La piazza di “BENEVENTO”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
per fare della tua passione …una professione ! il tour Il tour percorrerà tutta l’Italia partendo da Milano per poi passare,Brindisi ed arrivare fino.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
“ Nevescuole a Bielmonte ” MODULO DI UNA GIORNATA PROGRAMMA Trasporto in autobus dalla sede della scuola a Bielmonte e ritorno Accoglienza e assistenza.
Giovannini Stefano 2°AM. I terremoti o sismi ( dal greco seismòs scossa) sono oscillazioni o vibrazioni del suolo causate da bruschi movimenti di masse.
E SERCITAZIONE Analisi degli intermediari della distribuzione.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Progetto Memoria è nato nel 2003 come un’iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e del Centro di Cultura ebraica,
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
La vela per la vita XXXIII edizione Belgirate giugno 2017
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
SUPERCOPPA UISP FIRENZE 31 marzo- 1 e 2 aprile 2017
Liceo Statale Carlo Montanari Verona
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Sei bravo a………scuola calcio
Opera della Metropolitana di Siena:
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Come oglio Como.
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Gli eventi.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLA SUPER-PIAZZA DI SALERNO PER L’EDIZIONE SPECIALE DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO” 09/10/2017_ CONFERENZA STAMPA.
17 ottobre 2011 ore sala ‘Blu’ Palazzo Comunale
13 FEBBRAIO PISA GIORNATA EUROPEA PER L’EPILESSIA
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Porte aperte Nome istituto Data.
Junker dà valore alla differenziata
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
AGESCI PROTOCOLLI e CONVENZIONI AGESCI LIGURIA 02/11/14 02/11/14 1 1
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Puliamo il MONDO UTA 23 Settembre 2017 partecipare
Il corso Tecnico Turistico
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Master tutela, diritti e protezione dei minori
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
Formazione interna e strumenti
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
CHOMEFORT.
Roncola – Capizzone - Strozza
Come oglio Como.
Partecipazione del Progetto EEE all’ICD
Attività di informazione alla popolazione,
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Termoli
Rischio e pericolo vulcanico
Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
presentazione sc. primaria 2018/2019
Tsunami del 26 dicembre 2004 Bianca Torrisi.
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA
Transcript della presentazione:

La piazza di “BENEVENTO”

Un progetto interamente ideato dai comunicatori formati per l’evento «Io non rischio 2017», appartenenti alle seguenti associazioni della provincia di Benevento: BENEVENTO MONTESARCHIO

COS’E’ IO NON RISCHIO? E’ una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di Protezione Civile, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. Ha il proposito di ridurre i rischi attraverso la conoscenza del problema, delle conseguenze e l’adozione di semplici accorgimenti dato tutti gli eventi naturali che colpiscono la nostra penisola.

COME SI SVOLGE? Questa del 2017 è un’edizione speciale per tutte le emergenze del centro Italia. Si concentrerà nelle città di Provincia, consultabili sul www.iononrischio.it Avremo una web-app, PicMap Io Non Rischio. Una piattaforma di condivisione e aggregazione delle immagini geo-localizzate della campagna. Sarà una campagna in «Piazza», non SUL territorio ma PER il territorio.

COMUNICARE CON UN GIOCO TOTEM: contiene piccole proposte di interazione per facilitare la comunicazione tra volontari e cittadini. LINEA DEL TEMPO: rappresenta in modo scenografico «tracce» degli eventi del passato che hanno interessato il nostro territorio.

CACCIA AL TESORO: aumenta la consapevolezza dei TREKKING URBANO: scoperta delle tracce di eventi che hanno segnato in passato uno specifico territorio. CACCIA AL TESORO: aumenta la consapevolezza dei rischi e la conoscenza del territorio con la scoperta di buone pratiche di Protezione Civile.

