FRUTTI D’AUTUNNO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Castagnata Venerdi' 13 novembre, all'intervallo siamo scesi in cortile a mangiare le caldarroste preparate dai volontari della Pro Loco di Pontecurone.
Advertisements

Suoni, Colori, Sentimenti
La bellezza dell'autunno
ANNO SCOLASTICO 2010/2011 I CIRCOLO DIDATTICO GIOVANNI XXIII SCUOLA DELL’INFANZIA CORSO PON INFODOC.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Istituto Comprensivo “F.Tedesco”- Avellino
Poesie d’autunno Avanzamento manuale.
Autunno poetry.
Autunno.
LA CASTAGNATA Scuola Primaria Acqua del Turco Plesso di FALASCHE
UNA STORIA PER LE STAGIONI
Scorrono lente le acque del
MESSAGGI per RiFLEttere le QUATtRO STAgioni Dell’ AnNO
Le staggioni/ il tempo Italiano Livello I.
Ecco come è OGGI….
Giro d’autunno 17 ottobre
12 PAPILLON E sono ancora qui ad aspettare l’inizio di una nuova primavera,
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora
Vecchia cascina i contorni in festa per la vendemmia.
Ambiente delle 4 stagioni
Scuola elementare di Cailungo “Arcobaleno” Progetto didattico interdisciplinare della classe IV anno scolastico 2004/2005 “Conoscere il bosco”
Direzione Didattica Statale di Campi Bisenzio Via Della Prunaia Campi Bisenzio-FI- Italia Tel. e fax
L’amicizia L’amicizia è tanto bella e di avere tanti amici son contenta. Con loro gioco,scherzo e mi rallegro, tutti insieme andiamo in piazza Montenegro.
Le stagioni dell’anno. L’estate L’estate In estate: - Fa caldo, a volte piove e la pioggia scende forte - Ci sono temporali con tuoni e fulmini - Maturano.
Realizzazione e traduzione dallo spagnolo: Lulu Musica: Puccini, Bohème.
Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
GITA IN CASCINA DE PERI Nella mattinata di martedì 21 giugno, primo giorno d’estate, tutti i bambini della scuola Munari raggiungono la cascina De Peri.
Margherita e Arcobaleno Una storia di amicizia per il riconoscimento e l’ accettazione di se stessi Raccordo Scuola Infanzia Scialoia/ P:Rossi e Asilo.
L’altalena della vita.
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
Oro di primavera Automatico e musicale Durata: 11 min.
Filastrocche.
Il Calendario The Calendar.
Gli splendori della creazione
Primi fiori di primavera
L’autunno c’è già cadono foglie lievi tra i miei occhi.
INVERNO UN ABBRACCIO D’ INVERNO La leggera nebbiolina   La leggera nebbiolina che da lontano giunge fino  agli aspri monti si posa su ogni.
Cantico del Fiore .
AUTUNNO…..
LA PRIMAVERA.
SAN VALENTINO 2.
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
CAMILLE COROT Non e' che una canzone Le Foglie Morte.
Ho cercato in ogni angolo del mondo le cose più belle da offrirti, non le ho trovate e non so dove poterle trovare; ho capito che nulla vale come.
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
Oltre la collina Oltre la collina.
Viaggio nel nostro pianeta di Mariangela Iacovelli
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
Autunno Già lo sentimmo venire nel vento d’agosto, nelle piogge di settembre torrenziali e piangenti e un brivido percorse la terra che ora, nuda e triste,
Autunno Sul crinale, dalla valle, saliva quella bruma ottobrina,
l’unica stella del tuo cielo
Scuola Infanzia Falcone sez. OP
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Autunno.
Salve dolce Vergine.
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
LE 4 STAGIONI DELLA VITA.
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
Dolce sentire come nel mio cuore.
Si dice “Marzo pazzerello” riferendosi ai cambiamenti climatici improvvisi, frequenti in questo mese.
LA MERIDIANA.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Salve dolce Vergine Musica di Mons. Marco Frisina.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Non stancarti di andare
IMPRESSIONI D'AUTUNNO Dopo aver ascoltato e letto racconti e poesie e aver osservato la natura intorno a noi, lavorando in coppia o in piccolo gruppo,
PREGA, PREGA, PREGA A CHI NON T’HA PREGATO MAI A CHI NON T’HA CREDUTO MAI.
Transcript della presentazione:

FRUTTI D’AUTUNNO

L'autunno è una stagione saggia e di buoni consigli. Félix-Antoine Savard

L'autunno è la primavera dell'inverno. Henri de Toulouse-Lautrec

LE CASTAGNE! Dentro un guscio riccio e spinoso matura un frutto dolce e gustoso! Fuori dal guscio possiede un mantello e una camicia… presentandosi bella e..liscia! Dal sapore autunnale ecco arrivare le gustose castagne… Egizia Russo

Tempo d’uva, miracolo di Dio! La terra si spoglia tutta, Colori d’autunno Tempo d’uva, miracolo di Dio! La terra si spoglia tutta, la casa odora di frutta, il cielo piange d’addio! …. Renzo Pezzani

Autunno: Il post-scriptum del sole. Pierre Véron

Nella stagione autunnale, sono le foglie che muoiono Nella stagione autunnale, sono le foglie che muoiono. Nell’autunno della vita, sono i nostri ricordi. Flor Des Dunes

L'autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore. Albert Camus

La castagna rotondetta nella teglia buchettata danza, salta, piroetta con la bocca spalancata. …. E. Gerin

L’autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell’inverno. George Sand

L'autunno è una dimora d'oro e di pioggia. Jacques Chessex

Addio sorrisi dell'albe rosate, addio tramonti che d'oro parete! Novembre porta le tristi giornate e delle nebbie la bigia quiete! Olindo Guerrini

Foto: personali Musica: Autunni http://www.ppsplanet.com/collaboratore_pps_lucia.html