(management, genetica)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
Advertisements

Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
ECONOMISTI E GIURISTI A CONFRONTO: UNA NUOVA DIMENSIONE PER QUALITA’ E MERITO Massimo ribasso e valutazione dei costi Dott. Giuseppe Quitadamo Ministero.
Leapfrog IP Biella – Evento Dimostratore 24 giugno 2009 Gianluca D’Agosta ENEA, XML-Lab.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Avviso n. 713/Ric. del 29/10/ Titolo III – «Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico – Private» Intervento di formazione PON03PE_00159_4.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Formazione alla cura e all’assistenza degli anziani
Istituto di Scienze Neurologiche Consiglio Nazionale delle Ricerche
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Life Learning Center P C R da genoma umano LLC Bologna
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
Centro interdipartimentale di ricerche agro-ambientali
Forum PA 2017 Prospettive per il censimento permanente dell'agricoltura Sandro Cruciani Roberto Gismondi Massimo Greco Mario Adua Cecilia Manzi Maria Grazia.
ABC analisi / diagramma di Pareto
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
Le matrici di flussi di materia nella programmazione lucana
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Sicurezza ed Efficacia della TAO con i Coagulometri Portatili
18 novembre Centro Congressi FI
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
Revisione della spesa per la sostenibilità del SSN
U T G UniTogether LEADERSHIP TRAINING
Giornata della Trasparenza 2016
Il progetto in tre minuti
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STATO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO IN TOSCANA : QUADRO CONOSCITIVO E DEFINIZIONE.
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Premio Fondazione Simone Cesaretti
progettazione e assistenza
La certificazione del formale, non formale e informale in Emilia Romagna
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale
Percorsi di professionalizzazione per gli operatori dell’accoglienza
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Il Valore delle Risorse Umane nella filiera agroalimentare Trapanese
promuove Salute Scuola che
Progetto di ,34 € finanziato per ,49 € Risultati
M&R Alternanza Scuola-Lavoro
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
Un’iniziativa promossa da
PROGETTO TEMART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE.
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE DI SCUOLE “INSIEME PER APPRENDERE”
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Una road map per la mobilità sostenibile
Linea del tempo: Termalismo
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
Le linee guida AGID per le competenze digitali
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Benessere organizzativo (2018) Empowerment ed efficienza nei servizi
Dipartimento di Impresa e Management
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

(management, genetica) Progetto Invernizzi MEDICINA ECONOMIA AGRARIA Produzione (management, genetica) Trasformazione (tecnologie) Energia prodotta Qualità Energia spesa Inquinamento Salute Nutrizione Costi Sostenibilità

(pubblicazioni, eventi) Fasi FASE I FASE II FASE III Ricerca (interdisciplinare lungo le filiere) Definizione filiere Stato dell’arte Disseminazione (pubblicazioni, eventi) Dimostrazione (progetti pilota) Acquisizione nuove competenze Training (corsi) Ricerca mirata ad efficienza di produzione e trasformazione, e life cycle assessment Possibili filiere: - Cerealicola Orto frutticola Zootecnica Possibili progetti pilota: Italia India e Congo