Piano di formazione provinciale docenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmi Operativi Nazionali FSE: “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” FESR: “AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO ” Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” 15 Marzo 2011.
Conoscere aiuta a non subire A difesa della scuola pubblica Castel Maggiore, ottobre 2008.
Istituto Comprensivo Bolzaneto Comitato Genitori Bolzaneto Costituzione Comitato Programma Annuale 2010 Progetto Aule Dante Alighieri Progetto Pedibus.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
PROGETTO FORMATIVO «Dalla parità alla buona scuola»
Misure di accompagnamento Competenze di base
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
alla cultura scientifica
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Sistema Istruzione e Formazione
Piano delle Misure di accompagnamento IN2012 per l’a.s. 2013/2014
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina Conferenza stampa di fine anno scolastico 2016/2017 Scuola delle località Ladine Conferenza.
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
alla cultura scientifica
Maria Paola Iaquinta – RETE F.A R O.
…Verso la scuola superiore
VALUTARSI ALL’INTERNO DEL SISTEMA DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALLA FISM
Guida operativa per il supporto organizzativo per l'inclusione delle allieve e degli allievi con disabilità negli istituti secondari di secondo grado.
Norme per la promozione dell’inclusione
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
La Riforma: obiettivi e strumenti
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
We’re happy to introduce you
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
VALUTAZIONE IN PROGRESS
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Cuneo – 31 marzo 2016 Indicazioni Nazionali 2012 – Sperimentazione modelli certificazione competenze ai sensi della C.M. 3/2015 Seminari Territoriali.
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Piano di formazione e aggiornamento docenti
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Modulo unitario primaria 6 dicembre 2011 h.14.00
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA 16 – 21 MAGGIO 2016
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto Comprensivo Cremona DUE
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” Piano di formazione provinciale docenti 15 Marzo 2011

dott. Damiano Previtali Riflessioni su: “La valutazione integrata, il bilancio sociale della scuola” Relatore dott. Damiano Previtali

Damiano Previtali collabora con il Miur (ministero dell'Istruzione dell'università e della ricerca) ed è esperto Invalsi (istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) per la promozione della valutazione nella scuola.

Ha fatto parte della commissione che ha elaborato il documento sulle Indicazioni ed è ora membro della Commissione di regia nazionale per l'armonizzazione delle Indicazioni per il primo ciclo di istruzione

un pioniere della sperimentazione del bilancio sociale nella scuola. Primo collaboratore del Presidente INVALSI e responsabile del sistema di valutazione della dirigenza scolastica, è un pioniere della sperimentazione del bilancio sociale nella scuola.

Alcune pubblicazioni: La scuola con valore sociale. Sussidiarietà e rendicontazione sociale nelle scuole dell’autonomia”. Edizione Tecnodid 2007 Bilancio sociale in “Voci della scuola”. Ed. Tecnodid 2008 Rendere conto nella scuola: il bilancio sociale. Rivista dell’Istruzione novembre/dicembre n. 6-2007, Anno XXIII, Maggioli Editore

Fragilità - Città Aperta 2005 La scuola con valore sociale Ed. Tecnodid 2007 Il bilancio sociale nella scuola. La risposta a sette domande chiave - Edizioni lavoro 2010