Da semplici CD a una lampada sferica da discoteca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indovinelli Le nove palline I quattro cappelli Il messicano Il campo
Advertisements

AMBIENTE E RIUTILIZZO Scuola Media Carozzi - laboratorio di informatica.
Dávid Birkuš, Liceo Ladislava Sáru, Bratislava, Slovensko Musica giovane.
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Scuolascarperiasanpiero.gov.it Alunno: Alessio Rapi Classe: 3F Materia: Arte Data:30/04/2016.
CLASSI QUINTE PROGETTO MURALES Le classi quinta A e quinta B, con l’aiuto dell’esperta Donatella Ciammola, hanno realizzato due murales posizionati lungo.
Il nostro lavoro è partito dal concetto di coding espressione del pensiero computazionale e della sua base fondante: l’algoritmo. Partendo dal.
SICILIA IN SCALA. Procedimento... 1.Abbiamo disegnato la Sicilia sulla carta millimetrata e su un foglio del quaderno a quadretti 2.Abbiamo delimitato.
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
Il Piano Cartesiano prima parte.
…A COSI’!!!!. OGGI VI RACCONTIAMO COME SIAMO RIUSCITI A TRASFORMARE IL FANGO, L’ARGILLA, DA COSI’…
JPOSTA – Il «CITOFONO POSTALE» DEL FUTURO Informatica – Ricerca sul riutilizzo di materiale elettronico Giacomo 9 Marzo 2017.
Gianfranco Scialpi 20/11/2016.
L’ATMOSFERA A cura di: Classe 3^f.
Il Giulio alla Mensa Caritas
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Misure dei valori centrali
XIV CONVEGNO ANNUALE CODAU
LE PROPRIETÀ DELLE OPERAZIONI
W il mare.
CRANIO DI CONIGLIO.
Bavarese alla banana e ai frutti di bosco
ESPERIMENTO FISICA RIBAUDO ASJA..
Spaghetti alla norma Informazioni : Tempo di cottura:30 minuti
I bambini spiegano i programmi
Un possibile riutilizzo
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
I CIRCUITI ELETTRICI.
UN FORTE REALIZZATO DA NOI
PASQUA 2016.
Password boxnet: provacitu
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ESPERIMENTI 1.
La fisica di un aereo Giacomo Pirrone, Samuele Fontanari Classe: 1H
Cerchio e Circonferenza
La formula chimica dell’acqua è H₂O
OLOGRAMMA.
© 2013 Pere Garcia.
Preparazione elementi del piatto
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
Avanzamento con clic Avanzamento con clic.
Scuola Primaria di Casnigo
Presentazione alle Famiglie
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
..il nostro giornalino!!!.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
La diagonale del parallelepipedo:
Bastoncini per moltiplicare
La Metafora.
ACCENDERE UNA LAMPADINA _________________________
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Con modello in silicone
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
Come costruire uno spettroscopio
Due vacanze CD 2/11.
Moltiplicazione Medievale
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
COSA VEDI SUL DISEGNO SEGUENTE ?
Le Lavorazioni delle materie Plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
LE RICETTE TIPICHE IN casa mia!.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Le lavorazioni delle materie plastiche
Favola scritta da Adriana,Desirèe,Martina e Stella.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Esamina il materiale da leggere
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
Strumenti per una didattica inclusiva
Ruota della vita Cosa non mi soddisfa? I miei obiettivi:
Transcript della presentazione:

Da semplici CD a una lampada sferica da discoteca Possibile riutilizzo di oggetti con difficile smaltimento Da semplici CD a una lampada sferica da discoteca

Cosa serve? CD inutilizzati Colla a caldo Una lampadina bianca o multicolore

Procedimento : Prendere dei vecchi CD non più utillizzati e colorarli del colore desiderato o lasciarli come sono Unire bene tutti i CD con la colla a caldo uno di fianco formando una sfera facendo attenzione a lasciare un foro sotto per far entrare la lampadina Lasciare asciugare il risultato Prendere la lampadina e inserirla nella sfera dal buco sotto In fine, con l’aiuto di un adulto collegare la lampada all’elettricità

Il mio disegno