KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
Advertisements

The Internationalisation of Higher Education An on-line training course Giornata Nazionale Erasmus Mundus II 2013 Chiara Finocchietti – PNC Italia Erasmus.
What is the aim of Community grants? The Commission awards money in the form of grants in order to implement projects or activities.
PERCHE’ UN PROGETTO ERASMUS+ ?
Erasmus+ is ‘the new EU programme for education, training, youth and sport’
Campi Internazionali Area Cooperazione Internazionale.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Programma Europeo Erasmus + KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Servizio Relazioni.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
Blending Academic and Entrepreneurial Knowledge in Technology Enhanced Learning (BAEKTEL) Financed Project TEMPUS IV, 6th Call for application.
ERID Lab | Peer Homework 2.0 Pierpaolo Limone Anna Dipace Sara Perrella Università di Foggia EMEM Italia Design the Future!
LET ’S CELEBRATE EUROPE. A cura della PROF.ssa MARIELLA OLIVIERI LAYOUT e DIGITALIZZAZIONE Ins.ANTONELLA ROSATI LINEE METODOLOGICO-DIDATTICHE CLIL.
ETwinning e l'apprendimento delle lingue straniere Seminario Regionale eTwinning Antonietta Calò - Ambasciatrice Campania Ministero dell’ Istruzione, dell’Università.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016.
La mobilità transnazionale nel programma Erasmus+
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
VALGREEN PROJECT Istituto Comprensivo BARTOLOMEO LORENZI
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
Università Suor Orsola Benincasa
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016 L’esperienza di un progetto finanziato nella Call.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Quattro progetti erasmus approvati Quattro azioni diverse
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Future active citizens: volunteering as an exercise of democracy ( )
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Università degli Studi di Milano - Bicocca
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
ESPERIENZE di FORMAZIONE in EUROPA
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Inclusive Leadership Training: Leading with Effective Communication
Perché il 2015? Scadenza MDGs
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Futuro Mobilità H2IT L. Crema.
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
CREATIVE PROBLEM SOLVING
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
U T G UniTogether LEADERSHIP TRAINING
Sources for Agricultural
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Il progetto in tre minuti
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
S.M.I.L.E. E.U. project CERASO ( Italy) 24 giugno - june 24th
Azioni KA1 e KA2 - Settore Educazione degli Adulti
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
PON DIDATEC Il progetto.
I giovani e l’istruzione
Erasmus+ Le opportunità per il settore Educazione degli adulti L
# 70 MML eventi (locali, nazionali, internazionali)
6 MESI Inghilterra Cipro 2019 Studenti Diplomandi 5° Anno Scolastico
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
Conoscenze, abilità, competenze
The Splendour of Nature
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
International General Certificate of Secondary Education
Borders – Across the Borders
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
KA1 - Learning Mobility of Individuals
Transcript della presentazione:

KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016

EU-MADE4LL European Multimodal and Digital Education for Language Learning Durata: 36 mesi Partner: Università di Messina (coordinator) Università di Roma Tor Vergata Università di Firenze University of Leeds (UK) Gottfried Wilhelm Leibniz Universitaet, Hannover (Germany) Aarhus Universitet (Denmark) Rocca Creative Thinking (UK, SME)

OBIETTIVI Intellectual Output Sviluppo dell’alfabetizzazione digitale e uso dell’inglese come lingua internazionale della comunicazione. Potenziamento delle abilità di produzione e interpretazione di testi digitali, come pagine web aziendali, blog, video curricula, video-colloqui, video generati dagli utenti, etc. Creazione e implementazione di un joint syllabus in cui ogni coorte di studenti parteciperà in loco alle attività tramite la mobilità dei docenti/ricercatori. Creazione di una piattaforma per lo scambio di materiali di insegnamento e per promuovere la valutazione fra pari in modalità anonima per garantire imparzialità. Sperimentazione di insegnamento e apprendimento fra pari in contesti interculturali. O1: EU-MADE4LL E-learning Platform O2: Joint syllabus O3: Common Framework of Reference for Digital Literacy (CFRDiL)

CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE Open and innovative education, training and youth work, embedded in the digital era: Sviluppo di abilità comunicative in lingua inglese in contesti internazionali e interculturali e di competenze socio-semiotiche e multimodali per una maggiore consapevolezza sulla testualità digitale Supporting the implementation of the 2013 Communication on Opening Up Education: Insegnamento e apprendimento fra pari in contesti di scambio per lo sviluppo di competenze digitali e produzione di materiali in open-access (replicabilità e sostenibilità) Transparency and recognition of skills and qualifications to facilitate learning, employability and labour mobility Creazione di CFRDiL, un quadro di riferimento comune per la standardizzazione delle abilità digitali, per favorire mobilità e ingresso nel mondo del lavoro