Rione Croce, via Magna Grecia – Paola (Prov. Cosenza)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Variante al PRG per Porto Marghera adottata nel 1995, approvata nel 1996 Oggi ancora in vigore.
Advertisements

Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
Il complesso di fabbricati di carattere direzionale e commerciale si inquadra urbanisticamente come il punto di collegamento tra la città e la Marina.
MaximaDomus 011/ / MaximaDomus 011/ – 348/ ______________________________________________________________________.
COMO Villa indipendente in classe A via Bellinzona – via dei Villini.
COMO Via San Martino 2 Attico con grande terrazzo.
Istruzioni per la determinazione delle superfici catastali
PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA classe 3^C - a. s prof
USO DELL’ARTVA Aggiornamento Neve e Valanghe novembre 2009
Negozio Mq Cantina Mq Euro ,00.
9 aprile 2015_Esercitazione in aula Area Fondiaria (mq) iffRipartizione % area mc/mq Attrezzatur e Viabilità Area Fondiaria 2 Residenz a mc SSCR mc Parcheggi.
Università degli Studi di Perugia
A. ANALISI E DESCRIZIONE INTERPRETATIVA DELL’AREA D’INTERVENTO 2 tavole A0.
AGEVOLAZIONI PER LA COMPRAVENDITA DI 11 UNITA’ ABITATIVE SITE A ROCCARASO (AQ) Dott. Giulio Ferlaino Via Dei Mille n°48, Napoli Tel.:
1 MAZZO UNA FRAZIONE AL CONFINE CON EXPO 2015: cosa accadrà nei prossimi anni? Incontro pubblico del 27 ottobre 2011 – ore 21:00.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Adozione Piano Attuativo ex Istituto Santa Margherita Aprile 2007.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Adozione della variante al vigente P.R.G. relativa alla zona di Fossarmato, per la realizzazione.
Esercitazione pratica n.°05 SISTEMAZIONE DEL TERRENO SU PIANO QUOTATO CON PIANO DI PROGETTO ORIZZONTALE E INCLINATO INVASI.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" FONDAMENTI DI URBANISTICA C PROF. G. DEL CONTE Amsterdam Sud Berlage 1914.
San Giuliano Milanese - Via Risorgimento 14
18dicembre2016 OPPORTUNITA’ NEL TURISMO
DATI TURISTICI ARRIVI PRESENZA
AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO “V.BUZZI”
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Rilevazione dei prezzi degli Immobili
Promozione Rancate Via Pizzuolo
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
NUOVO OSPEDALE DI SAN GAVINO MONREALE
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
NUOVO POLO SANITARIO DEL TRENTINO
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Perché acquistare questo immobile:
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2016
Tipologia di azione pilota: A) Infrastruttura
NUOVA STRUTTURA OSPEDALIERA MATERNO-INFANTILE “G.SALESI”
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
Indagine conoscitiva anno 2015
REFERENDUM COSTITUZIONALE Approfondimenti e riflessioni
NUOVO OSPEDALE GENERALE “SAN CATALDO”
Indagine conoscitiva anno 2015
DALL’IDENTITA’ ALLA FORMA L’AULA MAGNA CHE VORREI
ASP E. Brignole Via XX Settembre 15/2 – Genova TIPOLOGIA
I.R.V.V. – I.U.A.V. ACCORDO QUADRO CONVENZIONI OPERATIVE PROGRAMMA TRIENNALE D.S.A. – D.C.A. Valutazione speditiva dei costi d’intervento VILLA SPINOLA.
San Giuliano Milanese - Via Repubblica 4
Estrazione del petrolio
Calcolo della consistenza di un immobile
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro   Modulo di Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Arch. Salvatore.
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Alunna: Fiorentino Alice a.s.: 2006/2007
PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO
Una casa Le persiane.
Villa Mestre (Venezia)
Appartamento signorile Como
IL NUOVO OSPEDALE DELLA VALDICHIANA SENESE
Villa unifamiliare Como
Seminario di preparazione all’Esame di Stato
Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e e via Santa Margherita e pista ciclabile in via Conca a Malborghetto di Boara COMUNE DI FERRARA.
Urbanistica e territorio
Trattativa Privata 09/18 DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
NUOVO TERMINAL PASSEGGERI BANCHINA 10
Indagine conoscitiva anno 2018
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX-PIA A GAETA
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
Indagine conoscitiva anno 2017
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
Transcript della presentazione:

Rione Croce, via Magna Grecia – 87027 Paola (Prov. Cosenza) Residence l’Uliveto Rione Croce, via Magna Grecia – 87027 Paola (Prov. Cosenza) Calabria _ ITALIA

Residence l’Uliveto Residence l’Uliveto

Residence l’Uliveto

Localizzazione (40 min da aeroporto – 30 min da Cosenza) Residence l’Uliveto

Localizzazione (5 min dal mare – 5 min dal centro città) Residence l’Uliveto

Planimetria - rendering Residence l’Uliveto

Dati urbanistici Piano di Lottizzazione Descrizione Dati Superficie reale in zona CR Mq 21.176 Volume intero P. di L. Mc 14.890 Volume singolo lotto Mc 551.48 Viabilità ad uso pubblico Mq 2.768 Parcheggi ad uso pubblico Mq 1.749 Verde ad uso pubblico Mq 1783 Residence l’Uliveto

Rendering vista Nord-Sud Residence l’Uliveto

Rendering - Tipologie Residence l’Uliveto

Dati edilizi dell’unita residenziale tipo Descrizione Mq Piano seminterrato 81,85 Piano terra e Portico 96,75 + 12,75 Piano primo, Terrazzo e balcone 96,75 + 11,69 + 4,25 Mansarda 72,87 Superficie utile abitabile 152,78 Superficie non residenziale 183,41 Superficie giardino > 250 Residence l’Uliveto

Elaborati Grafici: Giardino e seminterrato Residence l’Uliveto

Elaborati Grafici: P.T. - P.1° - Mansarda e Copertura Residence l’Uliveto

Elaborati Grafici: Sezione Dati unità tipo Residence l’Uliveto

Provincia di Cosenza: Riviera dei Cedri