SABATO 14 OTTOBRE, IN CONTEMPORANEA CON LE ALTRE CITTA’ IN TUTTA ITALIA, ANCHE BENEVENTO PARTECIPA ALLA CAMPAGNA «IO NON RISCHIO» PER SCOPRIRE COSA CIASCUNO DI NOI PUO’ FARE PER RIDURRE I RISCHI: TERREMOTO, MAREMOTO ED ALLUVIONE. L’APPUNTAMENTO E’ A PIAZZA ROMA (BN). OLTRE AL PUNTO INFORMATIVO, QUEST’ANNO I VOLONTARI INVITANO TUTTE LE PERSONE AD UN APPUNTAMENTO SPECIALE CON TREKKING URBANO E CACCIA AL TESORO.

La piazza di «Benevento» Piazza Roma - Benevento

La piazza di «Benevento» Interamente per l’evento + 1600 m2 Interamente per l’evento Piazza Roma - Benevento

La piazza di «Benevento» sette postazioni un unico percorso

La piazza di «Benevento» per «raccontare» una storia

La piazza di «Benevento» i rischi : «terremoto, maremoto e alluvione»

La piazza di «Benevento» gli avvenimenti accaduti a Benevento

La piazza di «Benevento» cosa i cittadini possono fare per

La piazza di «Benevento» ridurre i rischi.

La piazza di «Benevento» SELFIEPOINT mobili – per convogliare persone

La caccia al tesoro La caccia al tesoro sarà organizzata tra i gazebo, utilizzata per coinvolgere i ragazzi ma per catturare gli adulti, che parteciperanno e saranno informati sui rischi e sulle buone pratiche da seguire.

La passeggiata trekking La passeggiata trekking, circa 2400 metri, sarà organizzata per indicare i segni tangibili degli eventi accaduti nella zona: dal terremoto del 1688 e del 1702 fino all’alluvione del 2015 … ed altro ancora.

Un percorso per raccontare I gazebo saranno organizzati per raccontare una storia, ognuno di essi sarà una tessera di un puzzle unico. I cittadini seguiranno un percorso dove saranno illustrati i tre rischi e le buone pratiche da adottare prima durante e dopo i diversi eventi, ma soprattutto cosa fare per ridurre il rischio.

Agenda della giornata «IO NON RISCHIO 2017» Piazza «Benevento» 14 ottobre 2017 dalle 10:00 alle 22:00 MATTINA 09:00-10:00 Inaugurazione della piazza e benedizione 10:00 Apertura Evento 10:30-11:30 1ma Caccia al tesoro 11:00-12:00 1ma passeggiata trekking 11:30-12:00 Premiazione Caccia al tesoro 12:00-13:00 2da passeggiata trekking POMERIGGIO 16:00-17:00 2da Caccia al tesoro 17:00-18:00 3za passeggiata trekking 17:30-18:00 Premiazione caccia al tesoro 19:00-20:00 4ta passeggiata trekking 22:00 Chiusura Evento

PIANO «B»

Piano «B» NEL CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEREOLOGICHE L’EVENTO SI TERRA’ PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE «BUONVENTO» E «I SANNITI». LA SOLUZIONE SARA’ INDICATA DURANTE LE DIVERSE CAMPAGNE PUBBLICITARIE COME LOCATION ALTERNATIVE. L’EVENTO SI TERRA’ IN FORMA RIDOTTA CON DUE ORARI 10:00 -13:00 e 16:00 – 20:00 SI ORGANIZZERA’ UNA SOLA CACCIA AL TESORO NELL’ORARIO POMERIDIANO. I GAZEBI SARANNO INTEGRATI CON PALETTI E NASTRO SEGNALETICO MENTRE I TOTEM, LE LINEE DEL TEMPO E LE GOCCE PER L’ALLUVIONE SARANNO COMUNQUE UTILIZZATE.

www.iononrischio.it Si ricorda che domani, Venerdì 13 Ottobre alle ore 10:30 a Roma, ci sarà la conferenza nazionale di presentazione della campagna Io Non Rischio A seguire, ore 11:00, il tweetstorm. Alla cui partecipazione sono tutti invitati.

Un progetto interamente ideato dai comunicatori formati per l’evento «Io non rischio 2017», appartenenti alle seguenti associazioni della provincia di Benevento: FINE BENEVENTO MONTESARCHIO