Viaggio nel territorio della Grammatica…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Formazione Miur - Puglia- 2006
Advertisements

SCREENING 1.ELEMENTARE Il dettato delle 16 parole
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
La scrittura Componente ortografica.
Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Come scrivere e studiare all’Università
Abecedario y pronunciaciòn
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
AID- La scuola fa bene a tutti-
Abecedario y pronunciaciòn
L’alfabeto e la pronunzia
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
APPRENDIMENTO L’APPRENDIMENTO È UN PROCESSO NATURALE ATTIVO CHE IMPEGNA LA VOLONTÀ ED È MEDIATO INTERNAMENTE. È UN PROCESSO DI COSTRUZIONE DI SIGNIFICATI.
LA LETTERA C- LA LETTERA G
Discipline linguistiche
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
LABORATORIO METAFONOLOGICO
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
La Scuola fa bene a tutti: quali errori. Dr
Modulo Fonetica e Fonologia
GLI ACCENTI.
Quando le lettere si incontrano
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
La trascrizione fonetica
Divertiamoci un po’ con……………….l’ortografia| prof.ssa Laura Grella ITIS “G.Galilei”- Salerno.
L’ALFABETO ITALIANO & LA PRONUNCIA. A artista B bandiera C casa D dado.
Divisione in sillabe Patrizia Petricola. Contenuto 1. Natura della sillaba 2. Divisione in sillabe 3. La s impura 4. Sillabe e a capo.
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
I suoni, l’alfabeto e la scrittura
FONOLOGIA, ORTOGRAFIA, PUNTEGGIATURA
Fonologia e ortografia: suoni e segni della lingua italiana
A cura di Ilaria Bianchini
Suoni e lettere dell’italiano
Contrariamente a quanto accade per i suoni consonantici, la pronuncia dei suoni vocalici avviene senza che il flusso d'aria proveniente dai polmoni incontri.
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
Metodi per l’apprendimento della letto-scrittura a confronto
La rappresentazione delle informazioni
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA
LA BALBUZIE LA SUA FENOMENOLOGIA, OVVERO:
Il DITTONGO Il dittongo è formato da due vocali vicine, che si pronunciano in una sola emissione di voce. I dittonghi sono formati da: i o u + un’altra.
Fonologia del latino SUONI E LETTERE.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
GLI INSIEMI Prof.ssa Maura Roberta Orlando
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L’accento Istruzioni per l’uso.
regole d’uso nell’italiano scritto
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
Forma degli articoli determinativi
L’ALFABETO ITALIANO.
In alcune grandi valigie abbiam riposto tanti trucchetti che ci aiuteranno per il nostro lungo viaggio attraverso la lingua italiana… se il plurale.
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
L’ALFABETO ITALIANO.
Gianni Rodari Il libro degli errori Ortografia e punteggiatura
MORFOLOGIA Dal greco morphé = forma Lógos = studio È la parte della grammatica che studia la forma delle parole e le loro trasformazioni.
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
ORTOGRAFIA AMICA MIA PARTE PRIMA
Il testo poetico.
Che cos’è la fonetica? Articolatoria Acustica Uditiva
IL TESTO POETICO NOZIONI GENERALI.
IL VERSO E LA METRICA.
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
IL VERSO E LE SILLABE METRICHE. Il verso è l’unità fondamentale della poesia. Vertere=andare a capo Nella poesia italiana, il verso si caratterizza per.
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Il Cacao: cenni storici
I SUONI e LE LETTERE Liceo Morgagni, Prof.ssa Pozzi.
Transcript della presentazione:

Viaggio nel territorio della Grammatica… Fonologia…. Vocali Consonanti

Cosa studia la Fonologia? vocali consonanti digrammi dittonghi sillabe iato trigrammi trittonghi

Andiamo con… ordine Ogni “simbolo” della scrittura prende il nome di GRAFEMA È visivo, scritto, VISTA Invece il “suono” che pronunciamo con la voce è il FONEMA È suono, orale, UDITO Lo stesso grafema può avere fonemi diversi

L’alfabeto È l’insieme delle lettere che utilizziamo Lunga evoluzione storica (dai Babilonesi ai Fenici, ai Greci, ai Latini…) 21 sono le lettere classiche Ma si sono aggiunte la j k e alla fine w x y In totale abbiamo 26 lettere Ma in Europa esistono altri alfabeti In spagnolo...-> ñ in francese -> ç ….

Le vocali a e i o u In base al suono si dividono in Forti -> A, E, O, (dette anche aspre) Deboli -> I, U, (chiamate anche dolci) Con l’accento cambia il suono di “e” – “o” Grave suono aperto, Fèrro, gèmma, tènda, biscotti Acuto suono chiuso, Bistécca, télo, mòstra, séme

Dittonghi, trittonghi Quando 2 vocali si incontrano se si pronunciano come 1 solo suono Si forma un dittongo “aiuto, pianto, duomo…” quando invece le vocali vicine sono 3 Abbiamo il trittongo “guai, suoi, miei…”

Lo I…ATO Quando due vocali si incontrano Ma si pronunciano separatamente Caotico, teatro, baule Si forma lo iato Di solito succede quando… Si incontrano 2 vocali forti (A E O)

Le Consonanti Sono i 15 suoni che… sfruttano le vocali In base al suono si classificano così Labiali b, m, p Labio-dentali t, v Linguali l, r Dentali d, n, t, s, z Palatali c, g (dolci, come ciro, gelo…) Gutturali c, g, q (suoni duri)

Identikit delle consonanti “pericolose” per l’ortografia C-G a seconda della vocale Hanno 2 suoni, dolce (cena) e duro (casa) H - … senza suono (amica di C e G) Q – sempre da sola (tranne soqquadro) Strana alleanza acquatica con la C ….. aCQua S – pura davanti a vocale… (impura con…) Può avere 2 suoni, dolce (sole) e aspro (cassa) Z – anche lei con 2 suoni

Digrammi Consonante+Vocale pronunciati insieme Ch – Gh Gn (non vuole la i, tranne compagnia e con i verbi, “sogniamo, sogniate…) Gl con la i suono dolce, Sc (la i solo con scienza, coscienza + der) Ci - Gi

e trigrammi 2 consonanti+1vocale 1consonante+2vocali Gli Chi - Ghi Cia, cie, cio, ciu

Ce/Cie - Gi/gie La forma “normale” è ce – ge Se il nome termina in …cia o …gia e la “i” è accentata, allora il plurale conserva la i Farmacia -> farmacie – bugia -> bugie Osserva la lettera che viene prima Se è consonante -> niente i al plurale Pioggia -> piogge - doccia -> docce Se è una vocale, allora conserva la “i” Ciliegia -> ciliegie - camicia -> camicie

Altri consigli Davanti a P e B Dopo GN non si usa mai la “i” Ci vuole sempre la lettera M Dopo GN non si usa mai la “i” Tranne nella parola “compagnia”

Le sillabe – come si dividono? Uno sfizio tipicamente italiano Per andare a capo in modo elegante Per pronunciare con cura le parole, Ogni lettera a gruppo che si pronuncia con una sola emissione di voce Si possono “misurare” le parole Monosillabi -> 1 sola sillaba Bisillabi -> parole con 2 sillabe….

Regole per dividere in sillabe Le doppie: si dividono a metà Dittonghi e trittonghi NON si dividono Le vocali dello iato si dividono Una consonante semplice si lega alla vocale successiva: ca-val-lo I gruppi di consonanti che possono iniziare una parola si tengono insieme Di solito… non andare a capo con una vocale I prefissi si possono mantenere uniti: dis-onore