Struttura di partenza dopo tempra: αss Formazione delle G-P zones

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIAGRAMMI DI STATO Solubilità
Advertisements

Secondo principio per una reazione a pressione costante S totale= S ambiente + S reazione= - H/T + S reazione Il disordine dellambiente è incrementato.
"Metastabilità nei materiali:
Studio e test di umidità e temperatura sugli OM di NEMO Phase-2 Steering Committee 22/01/2014 S.Aiello INFN sezione di Catania 1.
Liquido v = costante u = u(T) p v T calore specifico costante con la temperatura T ERMODINAMICA DEGLI S TATI.
Tecniche di conservazione innovative Argomenti e obbietivi Nuove tendenze nella conservazione degli alimenti effetti sui microrganismi applicazioni e problematiche.
I CELENTERATI. I celenterati hanno il corpo a forma di sacco e presentano una cavità interna digerente detta celenteron, con un’unica apertura boccale.
Pattern generali di distribuzione
Macchine per l’industria alimentare
I percorsi evolutivi dei territori italiani
Proprietà dei liquidi.
LA FINANZIARIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE ITALIANE: TRAPPOLA O TRAMPOLINO?
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
Unita’3 Climi e ambienti naturali
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
Lo stato sociale keynesiano
Le centrali elettriche
II° CLASSE DEEP BITE (Terapia intercettiva).
4. I caratteri del mondo di oggi
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
La divisione cellulare (duplicazione)
FRIGORIFERO.
Dolore e analgesia.
LA TECNOLOGIA FILTRA.
Il latte al di qua e al di là del Po Cremona - 11 Novembre 2016
Phoenicopterus By Federico.C.
Birra tedesca Bassa fermentazione Saccharomyces carlsbergensis
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Capitolo 16 L’equilibrio chimico
IaiaGi Project Fase 1 - Concept WBS Tecnica.
Barre Acriliche Fluorescenti Fluorescent Acrylic Rods
Fisica applicata ai beni culturali
Idrosfera, atmosfera e biosfera
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
L’EXPORT ITALIANO DALLA CRISI ALLE PROSPETTIVE DI RILANCIO
14/09/2018 ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO LICEO SCIENTIFICO “A. LOCATELLI” Bergamo Scienza 2012 Bergamo scienza
Irraggiamento - Introduzione
L’energetica muscolare
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
E’ la bevanda più diffusa nel mondo dopo il the, nel 1990 ne sono stati prodotti litri (di vino solo litri)  20 litri pro.
Acciai per ingegneria civile ed edile
Trattamenti termici Il trattamento termico è una lavorazione attuata mediante un ciclo termico, su un metallo o una sua lega, allo stato solido, al fine.
Energia Biotech.
L’acqua nell’atmosfera
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
1.
Monitoraggio Xylella Conferenza stampa Bari 02/05/2018.
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
In coerenza con l’accordo quadro del
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
1.
Chemioterapia inattiva se gene p21 attivo
Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica
1. L’equilibrio dinamico
Reazioni chimiche e velocità
Qualche elemento di « Reliability Analysis »

RIAPERTURA DEL FALLIMENTO (art. 121 e ss. L.F.)
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone

Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
La formazione della Terra e del suo rilievo secondo la “Genesi” tradotta da Fernand Crombette e gli studi compiuti dal CESHE-France “Ma Dio, nostro Re,
POSTGENOMICA O GENOMICA FUNZIONALE
TRATTAMENTI TERMICI Scopo: conferire alla lega la struttura più appropriata e variarne le proprietà con un ciclo termico Reticoli poco distorti Basse.
TRATTAMENTI TERMICI SUPERFICIALI
Transcript della presentazione:

Struttura di partenza dopo tempra: αss Formazione delle G-P zones L’invecchiamento Struttura di partenza dopo tempra: αss Formazione delle G-P zones

Formazione dei precipitati coerenti L’invecchiamento Formazione dei precipitati coerenti

Formazione dei precipitati incoerenti L’invecchiamento Formazione dei precipitati incoerenti

Formazione dei precipitati veri e propri (fase d’equilibrio) L’invecchiamento Formazione dei precipitati veri e propri (fase d’equilibrio)

Precipitati piccoli e diffusi Formazione delle GP zone Invecchiamento Dimensione e numerosità ottimale Precipitati piccoli e diffusi Pro. Meccaniche Tempo di trattamento Sovrainvecchiamento Formazione delle GP zone Soluzione soprassatura

Invecchiamento Effetto della sovra-saturazione Effetto delle G-P Zone Effetto dei precipitati coerenti Effetto dei precipitati incoerenti

? T1 T2< T1 t1 T2< t1 Invecchiamento: effetto della temperatura Pro. Meccaniche Tempo di trattamento T1 T2< T1 t1 T2< t1

Invecchiamento: effetto della temperatura Alta T Bassa T

T1 T2 T3 T1>T2>T3 Invecchiamento: effetto della temperatura Le diverse temperature di trattamento producono diverse strutture Ogni fase genera dei meccanismi di rinforzo differenti

Invecchiamento: effetto della temperatura