. Esperienze condivise
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
A.A / 2017 Scopro, conosco, imparo! Laboratorio di Pedagogia Generale Asilo nel bosco dei conigli GRUPPO X – “I Banchi nel Bosco” Chiara Piccardi.
10 Marzo 2011 I° FORUM SULL’ENERGIA.
AVVISO QUADRO SULLE AZIONI DA ATTIVARE A VALERE SUL PON “PER LA SCUOLA”
I caratteri della filiera enogastronomica
Liceo Scientifico Statale
Titel.
PRESENTAZIONE E FINALITA’
ORIENTAMENTO IN USCITA
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
COMUNICAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE
Vita e idee di Gregory Bateson
Geoviaggi.
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
LA MEDIAZIONE.
UN PO’ di DEFINIZIONI BREVETTO: procedura legale che premia con un’esclusiva di sfruttamento al massimo di 20 anni chi rende disponibile a tutti una nuova.
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
Primo Evento Nazionale per la Giornata della Cooperazione Europea
Benvenuti alla lezione di Italiano!
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
ExSport Sport & Innovation
L’esposizione scritta
I Social Media -> caratteristiche
VALUTARSI ALL’INTERNO DEL SISTEMA DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALLA FISM
La ricerca dei bandi sulla rete: i siti e le modalità.
Il percorso di Antonino
Perché devo studiare Inglese
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Formazione interna e strumenti
La Biblioteca Joppi e le scuole di Udine:
La strada che ho deciso di seguire…
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Il PO per la competitività regionale
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Commercialisti & Revisori
Nome | Insegnate | Classe
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Nome alunno Insegnante Classe
EMODnet Data Ingestion
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
Formazione e ricerca scientifica
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Nome alunno Insegnante Classe
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Riflessioni sull’apprendimento
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Valutazione del servizio
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
Transcript della presentazione:

Perché un Social Network tematico? MEDITERRANEO Perché un Social Network tematico? Un ampio contesto geografico nel quale una particolare rete di relazioni può far efficacemente comunicare le persone attraverso Internet in un modo diverso dall'usuale contesto dei social networks

MEDITERRANEO Ecco i punti fondamentali Una rete di efficaci relazioni Le caratteristiche di un social network tematico

Le caratteristiche di un social network tematico

Cosa deve evitare Cosa deve permettere? Le caratteristiche Interessante, ma non è proprio ciò che sto cercando Interessante, ma non trovo un motivo particolare per approfondire la lettura Cosa deve evitare È un'interessante presentazione ma mi piacerebbe conoscere anche..... Cosa deve permettere?

Questo deve permettere ! Le caratteristiche Mi fa piacere sapere che la mia passione mi accomuna con altre persone Quelle iniziative potrebbero offrirmi l'opportunità di..... Un riferimento sociale e ambientale capace di sviluppare interessi individuali e comuni. Ora conosco anche il punto di vista di.....e proprio ora capisco quanto è importante per.....ed ora vedo la cosa in maniera diversa Questo deve permettere !

Sviluppare gli interessi Le caratteristiche Un riferimento sociale e ambientale capace di sviluppare interessi individuali e comuni. Le caratteristiche di MEDITERRANEO Sviluppare gli interessi

MEDITERRANEO

I paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno tante opportunità di relazioni su temi culturali ed economici. Pesca: la situazione del settore, le possibilità di miglioramento, le necessità, l’impatto ambientale, le relazioni economiche e culturali. Vela e cantieristica: il settore manifatturiero, i maestri d’ascia, le tradizioni, la diffusione della pratica velica, la promozione di manifestazioni veliche. Vela e cantieristica Parchi Marini Pesca Parchi Marini: le opportunità e le necessità ambientali, le relazioni con le economie locali e nazionali. Le Componenti Ricerca e Società Il Mare: La Rete Energie Rinnovabili Energie rinnovabili: le possibilità offerte dall’area geografica, le relazioni economiche, ambientali e culturali. Ricerca e Società: luoghi di esibizione, manifestazione, divulgazione e punti d’incontro. Il Mare: La Rete - lo stato del mare, la sicurezza, la flora e la fauna, i fondali, i ritrovamenti, per il turismo, con le istituzioni, con le imprese e i centri di ricerca. MEDITERRANEO come un Social Network offre un supporto particolare favorendo la conoscenza su temi specifici: Le Componenti.

MEDITERRANEO Home Le Componenti Una finestra di informazioni dalle Componenti, per te insieme....... ........ alla distanza di un click Avvisi di eventi, rubriche Documenti, video e foto Siti consigliati La finestra su MEDITERRANEO: i servizi offerti dalle Componenti alle Persone

............alla portata di un click MEDITERRANEO I temi più seguiti sono una finestra di informazioni per le Componenti, per loro...... ............alla portata di un click Le Persone Le Persone sono invitate a proporre temi di interesse condivisibili Le Persone sono invitate a fornire suggerimenti alla redazione di MEDITERRANEO Persone La Persone hanno modo di comunicare tra loro sui temi da loro proposti

MEDITERRANEO 12

MEDITERRANEO

L'Interazione MEDITERRANEO La redazione di MEDITERRANEO coglie per te un'anteprima dell'interazione tra le Persone e le Componenti

Sviluppare gli interessi MEDITERRANEO Un riferimento sociale e ambientale capace di sviluppare interessi individuali e comuni. Sviluppare gli interessi Una rete di un contesto geografico coinvolge efficacemente le sue Componenti

Una rete di efficaci relazioni

Una rete di efficaci relazioni Parchi Marini Vela e cantieristica Pesca Conoscenza che rende più preparati Conoscenza che rende consapevoli Persone Iniziative che offrono opportunità Passioni e interessi che accomunano Energie Rinnovabili Ricerca e Società Il Mare: La Rete

MEDITERRANEO Una rete di efficaci relazioni Una rete sociale e professionale capace di sviluppare obiettivi individuali e collettivi di sviluppare obiettivi individuali e collettivi Rete di imprese legate da un contesto Cultura ambientale Servizi a valore aggiunto

Una rete di efficaci relazioni MEDITERRANEO Offre…. Una rete di efficaci relazioni Un social network capace di fornire: Un unico ambiente tematico e multi-componente per un confronto e diffusione di informazioni più efficace Un ambiente capace di attrarre e unire i diversi interessi

Partecipa ! MEDITERRANEO Il Mediterraneo è stato una culla della cultura ed ora può tornare ad esserlo anche grazie a MEDITERRANEO Partecipa !